Buonalettura - Comunità
Comunità => Parliamo in libertà => Topic aperto da: vit - Aprile 10, 2012, 20:46:13 pm
-
Chiedo a qualcuno interessato, in merito al versamento Imu
Ho navigato in giro per informazioni sul versamento IMU
dal riassunto di varie informazioni, ho capito che bisogna avere la visura del Catasto
in diversi siti leggo "visura catastale gratis", al momento dell'invio della richiesta devi effettuare il
pagamento di o 9 o10 o 14 €, ma allora contrasta con la visura gratis? DIAVX è capitato anche a voi?
-
CIAOX
Io ho in ballo il geometra per sistemare altre faccende della casa, credo (spero) farà tutto lui.
In ogni caso ho già fatto diversi versamenti e mi aspetto una parcella che sarà superiore ai 1000 euro, quindi L'IMU sarà forse il male minore SBATX :(
-
Vit, ti scrivo tutto quello che so.
Intanto potresti sapere a quale categoria appartiene la tua casa, perché fino a qualche anno fa quella che era la vecchia ICI ora IMU, veniva pagata anche sulla prima casa, perciò basta andare a riprendere quel versamento ed applicare la nuova imposta. ( sicuramente troverai come sono stati ottenuti i calcoli per raggiungere il risultato finale )
Per quanto riguarda le visure catastali, qui da me se vai di persona al catasto la visura è gratuita.
Se vuoi la visura catastale on line, devi essere abilitata presso il tuo comune, altrimenti ti devi rivolgere ad uno di questi siti abilitati che te la inviano on line, chiaramente a pagamento.
Se mi viene in mente qualche altra cosa te la scrivo CIAOX CIAOX
Salve Pam, proprio mentre cliccavo su invia per rispondere a Vit, è comparso " attenzione c'è un altro post in arrivo", bene c'è un'altra persona mattiniera sul forum OOKX OOKX
-
un'altra persona mattiniera sul forum
si, le ore del mattino hanno l'oro in bocca :D
Buona giornata a tutti!!!
-
Giovanna, sono andata proprio questa mattina in città all'uff. catasto, e dopo circa mezzora che con altre persone
aspettavamo, il gentilissimo impiegato si è scomodato per uscire dall'ufficio e dire che la linea di colegamento non funzionava, pertanto ritornare un'altro giorno.
Ti dirò che ho guardato il versamento ultimo dell'ICI sul modello F/24 ma è scritto solo la cifra da pagare
questo era stato calcolato da un consulente all'epoca, quando pagavo ancore l'onere ben consistente.
Ma ora non ritengo di dover andare ancora non avendo più l'attività in corso, anche perchè il catasto è obbligato
a darti i dati, e il conteggio e pubblicato su 24ORE e altri quotidiani.
Dipende tutto dall'ufficio catasto quando sarà comodo a darti le risposte, 30 Km li ho già fatti per niente, con quello che costa la benzina per poco che ne faccia ancora forse mi starà davvero il conto andare dal consulente DIAVX DIAVX CIAOX CIAOX
-
Vit, mi permetto di consigliarti che se devi fare 30 km., più la fila, di chiedere la visura tramite internet.
Parecchio tempo fa l'ho fatta al costo di 5 euro ed ho trovato una persona gentilissima, che mi ha mandato la visura prima che effettuassi il pagamento, purtroppo non ho conservato il link di questa persona. Nel caso riuscissi a ritrovarlo te lo invio senz'altro. CIAOX CIAOX
-
Giovanna grazie, sono perfettamente d'accordo con te, anzi l'avrei già fatto, ma tutto sta nel fatto del pagamento
io come già detto in precedenza faccio sempre i pagamenti con bonifico tramite Home Banking e non
ho nessuna tessera prepagata, mi dovrò decidere farla anch'io :( :( CIAOX ABBRX
-
Vit, se mi hai letto su gmail, vedrai che è cosa da poco fare la post pay.
Anzi, come ti ho scritto c'è un'esauriente lezione di Gianni su Pc da zero, di cui metto il link anche qui per gli amici che sono interessati:
http://www.pcdazero.it/2802-carta-prepagata.php
Vit, comincia a muoverti per fare le cose con calma, tieni comunque conto che la prima rata dell'IMU è da pagare entro il 15 giugno, quindi fai in tempo a fare tutto.
Parlando l'altro giorno con una signorina del CAF, mi diceva che ancora non hanno istruzioni definitive in merito alla tassazione. CIAOX CIAOX
-
:D :D Giovanna hai ragione, ragione ragione, devo convincermi che ora non perdo più il treno
ma questo fa parte del mio carattere, voglio sempre mettermi avanti con tutto perchè al momento occorrente tutto deve essere pronto e in perfetto ordine
Tieni presente che nella mia vita, mai un richiamo a scuola, mai in ritardo con gli orari sempre dieci munuti prima
mai consegnato un documento con date scadute, che poi pensandoci bene e valso ben poco sono sempre arrivata
dove arrivavano gli altri dopo di me. Morale non vale correre ma arrivare in tempo ARRp) METALX METALX
-
Vit carissima, come ti capisco !!X !!X essendo anche io come te. !!X !!X
Un caro ABBRX ABBRX
-
Rispolvero il mio vecchio lavoro.
Da quello che sapevo fino a dicembre, l'IMU è come l'ICI. Quello che cambia, è che la rendita catastale va aggiornata e l'aliquota per il versamento pure! DIAVX Pertanto, da calcoli approssimativi su una seconda casa, se prima pagavi 100, oggi pagherai circa 140. Più la prima casa. Il guaio è che neppure le istituzioni sanno quanto devi pagare, quindi a giugno si versa un tot e nel frattempo "loro" sistemano la cosa in modo che a dicembre pagheremo la differenza.
E come diceva il buon Totò: E io pago! DIAVX DIAVX
-
a dicembre la botta finale, vero ?X ?X
Certo........altrimenti la tredicesima come la spendiamo........non sia mai riuscissimo a mettere qualche cosa da parte per qualche altra batosta.
Non ci posso pensare..... da quando so che c'è gente che prende 40.000,00 euro di pensione al mese....
al mese, ci pensate al mese....... vado in tilt....... DIAVX DIAVX DIAVX
-
E pensare che si fanno in quattro per giustificarsi che non è cosi!!!!!!!!! PUGX PUGX SBARX
-
Ho letto con piacere tutta la discussione, perché a dire la verità finora non avevo ancora affrontato la questione IMU.
Sono d'accordo con voi ... è una tassa vergognosa. Pensate a chi ha una casa e magari ora è disoccupato.
Si deve forse vendere la casa per pagare la tassa sulla casa !!X !?X DIAVX
Quindi la scadenza è per il 15 giugno ... o il 18 giugno !?
Non so se è il sito giusto ... ma forse questo potrebbe esserci utile per calcolare la rendita catastale: http://www.visura24.it
... che tra l'altro posso dire che è sicuro, perché ho conosciuto la persona che lo gestisce e che considero seria.
-
Gianni, grazie per il link, l'ho conservato.
Di questi tempi può essere molto utile.
Per la verità, non ho ancora dato seguito a conteggi e scadenze, perché ogni giorno ne sento una nuova, ed ogni giorno mi arrabbio, allora per non arrivare con lo stomaco a pezzi intorno al 15 o 18 che sia di giugno sto facendo una pausa, anche perché ho sistemato in questi giorni il 730. DIAVX DIAVX
-
Grazie Gianni l'ho conservato anch'io non si sa mai !?X
-
Ho analizzato la questione IMU e alla fine ho deciso di creare
un bell'articolo sul calcolo IMU e sul calcolo del valore catastale con tanto di file excel:
http://www.pcdazero.it/2641-calcolare-IMU-rendita-catastale.php
-
Che lavorata che hai fatto!!!!!! ma è molto comprensivo BRVX BRVX
a proposito, questo calcolo va fatto due volte uguale ? oppure è un doppiaggio?
CALCOLARE IL VALORE CATASTALE DEL FABBRICATO
Ottenuta la rendita catastale dalla visura catastale, ora devi calcolare il Valore catastale del fabbricato o del terreno.
Se l'immobile rientra nelle categoria:
da A/1 a A/9 - C/2 - C/6 - C/7,
- moltiplica la rendita per 1,05 e poi moltiplica per 160
da A/1 a A/9 - C/2 - C/6 - C/7,
- moltiplica la rendita per 1,05 e poi moltiplica per 160 8)
-
Se ti riferisci all'articolo, si è un doppione.
Grazie per la segnalazione Vit BRAVX Provvedo subito a sistemare.
Mentre per il file excel ho creato due colonne riferite alle categorie
da A/1 a A/9 - C/2 - C/6 - C/7
per avere modo di inserire i valori catastali sia delle prime case che delle seguenti.
Se devi pagare l'IMU sulla prima casa dovrai compilare solo le prime 2 righe o solo la prima se non ha pertinenze (cantina, tettoie, ecc...)
-
Ok. Sistemato.
http://www.pcdazero.it/2641-calcolare-IMU-rendita-catastale.php
Se trovate qualche altro errore... "corregeretemi" ... grazie :)
-
OOKX OOKX
-
grazie Gianni, è utilissimo il tuo articolo. BRAVX BRAVX
-
CIAOX
Gianni,
grazie, quando ho voglia di arrabbiarmi un po' faccio il conto così mi preparo alla botta. OOKX CIAOX
-
Aggiornamento sul pagamento dell'IMU:
Imu, pagamento rateale per la prima casa (articolo 4, comma 5, lettere h e h-bis). Per l'anno 2012, il pagamento dell'Imu sull'abitazione principale e relative pertinenze sarà effettuato in tre rate: la prima e la seconda, pari a un terzo dell'imposta con aliquota di base e detrazione, da corrispondere , rispettivamente, entro il 16 giugno e il 16 settembre. La terza, entro il 16 dicembre, verrà versata a saldo con conguaglio sulle rate precedenti. Si posticipa al 30 settembre 2012 (dal 30 luglio 2012) il termine per la presentazione delle dichiarazioni Imu sugli immobili per i quali l'obbligo di dichiarazione è sorto dal 1° gennaio 2012 in poi. I contribuenti hanno anche la possibilità di optare per il versamento dell'Imu 2012 in due sole rate, da corrispondere la prima entro il 16 giugno, in misura pari al 50% dell'imposta calcolata applicando l'aliquota di base e la detrazione previste dal presente articolo e la seconda, entro il 16 dicembre, a saldo dell'imposta complessivamente dovuta per l'intero anno con conguaglio sulla prima rata.
di Nicoletta Cottone - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/OYO3o
-
Grazie di nuovo Gianni OOKX OOKX