Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Giancarlo

Pagine: [1] 2
1
Caro Gianni, ieri ero troppo stanco per avere la mente libera, stamane appena alzatomi a mente fresca ho trovato il rimedio, mi son ricordato di aver visto un'istruzione fax-simile (html,body{margin: 2px auto; width:950;) l'ho applicato.Tutto ok, però che fatica per un principiante. Per essere un auto-didatta ci sto mettendo tanta volontà, ma grazie a dei buoni server, che mettono a disposizione delle ottime lezioni, si possono raggiungere dei buoni risultati. Colgo l'occasione per ringraziare coloro che come te, dedicato tempo e forse anche denaro, senza la quale non avrei potuto imparare. Mi sento soddisfatto per quello che ho appreso e sto ancora continuando ad apprendere. Grazie, grazie, grazie all'ennesima potenza. Evviva    CIAOX  :D

2
Sto mettendo in pratica ciò che ho assimilato in HTML, ma ho riscontrato un problema sul monitor.Ho un widescreen da 19 pollici 16/10, ho seguito un video che faceva vedere una lezione che a me interessava, ho provato a ripetere certe istruzioni ma il risultato era diverso.Il programmatore metteva il body width 950px margin a 5px ed auto, il tutto per essere visualizzato su monitor 4/3.A lui tutto centrato a me tutto a sx.Comunque ho notato che le pagine WEB vengono visualizzate al centro dello schermo.Ho messo in css il body con border a 1px con black e  solid per visualizzarlo ed ho notato che è tutto a sx. La mia domanda è questa: dove sbaglio o cosa non faccio per visualizzare ciò che invio al browser in modo corretto?
In altre parole come posso avere la schermata centrale. So che è ardua la risposta, non potendo far vedere ciò che ho fatto, non so se potrai dare una risposta adeguata. Ringrazio lo stesso anche per una risposta negativa. Che rabbia mi viene, certo sono le difficoltà del principiante, spero di continuare per migliorare le mie basi.Ciao CIAOX

3
Il computer: problemi, trucchi e consigli / sostituzione porta 8080
« il: Gennaio 13, 2012, 16:20:43 pm »
Ho capito dove si può modificare la porta, infatti si può sostituirla anche con 8000 od 8888. L'avevo sotto il naso e non mi ero accorto. Ho letto anche che ci sono anche altri programmi che usano la stessa porta oltre a skype. Ma non faccio niente, se vado in skype non userò easyphp.Sto procedendo con lo studio di php e ho notato che assomiglia al linguaggio 'C', con i suoi operatori matematici, con gli IF, ELSE ecc. Bene concludo, a frappè.Ciao  CIAOX

4
Il computer: problemi, trucchi e consigli / Alternativa a Easyphp
« il: Gennaio 11, 2012, 14:00:34 pm »
Scusami Gianni, leggendo in giro ho scoperto che ci sono delle alternative a easyphp, (Appserver, Evcz, xampp, wmserver tools,).Che ne pensi in merito ? quale consigliarmi. Poi ho notato che la porta 80 se è impegnata da skype non mi fa funzionare easyphp, usano le stesse porte. Posso fare a meno di skype, ma comunque devo risolvere il fatto che anche senza skype mi fa lo scherzo che non si apre. Quindi reinstallare il tutto dopo aver spento il CP, altrimenti non risolvo nulla. Azz....DIAVX

5
Il computer: problemi, trucchi e consigli / easyphp
« il: Gennaio 11, 2012, 12:40:17 pm »
Buongiorno Gianni, stamane nel visualizzare un esercizio in php, mi ha dato errore nell'entrare nel sito locale. Ho dovuto disinstallarlo spegnere i CP e reinstallarlo. Ieri ha fatto lo stesso, ho pensato che fossi stato poco attento in qualcosa, visto che, era il primo settaggio e non conoscendo il programma abbia fatto qualche cappellata. Secondo il tuo parere da cosa possa dipendere, possibile che ci sia un bug ? Perchè se devo fare sempre sta manfrina, lascio perdere. Però mi sembra di aver letto da qualche parte che ci sia un'altro emulatore di apache, non è valido come easyphp ma ti fa vedere gli esercizi, ho avrò sognato.Boh!!!! CIAOX

6
Il computer: problemi, trucchi e consigli / circa gli editor
« il: Gennaio 10, 2012, 20:20:56 pm »
Caro Gianni, coffeecup è un buon editor, forse un gradino in su rispetto a HTML-Kit, questa è una mia opinione. Comunque non credo che ti possa dare qualche dritta,(anche se lo hai detto in tono scherzoso) quando lo vedrai ti renderai conto che alla fin fine, chi più chi meno, gli editor fanno la loro parte. L'editor free è limitato alle funzioni strettamente utilizzabili da un neofita quale io sono, per un programmatore, beh! deve ripiegare su quello a pagamento, più completo. Devo ammettere che uso di più html-kit. Ho integrato gli addon hkphp ed anche mysql benchè non mi serva, (non devo sviluppare database). Ora devo solo  imparare, sono appena partito....ma dove devo annà..ahahahahah.Ciao  OOKX  CIAOX
P.S. Dimenticavo, vorrei dirti che se puoi mettere i comandi più facilmente accessibili "tipo topic" in un riquadro più visivo , sarebbe mejo, con un colore rosso cardinale  benedit) ahahahah

7
Parliamo in libertà / I miei neuroni
« il: Gennaio 10, 2012, 19:57:15 pm »
Cara VIT, la mia era una metafora, però è vero che bisogna tenere il cervello in fase attiva, ed io verità l'ho sempre tenuto in moto.
Il fatto sta, che gli anni avanzato e non si può far nulla, i nostri neuroni li perdiamo nel tempo. Sic! perdo colpi...Ciao giancarlo

8
Il computer: problemi, trucchi e consigli / lezioni php
« il: Gennaio 09, 2012, 20:45:49 pm »
Gentile  Gianni, ho scaricato il compilatore (così si dice?) easyphp. Ho iniziato a seguire le tue lezioni e non ho trovato difficoltà, anche perchè copiavo e provavo (ahahahahah  come sono bravo), ma non ho capito una cosa, se me lo puoi spiegare. Ti dirò che usando l'editor html, il primo esempio del numero casuale è stato visualizzato anche nella pagina dell'editor, mentre per gli altri esempi, ho dovuto usare il sito locale. :) Ritornando al discorso dei due linguaggi (php e javascript), ho letto in molti siti quasi le stesse risposte date ad altri utenti, in altre parole dicono che sono due linguaggi potenti, mentre uno lo si usa maggiormente per grosse quantità di dati (appunto un data base), l'altro cioè il javascript per figure, oggetti, come un qualcosa di allegorico. Non so quanto ci sia di vero, comunque io per adesso provo ad andare avanti con php con la speranza che non mi scoppi il cervello, troppe nozioni da ricordare. MARTX ciao CIAOX Giancarlo

Pagine: [1] 2

Forum Buonalettura archivio   http://buonalettura.org/forum/