Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli

Correzioni sul pc

<< < (3/4) > >>

Giò:
Ciao Gianni, ho seguito le tue istruzioni, come al solito le cose mi si complicano chissà perché ?X

In effetti OS ( C: ) (Sistema) era disattivata , ho continuato seguendo le tue istruzioni, quando vado a cliccare su  Ripristina impostazioni del sistema e versioni precedenti dei file




viene questa finestra:



ma non è finita qui, perchè ritornando su proprietà del sistema, nonostante la finestra di errore, ora OS (C:) (Sistema) risulta attivata, come puoi vedere dalla schermata.





A questo punto penso che risulti attivata e ti chiedo se devo attivare anche Data (D) , scusa ma dato che ci sto ti chiedo tutto, che cosa è quella cartella OS (C:) mancante, tra l'altro attivata.

Scusa per i troppi quesiti, rispondi solo quando hai tempo, ti ringrazio. ANGEL ANGEL


Gianni:
Dalla tua finestra "Protezione sistema per OS (C:),
vedo che l'utilizzo massimo è impostato a zero!
Dovresti spostare la relativa maniglietta verso destra, in modo tale da indicare uno spazio massimo dedicato ai punti di ripristino.
Magari impostala a 1 GB.
A tal proposito, però dovresti prima controllare anche lo spazio disponibile del tuo disco C.
Quanto spazio hai a disposizione?

Poi, visto quell'errore, forse sarebbe utile eseguire uno Scandisk; vedi qui come fare: http://www.pcdazero.it/vista-029ausoilpc.php

Per quanto riguarda la "cartella mancante", non so a cosa si può riferire.

Infine per gli altri dischi, lasciali pure con la protezione disattivata (anche nel mio PC solo la protezione del disco C: è attiva).

Giò:
Ciao Gianni, ti ringrazio di tutti i suggerimenti che mi hai inviato.

Ti aggiorno sulla situazione:
ho controllato lo spazio libero sul disco C, che è di 24,3 GB

Sono andata poi su protezione di sistema ed ho trovato questa nuova disposizione fatta automaticamente dal computer, probabilmente a seguito delle impostazioni cambiate ieri






come vedi ora la maniglietta si è posizionata automaticamente su utilizzo massimo 3% (2,47 GB)


Per quanto riguarda lo scandisk, l'ho fatto sabato 6/10, quindi magari aspetto un pochino a rifarlo.

Sono andata anche a controllare su Ripristino Sistema sul programma C cleaner ed ora c'è una riga relativa a windows update.



Sarebbe questo un punto di ripristino ?X ?X Quindi dovrei aspettare che se ne formino una decina e poi eliminare i più vecchi ?X ?X ?X

Buona serata CIAOX CIAOX

Gianni:
Giovanna, hai nel tuo hardisk dello spazio sufficiente per permetterti di non cancellare i punti di ripristino.
Leggi bene inoltre la scritta che c'è sulla finestra di dialogo "Protezione sistema per OS (C:) che tu hai evidenziato con un riquadro rosso:
.... All'esaurimento dello spazio disponibile (2.47 GB) verranno automaticamente eliminati i punti di ripristino meno recenti per liberare spazio per quelli più recenti.
Pertanto al massimo i punti di ripristino occuperanno non più di 2.47 GB.
Ovviamente potrai regolare questa capienza, spostando la relativa maniglietta.

Giò:
Ciao Gianni, grazie per tutto il tempo che mi hai dedicato.

Per fortuna il computer provvederà a cancellare automaticamente i punti di ripristino più vecchi, perciò per oggi ti faccio riposare, ma non ti ci abituare !!X !!X

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa