Buonalettura - Comunità
Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: micanerd - Marzo 26, 2013, 07:47:44 am
-
Salve, Freecommander permette di sincronizzare le cartelle, cioè confronta i file di 2 cartelle e ti informa di quali file differiscono queste 2 cartelle, se sia avvia la sincronizzzione il programma provvede a copiare quella che manca da una parte in quello che manca dall’altra.
E’ una cosa comodissima soprattutto per farsi un backup! Lavoro su delle cartelle sul PC o sulla chiavetta se sono in giro e la sera le sincronizzo con la loro copia che ho in google drive e in questo caso scelgo la sincronizzazione asimmetrica, cioè scelgo come destinazione la cartella in drive e dico di farla uguale alla cartella origine.
L’unica anomalia che vorrei evitare è che succede del caos con le sottocartelle, esempio:
1) le cartelle sono sincronizzate
2) faccio una modifica sulla cartella originale RINOMINANDO una sottocartella
3) sincronizzo asimmetricamente
4) nella cartella destinazione mi ritrovo 2 sottocartelle, una con il nome originale (vuota) e una con il nuovo nome (con i file).
Chiedo questo, perché non cancella la sottocartella con il vecchio nome?
Siccome è un’operazione quotidiana mi scoccia non avere le cartelle backup uguali precise.
Saluti
-
Ciao.
Sapevo di questo servizio di Freecommander, ma non l'ho mai usato.
Per la sincronizzazione io uso il programma specifico gratuito SyncBack (http://www.pcdazero.it/4009gratis.php)
Non ha mai sbagliato un colpo OOKX
Oltre a sapere come scaricarlo ed installarlo: http://www.pcdazero.it/4009gratis.php
qui puoi vedere alcuni esempi pratici di come si effettua la sincronizzazione:
http://www.pcdazero.it/4009gratis-01-backup-syncback.php
http://www.pcdazero.it/4009gratis-02-backup-syncback.php
-
oh grazie! provo subito!