Buonalettura - Comunità
Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: sa.li51 - Maggio 15, 2012, 18:32:28 pm
-
Ciao a tutti del forum.
Tempo fa chiesi informazioni sull’indirizzo I P internet e sulla sua sicurezza contro il virus.
Il virus non l’ho preso, ma un abbonamento ad un gossip sì.
La domanda che faccio è: com’è possibile fare l’abbonamento al numero telefonico se il sito web a cui ho fatto visita dovrebbe conoscere solo l’indirizzo I P e la lingua del browser e nient’altro?
Il call center del gestore telefonico non mi sa rispondere.
Uso una chiavetta internet con collegamento remoto (RAS-modem), nella zona privacy c’è il lucchetto chiuso e i dati della SIM sono in modalità protette. !?X
Saluti da sa.li 51
P.S. Ho già disdettato l’abbonamento, ho fatto inserire il Barring (sbarramento) come hanno fatto vedere nella trasmissione “Le Iene”.
-
Ciao. Purtroppo io non so risponderti, perché non ho ben compreso il problema ???
-
Ciao Gianni,
cerco di spiegare i fatti come stanno.
Ho fatto quello che fanno tutti in internet, navigare, cliccando su argomenti di curiosità, di interesse o come risolvere qualche problema.
Delle volte in siti del tutto innocenti escono dei virus, cosa che il mio antivirus AVG blocca immediatamente e fin qui tutto bene.
Ma mi è capitato che cliccando su un sito (ma senza nessun avviso ecco perché non ricordo il sito) ho avuto la sgradevole sorpresa di avere un abbonamento ad SMS di gossip da me non richiesto con addebito direttamente sulla SIM della chiavetta internet (SIM con ricarica).
Se il sito può conoscere il mio indirizzo IP internet tramite un programma, come ha fatto il sito a risalire al numero della SIM se è in modalità protetta?
Saluti
sa.li51
-
Mi dispiace ma su questo argomento non so cosa suggerirti ... speriamo che qualche visitatore del forum possa venirti in aiuto.