Buonalettura - Comunità

Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: Gianni - Maggio 03, 2012, 17:08:04 pm

Titolo: Google Drive
Inserito da: Gianni - Maggio 03, 2012, 17:08:04 pm
Ragazzi/e... è arrivato Google Drive: il nuovo e utilissimo servizio di casa Google (simile a DropBox).

Vi permette di caricare sul web in modo estremamente semplice qualsiasi tipo di file.
Dopo averlo installato, viene creata una cartella sul vostro PC.
Tutto quello che ci mettete dentro viene caricato sul web; ovvero sull'account di Google.

Decidete voi poi quello che dovrà rimanere privato oppure pubblico.
Se avete già un account Google Doc(umenti), tutto quello che avete all'interno (di Google Doc)
verrà sincronizzato e copiato nella cartella Google Drive del vostro PC.
Poi si possono creare sottocartelle e condividerle con chi deciderete voi.

In pratica se io creo una sottocartella all'interno della mia cartella GoogleDrive del mio PC e la condivido con voi.
Voi dopo aver accettato, avrete anche voi una sottocartella con dentro i file identici ai miei.
Nel momento in cui ci copio dentro un file, quest'ultimo verrà copiato in tempo quasi reale  sulla vostro sottocartella (e viceversa, se decido di condividere con l'opzione modifica invece di visualizza).

Per richiedere il servizio collegatevi a questo link:
https://drive.google.com/
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Giò - Maggio 06, 2012, 06:54:52 am
Grazie Gianni, ora me lo studio un pochino, leggo che lo consideri un servizio utilissimo. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Maggio 07, 2012, 17:47:10 pm
Appena posso faccio un bel tutorial 8)
Backup e Condivisione con Google Drive !
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Giò - Maggio 08, 2012, 07:24:38 am
ok grazie CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Maggio 22, 2012, 18:28:01 pm
Come promesso,
ho creato il primo dei due tutorial su Google Drive: http://www.pcdazero.it/4037-gdrive-backup-dati.php

P.S.: ditemelo se lo installate. Proveremo a condividere una cartella comune a tutti noi, dove potremo metterci quello che vogliamo  METALX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Giò - Maggio 24, 2012, 07:45:21 am
 OOKX OOKXGianni, vado a leggermi il tutorial. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Maggio 24, 2012, 12:01:20 pm
Ciao Gianni, sto seguendoti in merito a Google Drive, anche se io "Google documenti" non l'ho mai usato; beh, nel caso approfondiremo. A presto.  LETTX LETTX LETTX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Maggio 24, 2012, 18:57:47 pm
Non è necessario aver usato Google Documenti ... puoi iniziare ad usare fin da subito "Google Drive" dalla lezione che ti ho citato sopra ... poi piano piano inserisco altre lezioncine che aggiorneranno il vecchio Google Documenti.

Nel frattempo vi posto qui la seconda lezione, pubblicata oggi, su Google Drive:
Come condividere cartelle del proprio PC con amici  (http://www.pcdazero.it/4038-gdrive-come-condividere-cartella.php)
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 03, 2012, 15:31:49 pm
Ciao Gianni, ho letto attentamente il tuo 1° tutorial  "Google Drive - Eseguire il backup sul web"; ho un problema: eseguito l'accesso a Gmail, cliccato su "Documenti", non ho nessun invito ad attivare Google Drive ( ti ricordo che non ho mai utilizzato Google Documenti ), quindi il pulsante " Inizia con 5 Gb di spazio gratuito" non c'è.  2° problema: Io, in Google Drive, vorrei mettere delle cartelle che già ho nel mio pc, mentre nel tuo tutorial di Pcdazero "Google Documenti  - Accedere e creare un nuovo documento", parli solo di creare un nuovo documento, o comunque una nuova cartella, In sintesi: come faccio ad installare Google Drive da Gmail, inserendo poi delle cartelle che ho già? Ti ringrazio molto. ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 04, 2012, 18:01:46 pm
Sono sempre io, Gianni. Per farti capire meglio ti inserisco l'immagine che mi compare quando clicco su "Google Documenti";
è da qui che non riesco a capire come procedere.

(http://i.imgur.com/iK3xK.jpg)
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 04, 2012, 18:30:13 pm
Dalle tue considerazioni, Marzione,
penso a questo punto che Google Drive non è ancora disponibile per tutti.
Probabilmente è in fase di sperimentazione.
Approfondirò la questione e ti aggiornerò sugli sviluppi.
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 04, 2012, 19:10:42 pm
Ottimo, Gianni, ti ringrazio e attendo tue notizie in merito.  :) :) :)
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 04, 2012, 22:05:26 pm
Marzione, hai provato a cliccare sul comando "Impostazioni"? La ruota dentatata.
Guarda se appare una voce riconducibile all'attivazione di Google Drive.
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 05, 2012, 18:03:58 pm
Ho provato a vedere su Impostazioni, ma, purtroppo, di Google Drive non c'è traccia!  ??? ??? ???
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 06, 2012, 11:38:26 am
Caro Gianni , ce l'ho fatta!!!  :D  Però ho bisogno di qualche piccola spiegazione. Innanzitutto preciso che il tutto è partito dopo aver messo una cartella in Google Documenti; da lì è uscita subito la scritta " Stiamo per eseguire l'upgrade di Google Documenti a Google Drive ", ed è iniziato subito il caricamento della cartella da me scelta.  Adesso ti chiedo: la parola "sincronizzazione", in questo caso, significa che tutto ciò che metto in Google Documenti, va in Google Drive? Inoltre, l'icona che si è creata in basso a destra sulla barra delle applicazioni a cosa serve? Premesso che, se ci vado sopra col puntatore esce la scritta "Sync complete", se poi ci clicco sopra esce un menu a tendina con varie opzioni ( tra l'altro è in inglese, come si fa a passarla in italiano? ), con scritte tipo: Pause, Open Google Driver folder... Preferences, Help, Quit Gogle Drive, ecc.  Infine, mentre caricavo la cartella, ho notato che nel riquadro di "Caricamento in corso" , nella riga sotto c'è scritto "Conversione disattivata"; che cosa significa? Un'ultima cosa: per sapere quanto spazio rimane dei 5 Giga, sul pc dove ho installato Google Drive, basta cliccare sull'icona in basso a destra nella barra delle applicazioni, ma su un altro pc che ovviamente non ha questa icona, dove lo vedo lo spazio occupato?  Per il resto penso sia tutto a posto; ti ringrazio per l'aiuto e attendo queste precisazioni. Ancora grazie.  :) :) :)     
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 07, 2012, 19:47:59 pm
Ciao Marzione.

Google Drive, ora si sostituisce a Google Documenti.
Quindi si, tutto quello che hai in Google Documenti ora ce l'hai in Google Drive.

Quell'icona posta in basso a destra, serve principalmente per accedere velocemente alla cartella locale e a quella sincronizzate sul web di Google Drive.
Se clicchi sull'icona Gdrive, in basso a destra e scegli "Open Google Drive folder"
si aprirà la cartella "GoogleDrive" del tuo PC.
A questo punto copiaci dentro i file ... è più semplice che caricarli dalla cartella del web.
Copiati i file nella cartella Google Drive del tuo PC, tali file verranno sincronizzati (ovvero copiati) nella cartella del Web.

Se mantieni la conversione disattivata, i tuoi documenti in Word, Excel, Powerpoint, o, Writer, Calc e Impress, non vengono modificati e convertiti nei rispettivi formati di Google Document (Drive).

Pause = significa che metti in pausa la sincronizzazione e quindi eventuali file copiati n on verranno momentaneamente copiati/sincronizzati nel web
Open Google Drive folder = apre la cartella locale di Gdrive (sul tuo PC)
Visite Google Drive on the web = apre la cartella sul web
View Item shared with me = ti mostra quali sono le cartelle condivise e con chi
Buy more storage = i permette di acquistare altro spazio (oltre ai 5 GB gratuiti)
Preferens = ti fa vedere quani GB hai disponibile e ti permette di scegliere alcune opzioni
Help = apre la guida (in inglese) di Gdrive
About = informazioni e versione di Gdrive
Quit Google Drive = esci dal programma

Penso che l'italiano non è ancora disponibile sul programma Google Drive installato nel proprio PC.

Per vedere dal web lo spazio disponibile,
dalla cartella Google Drive sul web, clicca sulla ruota dentata e scegli la voce "Impostazioni".-

Mi sembra di aver risposto a tutto ... o quasi  METALX

Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 08, 2012, 13:14:13 pm
Ottimo, Gianni, grazie per tutte le spiegazioni, che poi mi studierò con attenzione. Volevo chiederti un'altra cosa: dato che per caricare una cartella ci vuole parecchio tempo, ovviamente dopo un po' il monitor si spegne; se, ad esempio, dopo mezz'ora, torno sul pc e riapro il video muovendo il mouse, vedo che il caricamento è andato avanti normalmente e sta continuando normalmente, ma in alto c'è un avviso che dice più o meno " Connessione interrotta - Passa a Documenti offline - Ignora ". Sia cliccando "Ignora", sia non cliccando niente, il caricamento procede tranquillamente fino alla fine; che senso ha quella scritta? Grato come sempre.  ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 09, 2012, 12:29:17 pm
A me non mi è mai successo ... non sono in grado per ora darti delle spiegazioni  ???
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 10, 2012, 23:17:31 pm
Per provare nella pratica Google Drive, vi ho da poco inviato una richiesta di condivisione per una cartella.
Bene! Se l'accettate, oltre a testare il nuovo servizio di Google, avrete anche una gradita sorpresa  OOKX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Nica - Giugno 13, 2012, 11:41:52 am
Eccomiiii!!!
Gianni/capo, ho visto la mail e sto vagando sul tuo sito. Mi sa che devo leggermi i post che stanno qui per capire.
Vado, lo scarico e tornooooo!  METALX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Nica - Giugno 13, 2012, 11:47:34 am
Fatto. Ora smanetto un po'.  LETTX LETTX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 13, 2012, 14:43:35 pm
Caro Gianni, adesso penso di poter dire che per me Google Drive è tutto a posto! Mi chiedevo soltanto una cosa: è normale che occorra tanto tempo per caricare una cartella? E mentre carica, è possibile, intanto, fare altro sul pc? Ti ringrazio come sempre.
 ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Nica - Giugno 13, 2012, 19:04:32 pm
Marzione, caricare le cartelle è lungo, succede anche con dropbox.
Ora ho provato a commentare un post di Gianni ma pare che non me lo abbia condiviso... :( :(
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 13, 2012, 22:37:23 pm
Caricare cartelle e file sul web solitamente è 10 volte più lento del download  ZZZ Quindi è normale!
Il tuo commento Nica l'ho letto da un messaggio ricevuto sulla mia posta elettronica  METALX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Nica - Giugno 14, 2012, 07:42:33 am

Il tuo commento Nica l'ho letto da un messaggio ricevuto sulla mia posta elettronica  METALX

 :o :o :o :o :o
Ah, però! Io avevo "commentato" quello che avevi condiviso. Devo andare a studiare meglio.  LETTX MARTX AFFGX
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 14, 2012, 14:00:03 pm
Ok.
Ora sono state create delle cartelle pubbliche da parte mia e anche da parte di Marzione e Giovanna.
Però ora sorge il problema,
mentre sul browser, le cartelle pubbliche si notano, nella cartella locale del proprio PC questo non avviene.
Pertanto io propongo di metterci una bella P- con trattino davanti ad ogni cartella pubblica, in modo da distinguerle.
Allora io lo faccio con la mia:
quindi la cartella buonalettura... diventa P-buonalettura...
Voi per favore fatelo con le vostre ... anche se teoricamente potrei farlo io, ma preferisco che ognuno lo faccia con la propria cartella.
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 14, 2012, 15:08:54 pm
O.K. Gianni, ho messo davanti la P. Adesso però ho notato una cosa che non capisco.Su tuo consiglio ho installato Google Drive anche sul pc portatile, ma, anche così, certe cose non le vedo; mi spiego.
Pc fisso: accedo a Google Drive da Gmail: Cartella di Giovanna e cartelle mie (Documenti, Immagini, Spiegazioni): O.K.
 "    "           "            "           "             "     Cartella tua (P-Buonalettura): cliccando sui vari file esce" Anteprima non disponibile "e
                                                                                                                  un pulsante "Scarica"
 "    "            "            "           "             "    Cartella mia "Video da me scelti": le immagini sono fisse e non c'è la musica
         
Pc fisso:       "            "            "  dall'icona in basso a destra cliccando su "Open Google Drive on the web": tutto esattamente                                               
                                                                                                                                                                        come sopra
Pc fisso:       "            "           "         "                "           "              "           " Open Google Drive folder": tutto perfetto!

Pc portatile : tutto esattamente come sul pc fisso. Hai una spiegazione? Ti ringrazio come sempre.  ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Giò - Giugno 14, 2012, 18:58:47 pm
Gianni ho messo la P- come hai suggerito ed ho cambiato anche il colore della cartella in rosso, potrebbe essere un accorgimento in più per distinguere meglio quelle condivise.

Avevo provato con il verde, che poteva indicare via libera a tutti, ma non si distingue bene. CIAOX CIAOX

Ti ho mandato anche un messaggio di risposta al tuo messaggio, te lo comunico qui, per sapere se l'ho inserito bene oppure ho pasticciato.
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 15, 2012, 15:02:14 pm
@Marzione Probabilmente nel portatile non hai gli stessi programmi del PC fisso e quindi certi tipi di file non li riesci aprire o li vedi diversamente.

@Giovanna Le cartelle colorate le vedi solo tu Giovanna, perché quelle sono personalizzazioni  che ognuno può scegliere sul suo sistema. Comunque buona la tua idea i colorarle  OOKX
Ok, il messaggio l'ho ricevuto via email ...
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 15, 2012, 17:39:39 pm
@Marzione Probabilmente nel portatile non hai gli stessi programmi del PC fisso e quindi certi tipi di file non li riesci aprire o li vedi diversamente.

@Giovanna Le cartelle colorate le vedi solo tu Giovanna, perché quelle sono personalizzazioni  che ognuno può scegliere sul suo sistema. Comunque buona la tua idea i colorarle  OOKX
Ok, il messaggio l'ho ricevuto via email ...

Ciao Gianni, scusami, ma forse non mi sono spiegato bene; intendevo dire proprio il contrario, cioè che i problemi che ho su un pc, li ho esattamente anche sull'altro.  :( :( :(
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 16, 2012, 15:00:56 pm
Ok, penso sia normale.
Accedendo da browser, i file di Google Drive, vengono visualizzati tramite browser e quindi non sono sempre visibili o ben visibili.
Però mi sembra di capire che aprendoli dalla cartella del tuo PC non ci sono problemi!? Giusto.
Quindi l'importante è che si verifichi quest'ultimo caso.
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: marzione - Giugno 16, 2012, 15:09:51 pm
Si, Gianni, questo è chiaro, però mi chiedo: lo scopo di Google Drive è di salvare nel web; se io, un domani, volessi accedere ai miei dati messi in Google Drive, da un pc nuovo o non mio, dove dentro non ci sono questi dati , tutto lo scopo di Google Drive diventerebbe inutile.
 ??? ??? ???
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Giugno 16, 2012, 16:58:06 pm
Ok. Se un domani acquisti un nuovo PC.
Installi Google Drive sul tuo nuovo PC e sincronizzi (ovvero scarichi) i tuoi dati che si trovano in Google Drive Web.
Quindi i file li potrai visualizzare dal tuo PC ... in locale.
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: micanerd - Luglio 28, 2012, 18:19:44 pm
Ciao ho letto qui da te di Google Drive e mi hai incuriosito non poco.
Io uso già un po Dropbox ma non ne sfrutto appieno le potenzialità, penso che questo servizio essendo direttamente di Google sia ben superiore anche per il fatto di utilizzare Chrome e cellulari Android, quindi sono particolarmente invogliato.
Ti chiedo questo:
1) il servizio è completamente gratuito?
2) non capisco una cosa: perchè deve essere scaricato un programma che crea una cartella sul pc ecc. ecc. se è un servizio di backup on-line?
3) se lavoro su più PC in posti diversi questo programma deve essere installato su tutti (per avere a disposizione questa famigerata cartella) e i file "backappati" saranno automaticamente salvati on line e sulla cartella Google Drive di ogni PC?
Ho delle riserve sul fatto di installare un programma perchè sul PC del lavoro non ho i diritti di Amministratore e il responsabile informatico ribalta gli occhi al cielo se c'è da installare un programma non Microsoft...
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Luglio 28, 2012, 18:40:21 pm
Si Google Drive è gratuito con 5 GB di spazio, che sono già molti.

Eventualmente se non sono abbastanza, l'upgrade a 25 GB costa circa € 2 al mese.
Decisamente conveniente direi!

Puoi usare Google Drive, senza installare nulla, ma in questo caso dovrai ogni volta copiare/trascinare file e cartelle dal tuo PC allo spazio/cartella Google Drive Online. A meno che tu decida di creare i tuoi file direttamente online con i gli strumenti documenti, foglio elettronico e presentazioni messi a disposizione da Google.

Il programma Google Drive che scarichi sul tuo PC, ti permette invece di lavorare direttamente sulla cartella Google Drive del tuo PC: creare, modificare, cancellare qualsiasi tipo di file. La sincronizzazione sarà automatica, ovvero, tutto quello che farai sulla cartella Google Drive del tuo PC, verrà "ripetuto" sul quella online. Il programma fa proprio questo: sincronizza.

Puoi decidere di installarlo su ogni tuo PC o solamente su quelli che vorrai.
Potrai comunque sempre accedere alla cartella e a tutti i file contenuti, ed eventualmente scaricarli. collegandoti al tuo account Google Drive all'indirizzo https://drive.google.com/
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: micanerd - Luglio 28, 2012, 19:16:05 pm
ok grazie
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: micanerd - Agosto 04, 2012, 09:49:07 am
Aaaaah aiuto è successo una cosa gravissima! partiamo dal principio:
C'era una volta un PC senza google drive...ho installato il programma e ho abilitato il servizio.
sul PC si è creata la cartella Google Drive e all'interno vi ho copiato le cartelle che ho intenzione di avere a disposizione in giro per il mondo....il programma ha avviato la sincronizzazione la quale è terminata con successo...già dal telefono android potevo vedere il risultato di questa prima operazione.
Sono andato nel mio secondo luogo di lavoro e anche li ho installato google drove, è partita la wsincronizzazione e dopo poco tempo avevo la cartella riempita con i medesimi file che avevo messo sulla cartella google drive del primo PC...spettacolo!
ho lavorato tutto il giorno, modificando i file dentro la cartella google drive del 2° PC notano con piacere che ogni volta in basso a dx l'iconcina si muoveva e leggevo che stava sincronizzando i file...la sera vedo che sono sincronizzati "millemila di millemila" spengo e vado a casa.
Il giorno dopo, tornato sulla postazione 1° PC quando ho acceso è partita la risincronizzazione ma amara sorpresa è successo questo (per esempio): nella cartella google drive mi sono ritrovato le cartelle modificate doppie! ovvero rimane la cartella come l'ho caricata la prima volta e si aggiunge una cartella con lo stesso nome ma con alla fine del nome (1) per far capire che è una copia, che è uguale a come è stata modificata sul 2° PC! che giro, credo sia fatica capirmi, lo schematizzo.

CARTELLA GOOGLE DRIVE 1° PC E 1° GIORNO
CARTELLA A
CARTELLA B
CARTELLA C

CARTELLA GOOGLE DRIVE 2° PC E 2° GIORNO, DOPO SINCRONIZZAZIONE
CARTELLA A
CARTELLA B
CARTELLA C

FACCIAMO FINTA CHE HO LAVORATO SULLA CARTELLA A

CARTELLA GOOGLE DRIVE 2° PC E 2° GIORNO, DOPO LAVORI
CARTELLA A
CARTELLA B
CARTELLA C

CARTELLA GOOGLE DRIVE 1° PC E 3° GIORNO, DOPO SINCRONIZZAZIONE
CARTELLA A
CARTELLA A (1) <-- questa è aggiornata con le modifiche fatte il 2° giorno
CARTELLA B
CARTELLA C

Perchè cavolo fa così? Aiuto!




Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Agosto 04, 2012, 10:11:17 am
Una prima ipotesi è che la cartella posta nel 1° PC sia protetta!
Infatti, questo succede se hai un file protetto da scrittura.
La cartella dovrebbe comportarsi allo stesso modo.
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: micanerd - Agosto 04, 2012, 11:15:37 am
credo di no ma da dove lo vedo per capirlo? comunque escluderei perchè ti ho riassunto la cosa, ma è successo su più cartelle...
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Agosto 04, 2012, 15:40:16 pm
Clicca con il tasto destro sopra la cartella e scegli la voce Proprietà.
Dalla scheda generale, sulla sezione "Attributi" vedi se la cartella è in solo lettura o meno.
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: micanerd - Agosto 04, 2012, 17:27:11 pm
Ok allora non è quello...lunedi reinstallp tutto sul 1° PC e ripeto il procedimento...mah, ti saprò dire
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: micanerd - Agosto 19, 2012, 13:39:39 pm
Allora, è da l'ultima volta che vi scrivo che utilizzo google drive tra 2 PC e mi sembra funzioni bene in linea di massima, anche se mi sono successe cose strane, vabbè, molto facilmente sono io un pò imbranato...
Comunque c'è una cosa che mi dà un pò fastidio ed è il fatto di dover mettere ciò che voglio sincronizzare dentro la cartella di google drive!

Io ho un PC che considero "quello principale", li ho un certo numero di cartelle che mi piacerebbe avere a disposizione altrove, ma hanno percorsi slegati tra loro...

Mi hanno detto che Sugarsync permette di sincronizzare le cartelle scelte senza spostarne la posizione, ma finora l'ho visto utilizzato solo per consultazione da remoto di dispositivi come tablet e smartphone.

Vorrei sapere se questo servizio di "cloud" permette di fare questa cosa:

1) Ripeto, ho un PC che chiamiamo principale o base dove faccio tutto e dove ho delle cartelle che andrò a sincronizzare.
2) Vado su altri PC in altri posti e li vorrei automaticamente avere una cartella che contenga ciò che è stato sincronizzato
3) Se faccio delle modifiche a quei dati nei PC remoti, una volta tornato alla base, devo trovarmi dopo la sincronizzazione i file modificati nelle cartelle dove stavano.

Si può fare o sbaglio il concetto di cloud computing?

Saluti!
Titolo: Re:Google Drive
Inserito da: Gianni - Agosto 27, 2012, 18:29:27 pm
Non ho mai provato Sugarsync. Comunque, Si, è quello il concetto di Cloud Computing.
OK, per Google Drive, devi spostare le cartelle in quella di Google Drive,
ma una volta organizzato quello che vuoi nella "nuvola", tutto diventa più semplice.