Buonalettura - Comunità

Cultura e divertimento => L'angolo dei golosi => Topic aperto da: Milena - Dicembre 17, 2011, 17:34:26 pm

Titolo: piadina romagnola
Inserito da: Milena - Dicembre 17, 2011, 17:34:26 pm

Molti pensano che le donne romagnole siano in grado di fare la piadina romagnola ,ma si sbagliano Magari le ns mamme o nonne sapevano fare una buona piadina ma purtroppo usavano ( e ancora continuano a farlo) ingredienti poco salutari (es strutto) E poi qui da noi ci sono molti baldacchini o negozi dove si puo acquistare piadina gia pronta
Ultimamente ho fatto una piccola indagine fra le vicine della mia via e la maggior parte mi ha confessato che la loro piadina non è buona e quasi tutte lamentavano del fatto che questa diventa secca poco dopo la cottura Stessa cosa mi capitava anche a me ma ora non più

perchè ho trovato miracolosamente una ricetta da un libro del Bimby

L ho fatta gia piu di una volta e anche i cassoni  (piada ripiena di erbe o  morrarellapomodoro o  funghi  ecc.....) molto gustosi e veloci da preparare L impasto l ho preparato con il Bimby ma viene ugualmente buono anche fatto a mano Infatti ho passato la ricetta allla vicina che non ha il bimby e ha fatto l impasto a mano e mi ha confermato che è venuta molto buona

Ricetta

farina 500 gr
latte 200 gr
olio 150 gr ( io uso quello di oliva ma si puo usare anche quello di semi) Invece dell olio i puo usare anche lo strutto , ma credete a me con l olio è piu buona e salutare
1 cucchiaino sale fino
Impastate il tutto , dividete l impasto in pagnotelle (io ne ho fatte 10 per fare i cassoncini) stendetele con il mattarello  e cuocete nella piastra calda a fuoco moderato Le piadine vanno punzecchiate con una forchetta durante la cottura
I cassoni non vanno  punzecchiati altrimenti uscirà il ripieno ma vanno chiusi bene ai  bordi con l aiuto sempre di una forchetta

Se gli uomini non hanno  capito posso fargli un video tutorial  :)
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: vit - Dicembre 17, 2011, 19:34:34 pm
Con la tua perfetta spiegazione mi hai fatto venire delle voglie, questa sera me li faccio e poi ti so dire......
io non so cosa sono i cassoncini, ma penso che sia la piedina ripiegata con la farcitura all'interno
piuttosto non mi è chiaro se dopo aver facito le piedine vanno rimesse ancora sulla piastra  ?X ?X
penso di si farò l'esperimento  8)
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: Giò - Dicembre 18, 2011, 06:28:43 am
Grazie Milena, ho sempre avuto voglia di fare la piadina, ma anche in Tv la vedevo preparata con tanto strutto e non mi decidevo mai a farla, ora proverò la tua ricetta.   CIAOX CIAOX
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: Gianni - Dicembre 18, 2011, 11:26:59 am
Milena, se pubblichi il video tutorial, rischi che non recepiamo ancora nulla  MARTX
Faresti prima a spedirmi direttamente la piadina. Via espresso, mi raccomando  GNAM
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: Nica - Dicembre 18, 2011, 18:01:53 pm
 GNAM GNAM GNAM Boooona la piadina!!!!!  GNAM GNAM GNAM
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: vit - Dicembre 18, 2011, 19:42:33 pm
Io ho sperimentato la piadina che sinceramente non ho mai mangiato perchè mi ispirava poco, preferisco molto
di più la torta fritta ( oppure il gnocco fritto) che è la stessa cosa, e vi dirò che non mi ha soddisfatto, forse
non l'ho fatta cuocere abbastanza oppure la sfoglia era troppo grossa insomma mi sembrava ancora pasta
nonostante era sbruciacchiata da entrambi i lati, proverò ancora facendola più sottile 8)
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: marzione - Dicembre 18, 2011, 21:20:25 pm
Io, anche se lombardo e non romagnolo, trovo la piadina una cosa eccezionale!!! Una cosa che, un po' come la pizza, può essere un'ottima base per mille idee; ci sta bene se ci metti sopra tanti tipi di salumi (secondo me, il prosciutto crudo o il culatello in testa a tutti), vari formaggi morbidi (lo squacquerone, tanto per fare un esempio), e via discorrendo. Basta, ho già messo mezzo chilo solo  a parlarne!, e non è ancora arrivato il Natale!  :( :( :(
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: Giò - Dicembre 19, 2011, 07:41:54 am
Secondo voi, la posso cuocere in una padella normale o bisogna avere la piastra apposita per cuocerla ?X
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: Nica - Dicembre 19, 2011, 17:24:23 pm
 8) Sai che non so se esiste una piastra apposita? Però io ho la piastra per la torta al testo e suppongo vada bene anche per la piadina.
Sia torta al testo che piadine sono una cosa da sturbo!  METALX GNAM
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: Giò - Dicembre 20, 2011, 07:28:12 am
Nica, non capisco come tu possa rimanere così snella, apprezzando da sturbo le cose buone. !?X !?X
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: Milena - Dicembre 20, 2011, 18:44:09 pm
ciao ragazzi

rispondo solo qui   perchè sono di corsa

riguardo la ricetta che ho postato  volevo dirvi che basta meno olio ( il bimby esagera sempre con l olio)
per me su  500 di farina ne basta 100-120 che è piu digeribile( la quantità dipende dai gusti personali)

La piadina è un po come il pane.. per dare  l' idea Qui la mangiano tutti
Come dice marzione  si puo mangiare con affettati o  formaggi (come un panino)
I cassoni si preparano stendendo una piadina abbastanza grande (tonda) e poi riempirla con erbe, pomodoro mozzarella, salsiccia funghi ecc.. Richiuderla a mezza luna e premere bene i bordi con l aiuto di una forchetta e poi cuocerla nella teglia

Va assolutamente cotta sulla piastra che si puo trovare in tutti i negozi di tegami
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1G1GGLQ_ITIT247&q=teglia+piadina+romagnola&gs_sm=e&gs_upl=6600l7242l0l7602l6l5l0l0l0l3l326l1139l0.2.2.1l5l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.,cf.osb&biw=1280&bih=621&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=9sjwTvTKCKSO4gTumMS4AQ
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: Giò - Dicembre 21, 2011, 07:17:08 am
Grazie Milena, immaginavo ci volesse la piastra  adatta per farla venire bene. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: Nica - Dicembre 22, 2011, 08:15:38 am
Gio, non so per quale motivo mangio tante cosine dolciose e non ingrasso. Sarà metabolismo. Se pensi che invece vorrei tanto avere i guanciotti...!
Be', quando è pronta la piadina?  GNAM GNAM GNAM
Titolo: Re:piadina romagnola
Inserito da: federica - Gennaio 18, 2012, 21:20:24 pm
molto buona  l'idea di fare la piadina casalinga , mettero' presto in pratica e vedremo il risultato, grazie dell'idea, federica CIAOX CIAOX