Buonalettura - Comunità
Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: marzione - Giugno 18, 2012, 14:42:18 pm
-
Ciao Gianni, purtroppo, da qualche giorno, ho un problema sul pc fisso, che non ho mai avuto. Se provo, ad esempio, a vedere un video musicale su Youtube, il video si vede benissimo, ma non si sente la voce; ovviamente il pulsante del volume è o.k.
Ti preciso, che se vado nelle mie cartelle di musica, dove ho parecchi brani, le canzoni si sentono benissimo. Quindi mi verrebbe da dire che la voce non si sente solo nel web. Aggiungo un'ultima indicazione: ho fatto la domanda a Google, e ho letto che, pare, il problema consista in un bug presente nella versione 11 di Adobe Flash Player; ho il sospetto che sia vero, infatti, nel pc fisso ho la versione 11, mentre sul portatile, dove ho ancora la versione 10, Youtube si sente benissimo. Hai qualche suggerimento da darmi? Grazie come sempre. ANGEL ANGEL ANGEL
-
Ciao Marzio. Se dipende da Adobe Flash Player, allora penso che presto verrà risolto il problema e verrà rilasciata una nuova versione.
Magari tieni sotto controllo gli aggiornamenti.
-
Ciao Gianni, in effetti ieri sera , appena acceso il pc, è uscito subito un aggiornamento di Adobe Flash Player, che ho subito fatto, ma, purtroppo, almeno per ora, non è cambiato nulla. Tra l'altro, un amico mi ha detto che, secondo lui, devo installare anche Java; combinazione, sul fisso, dove ho questo problema, non ce l'ho, mentre sul portatile, dove tutto funziona, c'è; sarà un caso?
P.S. Ho notato adesso una cosa importante; oltre a non sentirsi l'audio, il video scorre molto veloce! :o :o :o
-
La cosa inizia ad essere intrigata. Speriamo che presto si risolva, magari con un nuovo aggiornamento di Java LETTX
-
Ciao Gianni, volevo aggiungere che, nel frattempo, ho installato Java; tutto O.K. riguardo l'installazione, ma il mio problema sul sentire i video nel web è rimasto. Ho avuto il dubbio che si trattasse di Chrome, così ho provato a utilizzare Internet Explorer, ma non è cambiato nulla. Per finire, ho installato Mozilla Firefox, per la cui installazione mi è stato richiesta l'installazione di Adobe Flash Player "plugin"; preciso che io avevo gìà nel pc Adobe Flash Player "Activex", come sul portatile che, ti ricordo, funziona benissimo; morale, anche con Mozilla il problema rimane. A questo punto non so più cosa fare; mi è venuto il dubbio di qualche virus, ma, per la loro eventuale ricerca, io conosco solo Hijackthis e la scansione completa del sistema con Avast, li ho utilizzati, ma, entrambi non hanno rilevato nulla. Hai qualche suggerimento da darmi? Grazie come sempre. ANGEL ANGEL ANGEL
-
Purtroppo Marzio, per ora non mi viene in mente nulla ???
-
Nemmeno qualche altro sistema per essere sicuro che non ci siano virus nel mio pc? ANGEL ANGEL ANGEL
Oggi ho scoperto un'altra cosa: riguardo ad un video di cui non sento l'audio, se io scarico l'audio con Free Studio, mettendo la canzone in una cartella, si sente benissimo. :o :o :o
-
Aggiorna l'antivirus ed esegui la scansione.
Aggiorna Ccleaner ed esegui la pulizia anche del registro.
Esegui gli aggiornamenti di Windows update.
Se aggiornamenti e scansioni vengono regolarmente eseguite, non dovrebbero esserci particolari problemi.
Solitamente un virus o malware, per sopravvivere dovrebbe impedire l'aggiornamento o scansione dei programmi antivirus e antimalware.
-
Ciao Gianni, ho eseguito tutte le tue indicazioni, che peraltro avevo già fatto qualche giorno fa; purtroppo niente da fare.
Ti ringrazio comunque, speriamo in un'illuminazione. :( :( :(
A questo proposito, mi è venuto un altro dubbio ( magari non c'entra niente ). Quando apro una nuova scheda con Chrome, da un po' di tempo esce in alto a destra una scritta che dice: " Non connesso a Chrome. Resta sincronizzato. Accedi ". Premesso che non capisco la frase "Non connesso a Chrome ", visto che accedo tranquillamente a qualsiasi sito, comunque, cliccando sul pulsante "Accedi", esce una pagina intitolata " Accedi a Chrome ", e sotto c'è scritto "Esegui l'accesso per trovare i tuoi Preferiti, la cronologia e le impostazioni su tutti i tuoi dispositivi"; chiede un'email e password, che credo siano quelli di Google. C'è anche un link "Ulteriori informazioni", che ho letto ma ho capito poco. Questo " Accesso ", secondo te, potrebbe c'entrare qualcosa col mio problema? Grato come sempre. ANGEL ANGEL
-
Ciao Marzio. No assolutamente.
Quello che tu citi, trattasi di sincronizzazione tra diversi dispositivi che tu potresti usare utilizzando lo stesso browser; Chrome in questo caso.
Ovvero se hai dei preferiti sul tuo PC desktop su Chrome, dal tuo notebook potresti sincronizzarli trami il tuo account Google.
E comunque come ti ripeto, non ha nulla a che fare con i problemi audio.
-
Ottimo, Gianni, grazie! Un dubbio in meno! :) :) :)
-
Ciao Gianni, a proposito dei consigli che mi hai dato l'altro giorno, io ho anche eseguito (come da te chiesto) la pulizia di registro con CCleaner, eseguendo anche la copia del registro di sistema; tutto O.K. ma vorrei sapere una cosa, quando utilizzo Glary Utilities per fare la " Manutenzione 1 clic ", nella finestra che mostra i vari settori, il 1° in alto a sinistra è "Pulizia Registro"; la mia domanda è molto semplice: ma questa pulizia di registro equivale a quella che ho fatto con CCleaner o no? Inoltre, sempre in Glary Utilities, la possibilità di fare la pulizia del Registro c'è anche andando su "Moduli"; anche questa è un doppione della pulizia che c'è in " Manutenzione 1 clic " o no? Scusami per tutte queste domande, ma non vorrei esagerare con " troppe pulizie "!
(http://i.imgur.com/bM0i2.gif)
-
Marzio è vero che c'è molto caldo e bisogna pulire per i batteri ma tu esageri :D :D :D
A proposito ma dove li hai trovati tutte queste smile che metti, sono bellissimi CIAOX CIAOX
-
Ciao Vit! Si, è vero, mi piace usare spesso le emoticon, trovo siano molto indicativi dello stato d'animo che hai mentre scrivi; e poi li trovo molto simpatici. Li trovo su vari siti, tra i quali questo di cui ti mando il link, ce ne sono tantissimi. Un abbraccio. ABBRX
http://www.megghy.com/smiles/
-
Ciao Gianni, a proposito dei consigli che mi hai dato l'altro giorno, io ho anche eseguito (come da te chiesto) la pulizia di registro con CCleaner, eseguendo anche la copia del registro di sistema; tutto O.K. ma vorrei sapere una cosa, quando utilizzo Glary Utilities per fare la " Manutenzione 1 clic ", nella finestra che mostra i vari settori, il 1° in alto a sinistra è "Pulizia Registro"; la mia domanda è molto semplice: ma questa pulizia di registro equivale a quella che ho fatto con CCleaner o no? Inoltre, sempre in Glary Utilities, la possibilità di fare la pulizia del Registro c'è anche andando su "Moduli"; anche questa è un doppione della pulizia che c'è in " Manutenzione 1 clic " o no? Scusami per tutte queste domande, ma non vorrei esagerare con " troppe pulizie "!
(http://i.imgur.com/bM0i2.gif)
Si, Marzio i due programmi (Ccleaner e Glary Utilities) hanno delle funzioni simili.
Ma anch'io li uso tutti due... dove non arriva uno a pulire, arriverà l'altro!
La manutenzione 1 clic, esegue una serie di operazioni che in realtà , alcune le possiamo vedere nella scheda Moduli ... non ho ben analizzato il tutto, ma solitamente io uso solo la prima (manutenzione 1 clic).
Non credo che troppa pulizia faccia male ... anzi!
... e confermo quanto detto da Vit ... complimenti per la scelta delle simpaticissime emoticon (http://i.imgur.com/gZpqT.gif)
-
Perfetto, Gianni, grazie. E anche questo è un altro dubbio in meno.
(http://i.imgur.com/WUMPp.gif)
-
e vaiiii Marzio, la pulizia l'hai fatta!!!!!! e metti giù la scopa altrimenti la consumi tutta e con questi tempi bisogna fare economia :D :D :D
-
Ciao Gianni, volevo dirti che, dopo un'altra settimana trascorsa, non ho ancora risolto questo problema. Unica novità, ho trovato questo sito, peraltro recentissimo, nel quale spiega che, questo mio problema, in questi giorni è molto diffuso, ed è legato all'ultima versione di Adobe Flash Player; ti mando il link, trattandosi di una procedura piuttosto complessa, desidererei avere una tua opinione prima di procedere. Grato come sempre.
http://www.thefoxclaw.net/index.php?option=com_content&view=article&id=15:problemi-audio-nella-nuova-versione-di-adobe-flash-player-11&catid=19&Itemid=124
-
Ciao Marzio ...
ho letto velocemente tutto la prassi ... e penso che dovrebbe funzionare.
La cosa però è piuttosto laboriosa, soprattutto per Chrome.
Potresti eseguirla per Firefox, mentre per Chrome, potresti aspettare la prossima versione di Flash
... che probabilmente correggerà i problemi creati dall'ultima versione.
-
Ciao Gianni, seguendo il tuo consiglio, che peraltro rispecchiava esattamente la mia idea, ho proceduto ad eseguire la prassi su Mozilla Firefox, e, senza particolari problemi, ho finalmente risolto il problema; adesso è tutto O.K. sento finalmente tutto nel web ( Youtube, siti, blog ). Adesso attenderò la prossima versione di Flash (si spera senza bug), ma sono comunque tranquillo poichè, dopo settimane, sono riuscito a capire dove stava il problema. Mi tengo comunque cara questa procedura (l'ho già salvata), dato che probabilmente mi tornerà ancora molto utile per Chrome. Grazie come sempre per la tua collaborazione. :) :) :)
-
BRAVX BRAVX finalmente!!!!!!problema risolto
-
Complimenti Marzio per essere riuscito. BRAVX BRAVX BRAVX
-
Ottimo Marzione ... la tua caparbietà è stata ben ripagata OOKX
Grazie a te per aver condiviso queste utili informazioni BRAVX
-
Ringrazio le mie amiche Giovanna e Vit, sempre pronte ad incoraggiarmi quando sono nei pasticci, ad aiutarmi, e a darmi soddisfazione quando ottengo dei risultati. Un grazie di cuore. ABBRX ABBRX ABBRX
-
Ai miei amici Gianni, Giovanna e Vit che hanno seguito tutti i miei problemi in merito a questa discussione. Volete ridere?
Sono tornato a casa ieri sera da Acqui ( come sapete, sono stato via tre settimane ), ed essendomi portato dietro il pc portatile, avevo ovviamente ignorato il problema di poter sentire l'audio nel web solo con Mozilla e non più con Chrome sul pc fisso.
Morale: senza fare assolutamente nulla, adesso, anche sul pc fisso, si sente benissimo qualsiasi audio dal web con Chrome, come ai vecchi tempi; in pratica, si è risolto tutto da solo. Altra morale; io amo il pc, ma lo odio quando, senza nessun atto da parte mia,
mi crea dei problemi, che poi, senza che io faccia nulla, , si risolvono; nel frattempo, però, passano 2 o 3 settimane! SBATX
Va beh! Ciò che conta è il risultato! :) :) :)
-
Ben tornato fra noi anche se ci si sentiva ugualmente , in più mi fa piacere che il tuo problema si sia risolto
comunque tieni presente che il 90% delle volte questo benedetto PC ha ragione
Comunque sia avanti con i lavori così ci teniamo in esercizio!!!!!! anche se qualche volta ci si arrabbia CIAOX CIAOX ABBRX
-
Affidarsi alla buona sorte a volte ... ripaga OOKX
Probabilmente il PC ha eseguito un aggiornamento automatico ... o di Windows o di Flash Player ... ed ha risolto quindi l'errore.