Buonalettura - Comunità
Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: dedalo - Settembre 09, 2012, 09:45:07 am
-
Ho un pc desktop con windows xp home, con diversi annetti sulle spalle, ma che curo con attenzione. Normalmente accendo il pc al mattino, ci lavoro un pò, poi interrompo, magari riprendo dopo qualche ora e così via. Il pc quindi è spesso in standby.La sera lo spengo. Mi è capitato di leggere su una rivista della funzione "sospensione" presente in windows xp. Non ho ben chiaro quali siano i vantaggi nel mio caso e se il pc non rischi qualche malfunzionamento. Poi non saprei con chiarezza che cosa fare quando poi la sera, come è mia abitudine, lo spengo veramente. Posso avere qualche delucidazione al riguardo? Grazie :(
-
I vantaggi, sono ben descritti in questo articolo:
http://www.azpoint.net/consigli/windows/13476/Abilitare-la-Sospensione-su-Windows-XP.asp
Non sono solito usare la Sospensione o l'ibernazione,
comunque, se la dovessi usare, la userei per le pause di un'ora o due;
a fine giornata, preferisco spegnere e (per i PC desktop) staccare la spina!
-
Io ho montato una ciabatta con con 6 prese schuko ed un interruttore e a fine giornata faccio
come Gianni spengo l'interruttore la corrente viene tolta completamente sto molto più
traquilla OOKX
-
Anch'io ho una ciabatta con 4 prese e l'interruttore, e, alla sera, spengo l'interruttore. ;) ;) ;)