Buonalettura - Comunità
Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: marzione - Aprile 06, 2011, 21:12:17 pm
-
Ciao Gianni, vorrei installare Skype, ma c'è una cosa che non capisco. Nel tuo tutorial su Pcdazero,
tu dici, ovviamente, che prima occorre scaricarlo, poi installarlo e, quindi, creare l'account; per fare questo, indichi il sito "www.skype.com" Così facendo, esce l'opzione "Scarica Skype 5.2 per Windows".
Cliccando su "Scarica Skype" (versione gratis), mi chiede subito di creare l'account; ma prima di fare
l'account, non devo scaricarlo? Non ho capito. Grazie come sempre. ANGEL ANGEL ANGEL
-
Ciao Marzio.
Il tutorial che ho creato è datato 5/4/2010 e quindi potrebbero esserci state delle modifiche alla procedura di attivazione ... dovrò aggiornarlo 8)
Ok, ora ho visto anch'io la pagina di richiesta
... ebbene procedi alla creazione dell'account Skype e poi scaricherai il programma.
-
Ciao Gianni, scusami, ti disturbo ancora per una perplessità su Skype. Ieri, cliccando su "Scarica", mi usciva la versione 5.2; oggi Giovanna mi ha detto che, pur andando anche lei su Skype.com le esce la versione 5.1 Adesso ho riprovato, e, addirittura, mi esce la versione 5.3 ??? Hai qualche opinione in merito? Grazie come sempre. ANGEL ANGEL ANGEL
-
Probabilmente la pagina di Skype propone il download in funzione del sistema operativo che "vede".
Giovanna, se non erro ha il sistema operativo Windows XP, mentre tu Marzione, hai il sistema operativo Windows 7 (se non erro) e presumo sia per questo motivo che vengono proposte versioni diverse.
Probabilmente la versione 5.3 di Skype non è stata ancora adattata al sistema XP.
Ora ti propongono la 5.3 invece della 5.2, perché probabilmente l'hanno aggiornata in quest'ultimi giorni.
È possibile comunque dialogare tra versioni diverse di Skype senza nessun problema.
-
Ciao Gianni, proprio adesso anche Giovanna "vede" la versione 5.3; con ogni probabilità, come dici tu, la stavano aggiornando proprio in questi momenti. Meglio così, adesso siamo tranquilli. Ti ringrazio e ti auguro un buon proseguimento di serata. :) :) :)
-
Buona serata anche a te Marzione.
Ho provato ora ad aprire il programma Skype installato nel mio PC; ho controllato la versione, ed è la 4.2 :o
... ZZZ
-
Ciao Gianni, innanzitutto volevo dirti che ho installato Skype (versione 5.3), e mi sembra tutto a posto; prossimamente lo collauderò. 8)
Volevo però chiederti un'opinione. Io Skype l'ho installato sul pc fisso, dando ovviamente i miei dati, che sono obbligatori. Domanda.
secondo te, posso, prossimamente, installare Skype anche sull'altro mio pc, il portatile? E' ovvio che, a parte il nome Skype (ne metterei un altro), i miei dati personali rimarrebbero gli stessi; oppure, per una stessa persona, non è possibile installare due volte Skype? Ti ringrazio
come sempre. ANGEL ANGEL ANGEL
-
Se non ci sono delle esigenze particolari, puoi tranquillamente usare gli stessi dati del tuo primo account, senza crearne uno nuovo ed usare lo stesso nome. CIAOX
-
Perfetto, Gianni, procederò in questo senso. ;) ;) ;)
-
Salve amici, ho cominciato ad usare Skype da pochissimo tempo, chiamando tramite computer, pertanto senza pagare nulla.
Sono andata un po' a curiosare ed ho visto delle tariffe molto convenienti.
Nessuno di voi lo usa sistematicamente per telefonare, cioè chiamare i fissi o i cellulari acquistando un credito o facendo un abbonamento ?X ?X
Se sì, come vi trovate ?X E' conveniente ?X
CIAOX CIAOX
-
Ricordo di averlo usato qualche anno fa per telefonare all'estero.
Le tariffe sono molto convenienti per l'estero.
Poi ho aderito a "Alice tutto incluso" dove è possibile telefonare 24 ore su 24
a numeri fissi nazionali senza ulteriore addebiti.
Rimane inteso che se dovessi telefonare all'estero, riprenderei in considerazione Skype.
Per i cellulari, non ho ben approfondito !
-
Giovanna io non ho esigenze di tante telefonate uso quasi sempre messaggi, oppure qualche telefonata in fascie orarie serali, perciò non ti so dire CIAOX e buona notte ZZZ
-
Grazie amici delle vostre risposte. ABBRX ABBRX
-
Ciao Gianni, volevo dirti che ho installato senza problemi Skype anche sul pc portatile. Tra l'altro, non ho nemmeno dovuto rimettere dentro i miei dati; mi ha chiesto se avevo già un account Skype, per cui mi è bastato mettere il nome Skype e la password. Grazie per l'aiuto.
:) :) :)
-
e vai ... METALX OOKX
-
Io skype lo uso sul cell e mi è stato comodo quando mio figlio è stato a Madrid, ci siamo sentiti senza pagare nulla! YUhu)
-
Nica, non capisco bene !?X !?X Anche con il cellulare non si paga niente con skype ?X ?X
-
Puoi telefonare con Skype da cellulare se con il cellulare ti connetti ad internet.
Ho scaricato anch'io Skype nel mio cellulare Android, ma non ho mai avuto l'occasione di usarlo.
-
Gianni grazie. Quante cose ho ancora da imparare !!X !!X CIAOX CIAOX