Buonalettura - Comunità

Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: Giò - Ottobre 11, 2012, 14:57:22 pm

Titolo: MALWAREBYTES
Inserito da: Giò - Ottobre 11, 2012, 14:57:22 pm
Ciao Gianni, dopo averlo scaricato sul portatile da tempo, ieri ho scaricato sul vecchissimo fisso MALWAREBYTES come da tue istruzioni su PCdazero.

Alla fine della scansione ha rilevato 4 malware, aprendomi una scheda con la richiesta di approvare la rimozione dei malware selezionati, selezione che il programma automaticamente aveva fatto solo su 3 dei 4 malware trovati.

Non me la sono sentita al momento di spuntare il quarto malware, non capendo perché non me lo avesse spuntato il programma come per gli altri ed ho provveduto ad eliminarne solo tre.

Ho preso nota del malware rimasto, non selezionato dal programma, te lo invio, ringraziandoti per i consigli che potai suggerirmi.

Pup My web Se........HKCU/Software Microsoft windows/Curr

Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Gianni - Ottobre 11, 2012, 17:30:38 pm
Purtroppo Giovanna, non so darti delle spiegazioni precise sul file segnalato rimosso.
Posso fare delle supposizioni:
forse non è stato rimosso perché non era possibile rimuoverlo in modalità normale, ma solo in modalità provvisoria!
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Giò - Ottobre 12, 2012, 15:00:06 pm
 OOKX grazie Gianni, domani seguendo il tuo tutorial su pcdazero provo in modalità provvisoria. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Giò - Ottobre 13, 2012, 15:30:23 pm
Salve Gianni ed amici voi tutti, vi aggiorno su  i pasticci che combino.

Ho messo il vecchissimo pc che ha ancora windows Xp in modalità protetta, peraltro nella modalità protetta non mi segnalava alcun malware, ho fatto la scansione e tutti i passi necessari.

Poi l'ho riportato in modalità normale,  rifatto di nuovo la scansione con Malwarebytes, mi ridava ancora il solito malware, perciò alla fine della scansione, visto che il programma non me lo spuntava, l'ho spuntato io ed ho proceduto.

Si è aperto il blocco notes, dove finalmente ho trovato scritto che il malware era stato messo in quarantena e di lì eliminato con successo.

Fra qualche giorno per controllare ulteriormente, rifarò la scansione e vi saprò dire.


Ma che faticata SBATX SBATX SBATX CIAOX CIAOX
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Gianni - Ottobre 13, 2012, 15:35:56 pm
Ok Giovanna ... stai diventando una "smanettona del PC" anche tu   ICZX
... dopo le nuotate estive  AFFGX , per ritemprare il fisico,
 una sana maratona informatica, è quel che ci vuole  per allenare la mente METALX
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: vit - Ottobre 13, 2012, 19:12:36 pm
Giovanna e poi lo sai che per guadagnare il successo c'è da sudare e anche parecchio ciao carissima  ABBRX
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Giò - Ottobre 14, 2012, 15:59:13 pm
Ciao carissima Vit, parole sante !!X !!X Che conosciamo bene soprattutto quando pasticciamo con il pc. SBATX SBATX
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: marzione - Ottobre 26, 2012, 13:09:52 pm
Ciao Gianni, ho avuto un problema con l'aggiornamento di Malwarebytes sul pc fisso, e non riesco a risolverlo. Ieri ho aperto il programma, e, come sempre, una scritta diceva che il database non veniva aggiornato da 8 giorni, e proponeva l'aggiornamento; così ho fatto, ma, forse ( ma non sono certo di averla vista), non ho tolto la spunta all'opzione " Attiva la prova gratuita (Pro) ", per cui mi si è installata la versione di prova del " Pro " per 14 giorni. Allora ho eliminato il programma e ho reinstallato la versione gratuita ( Free ), solo che, alla fine dell'installazione, l'opzione " Attiva la prova gratuita Pro ", dove avrei voluto togliere la spunta, non è comparsa, così mi si è reinstallata la versione di prova " Pro " della durata di 14 giorni, al termine della quale, penso, o pago la versione Pro o niente. In compenso, l'aggiornamento di questo programma sul portatile è andato bene, infatti, tolta la spunta all'opzione " Attiva la prova gratuita Pro ", che qui invece è comparsa, il programma è rimasto quello gratuito ( Free ).
Ho il dubbio che, finchè aggiorni il programma installato in passato , ti rimane sempre quello gratuito; se, adesso, lo installi ex novo, ti esce sempre il programma col periodo di prova per la versione Pro. Puoi vedere se riesci ad aiutarmi? Grazie come sempre.  ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Gianni - Ottobre 26, 2012, 13:41:48 pm
Ciao Marzione.
Prova a
1 - disinstallare il programma.
2 - Eseguire una pulizia con Ccleaner, soprattutto del registro
3 - scaricare da qui la versione free http://www.filehippo.com/it/download_malwarebytes_anti_malware/
4 - e reinstallarla ovviamente togliendo la spunta alla versione Pro  ;)

Spero che il procedimento abbia esito positivo.
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: marzione - Ottobre 26, 2012, 19:13:51 pm
Eccomi Gianni, niente da fare. La versione da te indicata l'avevo già provata a scaricare ma il problema rimane; ho quindi eseguito la pulizia con CCleaner, quindi la pulizia specifica del registro, come da te spiegato in Pcdazero; ho quindi fatto il backup del Registro di Sistema, ma è uscita una cosa che non ho capito. Sul desktop è comparsa un'icona del registro di sistema; facendo doppio clic esce la seguente scritta " L'aggiunta di informazioni potrebbe causare la modifica o l'eliminazione non intenzionale di valori, e impedire il corretto funzionamento dei componenti. Se non si ritiene attendibile l'origine di tale informazione in C\Users..... .reg non aggiungerle al registro di sistema. Continuare? " Cliccando su " Si " esce la scritta " Chiavi e valori contenuti in C\Users..... .reg  inseriti nel registro di sistema. Clic su O.K. 
Non ho capito se va tutto bene o no. Sempre grato.  ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Gianni - Ottobre 27, 2012, 12:06:58 pm
Questa comparsa di un'icona del registro di sistema sul desktop, mi è veramente nuova  LETTX
... non so cosa suggerirti  ???
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: marzione - Ottobre 27, 2012, 18:01:23 pm
O.K. Gianni, ma, al di là dell'icona sul desktop, cosa significa quella frase, che, tra l'altro, compare sempre ogni volta che faccio doppio clic sull'icona? Inoltre ho visto che si è creata una cartella in Documenti intitolata " Copia del registro di sistema ", però
è vuota!  ??? Cosa può significare? Sembrerebbe che il backup non sia avvenuto, ma io ho cliccato su " Salva ". In sintesi, comunque, desidererei sapere: è possibile verificare se questa pulizia di registro è avvenuta? Inoltre, nel caso fosse avvenuta e non ci fosse stato il backup, è possibile controllare se questa pulizia è avvenuta correttamente, per cui il backup sarebbe stato, in questo caso, superfluo, potendo quindi ritenere tutto a posto? Grazie come sempre.  ANGEL ANGEL ANGEL
P.S. Ho trovato adesso nel web un video importante, che mi sembra spieghi il tutto; l'indirizzo è:
http://ccleaner.softonic.it/video/ccleaner-pulire-il-registro-con-ccleaner-388
P.S. 2  Facendo un clic sull'icona sul desktop, esce la scritta " Voci di registrazione "
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Gianni - Ottobre 28, 2012, 15:13:25 pm
Ok. Ora la cosa mi è chiara.

Quando esegui la pulizia del registro di sistema con Ccleaner  (http://www.pcdazero.it/3008sicurezzapc.php)
- prima di eseguire la pulizia ti viene chiesto di salvare un file che ti permetterà di ripristinare il registro (nel caso in cui dopo la pulizia noterai delle anomalie).
Nel tuo caso, questo file di backup del registro, viene salvato sul desktop,
e ogni volta che eseguirai la pulizia del registro verrà salvata un'altra copia di backup.

Se non vuoi ritrovarti il desktop pieno di file di backup,
nel momento in cui salvi il file di backup del registro di sistema,
- prima di cliccare su "Salva"
- scegli la cartella
Nel tuo caso, visto che esiste già in Documenti la cartella "Copia del registro di sistema", scegli quest'ultima cartella.
La prossima volta, non dovrai indicare la cartella, perché Ccleaner memorizzerà questo percorso.
Inoltre i file di backup del registro che hai nel desktop, li puoi tranquillamente spostare nell'apposita cartella.

Poi, se vedi che il computer non ha nessuna anomalia, dopo la pulizia del registro di sistema,
non devi assolutamente aprire ed accettare le modifiche dal file di backup del registro di sistema salvato da Ccleaner.
Aprendolo e accettando le modifiche, praticamente annulli la pulizia del registro, riportandolo a come era prima di pulirlo.

Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: marzione - Ottobre 29, 2012, 17:18:26 pm
Ottimo, Gianni, ti ringrazio per le delucidazioni, d'altra parte era la prima volta che facevo questo tipo  di pulizia di registro; adesso ho le idee più chiare. Ancora grazie!

(http://i47.tinypic.com/6407ex.gif)
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Gloria - Marzo 04, 2013, 13:18:19 pm
Ciao a tutti,anche io ho una domanda sulle "Voci di registrazione":a me questi file vanno a finire nella mia cartella di Documenti,per esempio sabato ho fatto CCleaner e poi mi sono trovata una di queste cartelle. Ora ne ho circa 4/5 e non li ho mai aperti.
Cosa ne faccio? Posso eliminarli,cioè buttarli nel cestino,che poi verrà anche vuotato?
Grazie  CIAOX
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Gianni - Marzo 05, 2013, 15:19:43 pm
Se ti riferisci ai file di copia del registro di sistema che vengono salvati
prima della pulizia del registro con Ccleaner,
io ti consiglio di cancellare quelli più datati e mantenere gli ultimi 2.
I file servono per ripristinare il registro nel caso noti un malfunzionamento del sistema
dopo la pulizia del registro.
Titolo: Re:MALWAREBYTES
Inserito da: Gloria - Marzo 06, 2013, 13:45:33 pm
Infatti,pensavo anche io di fare così,di cancellare quelli più vecchi,grazie :)