Buonalettura - Comunità
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Benvenuto nel nuovo Forum di Buonalettura!
Indice
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Buonalettura - Comunità
»
Cultura e divertimento
»
L'angolo dei golosi
»
piadina romagnola
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine:
1
[
2
]
Autore
Topic: piadina romagnola (Letto 7009 volte)
Nica
Artisti
Hero Member
Post: 2085
Karma: +2/-0
Re:piadina romagnola
«
Risposta #8 il:
Dicembre 19, 2011, 17:24:23 pm »
Sai che non so se esiste una piastra apposita? Però io ho la piastra per la torta al testo e suppongo vada bene anche per la piadina.
Sia torta al testo che piadine sono una cosa da sturbo!
Connesso
Io temporeggio, porgo orecchio a ogni cosa e aspetto il tempo mio.
www.monicavalentini.net
Giò
Artisti
Hero Member
Post: 5736
Karma: +6/-1
Re:piadina romagnola
«
Risposta #9 il:
Dicembre 20, 2011, 07:28:12 am »
Nica, non capisco come tu possa rimanere così snella, apprezzando da sturbo le cose buone.
Connesso
Cin cin forum
http://giovanna-dituttounpo.blogspot.com/
http://arcobalenodipensieri.weebly.com/index.html
Milena
Artisti
Sr. Member
Post: 461
Karma: +3/-0
Re:piadina romagnola
«
Risposta #10 il:
Dicembre 20, 2011, 18:44:09 pm »
ciao ragazzi
rispondo solo qui perchè sono di corsa
riguardo la ricetta che ho postato volevo dirvi che basta meno olio ( il bimby esagera sempre con l olio)
per me su 500 di farina ne basta 100-120 che è piu digeribile( la quantità dipende dai gusti personali)
La piadina è un po come il pane.. per dare l' idea Qui la mangiano tutti
Come dice marzione si puo mangiare con affettati o formaggi (come un panino)
I cassoni si preparano stendendo una piadina abbastanza grande (tonda) e poi riempirla con erbe, pomodoro mozzarella, salsiccia funghi ecc.. Richiuderla a mezza luna e premere bene i bordi con l aiuto di una forchetta e poi cuocerla nella teglia
Va assolutamente cotta sulla piastra che si puo trovare in tutti i negozi di tegami
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1G1GGLQ_ITIT247&q=teglia+piadina+romagnola&gs_sm=e&gs_upl=6600l7242l0l7602l6l5l0l0l0l3l326l1139l0.2.2.1l5l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.,cf.osb&biw=1280&bih=621&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=9sjwTvTKCKSO4gTumMS4AQ
Connesso
http://naturalmentesalute.org/
http://blogblustar.blogspot.com/
http://terracieloesplora.blogspot.com/
Giò
Artisti
Hero Member
Post: 5736
Karma: +6/-1
Re:piadina romagnola
«
Risposta #11 il:
Dicembre 21, 2011, 07:17:08 am »
Grazie Milena, immaginavo ci volesse la piastra adatta per farla venire bene.
Connesso
Cin cin forum
http://giovanna-dituttounpo.blogspot.com/
http://arcobalenodipensieri.weebly.com/index.html
Nica
Artisti
Hero Member
Post: 2085
Karma: +2/-0
Re:piadina romagnola
«
Risposta #12 il:
Dicembre 22, 2011, 08:15:38 am »
Gio, non so per quale motivo mangio tante cosine dolciose e non ingrasso. Sarà metabolismo. Se pensi che invece vorrei tanto avere i guanciotti...!
Be', quando è pronta la piadina?
Connesso
Io temporeggio, porgo orecchio a ogni cosa e aspetto il tempo mio.
www.monicavalentini.net
federica
Newbie
Post: 1
Karma: +0/-0
Re:piadina romagnola
«
Risposta #13 il:
Gennaio 18, 2012, 21:20:24 pm »
molto buona l'idea di fare la piadina casalinga , mettero' presto in pratica e vedremo il risultato, grazie dell'idea, federica
Connesso
Stampa
Pagine:
1
[
2
]
« precedente
successivo »
Buonalettura - Comunità
»
Cultura e divertimento
»
L'angolo dei golosi
»
piadina romagnola