Buonalettura - Comunità
Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: marzione - Marzo 09, 2013, 15:10:29 pm
-
Ciao Gianni, volevo chiederti un'informazione. Questa mattina volevo mettere un'immagine sul Forum, e, come al solito, sono andato su Tinypic come servizio di hosting; subito dopo aver digitato le solite lettere contorte per i robot, è uscito un allarme dicendo che c'era uno spyware; ho immediatamente chiuso e ho fatto le varie scansioni con Avast, Malwarebytes, ecc, ma non è risultato nulla. Sono andato a controllare se nel pc ho un antispyware, cliccando su Pannello di controllo, Sistema e Sicurezza, Centro operativo, Sicurezza, e alla voce "Spyware e protezione da software indesiderato" c'è "Attivato", e precisa che Windows Defender e Avast sono attivati. La mia domanda é: potrebbe per me essere utile installare un antispyware tipo Spybot Search and Destroy, che tu hai perfettamente illustrato in Pcdazero o no? Chiedo questo, innanzitutto perchè non vorrei ci fossero conflitti con gli altri antispyware, inoltre perchè, leggendo l'ultimo paragrafo del tuo tutorial "Installazione di programmi successivi a Spybot", ho avuto la sensazione che possano poi esserci delle complicazioni. Desidererei una tua opinione su tutto questo.
P.S. Riguardo a Tinypic immagino che mi convenga non usarlo più. Grato come sempre. ANGEL ANGEL ANGEL
-
Ciao Marzio.
Ho provato a caricare un'immagine con Tynipic e dopo aver immesso i codici antispam,
l'immagine si è caricata regolarmente senza alcun avviso.
Per quanto riguarda gli antispyware, si possono installarne più d'uno sul PC.
Non ci sono controindicazioni, se non quella di un possibile rallentamento del PC.
L'unica complicazione (che poi tanto complicazione non è) è che Spybot,
controlla anche quando viene installato un nuovo programma e (nel caso)
ti avverte di possibili cambiamenti del registri eseguiti dallo stesso programma.
In quel caso, dovrai valutare ogni singolo caso ed eventualmente accettare tali modifiche,
oppure negarle.
Solitamente, dopo aver seguito attentamente l'installazione guidata
[... e quindi dopo aver negato l'installazione di eventuali toolbar (o altre diavolerie) indesiderate]
è consigliabile confermare le modifiche segnalate da Spybot in modo da ottenere un'installazione corretta del nuovo programma.
-
Grazie Gianni, è tutto chiaro; solo una cosa volevo chiedere ancora: ma questi eventuali cambiamenti dei registri, portano poi a qualche differenza rispetto a prima nell'installazione di un programma, o nella gestione del pc, oppure no?
Ancora grazie. ANGEL ANGEL ANGEL
-
Ciao Marzio.
Un cambiamento del registro, come dice, il nome, porta sicuramente ad una differenza al sistema operativo.
Non conosco però i dettagli dei cambiamenti.
-
Ciao Gianni, ti ringrazio anche per questa risposta, In merito a Tinypic volevo solo aggiungere una cosa alla quale non so dare una spiegazione. Effettivamente, anch'io, quando oggi sono tornato su Tinypic, non ho più visto quell'allarme, però, andando su "Urlvoid.com", un sito da te indicato tempo fa per controllare la sicurezza di un sito, e che io utilizzo regolarmente, mette Tinypic nella "Lista nera", confermandolo un sito a rischio;hai un'opinione in merito? Sempre grato. ANGEL ANGEL ANGEL
-
Marzio io lo uso da sempre quando metto le mie foto sul forum e non mi ha mai dato problemi CIAOX CIAOX ZZZ
-
Ciao Vit, anch'io uso Tinypic da molto tempo, e non ho mai avuto problemi, però l'allarme riguardo la presenza di uno spyware c'è stato l'altro giorno, l'ho visto e letto chiaramente; dato che adesso non compare più, può essere che sia stato eliminato, ma che ci sia stato è fuori di dubbio; d'altronde, se nel sito di controllo "Urlvoid.com", Tinypic compare sulla "blacklisted" (lista nera), precisando il nome, e lo status (Detected), che significa "trovato", questa cosa conferma i miei timori. Un abbraccio. ABBRX
-
Speriamo si metta a posto, certo bisogna avere gli occhi attenti CIAOX CIAOX
-
Ciao Vit, anch'io uso Tinypic da molto tempo, e non ho mai avuto problemi, però l'allarme riguardo la presenza di uno spyware c'è stato l'altro giorno, l'ho visto e letto chiaramente; dato che adesso non compare più, può essere che sia stato eliminato, ma che ci sia stato è fuori di dubbio; d'altronde, se nel sito di controllo "Urlvoid.com", Tinypic compare sulla "blacklisted" (lista nera), precisando il nome, e lo status (Detected), che significa "trovato", questa cosa conferma i miei timori. Un abbraccio. ABBRX
Ciao Gianni, hai qualche idea in merito? Sempre grato. ANGEL ANGEL ANGEL