Buonalettura - Comunità

Comunità => Parliamo in libertà => Topic aperto da: Giò - Dicembre 15, 2011, 05:54:40 am

Titolo: Aspettando il Natale
Inserito da: Giò - Dicembre 15, 2011, 05:54:40 am
                                                    (http://www.cantilux.net/files4/1713789049.gif)


Salve amici, ho pensato di aprire questa discussione con l'idea di scrivere, aspettando il Natale, leggende, tradizioni regionali, tradizioni familiari, piccoli ricordi della nostra vita, insomma passare insieme a voi un momento di gioia.


Conservo da tantissimi anni un gruppo di campanelle, quando si sente il suono delle campanelle significa che è arrivato Babbo Natale con i suoi doni e comincia la corsa per aprire i regali.

Con un marchingegno a base di fili nascosti le campanelle suonavano a dismisura per la gioia e lo stupore dei bimbi sempre attenti a scoprire chi le suonasse.


Vi riporto questa graziosa leggenda sulle " Stelle di Natale "

Narra la leggenda, che il 25 dicembre di un anno dimenticato dalla storia, un bimbo povero entrò in una chiesa per offrire un dono a Gesù nel giorno della sua nascita. Triste e vergognoso per il suo poco degno mazzo di frasche, il bambino perse una lacrima fra quei ramoscelli che un miracolo trasformarono nel fiore più rosso e bello che i suoi occhi avessero mai visto.
 CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Nica - Dicembre 15, 2011, 14:56:24 pm
 :) :) :) :) :) :)
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: marzione - Dicembre 15, 2011, 18:45:29 pm
Bellissimo il tuo post, Giovanna, notevole esteticamente e ricco di sentimento!  BRAVX BRAVX BRAVX
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Gianni - Dicembre 16, 2011, 21:35:31 pm
Brava Giovanna, hai dato il tocco di inizio e hai creato la giusta atmosfera natalizia.
Un'occasione in questo critico periodo, per scoprire a cosa e/o a chi dare valore.
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Giò - Dicembre 17, 2011, 06:12:01 am
Salve amici vi invio questa filastrocca.

                                                                             (http://i.imgur.com/HOuod.png)


Filastrocca di Natale - Gianni Rodari


Un abete speciale
Quest'anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello,
lo farò nella mente,
con centomila rami
e un miliardo di lampadine,
e tutti i doni
che non stanno nelle vetrine.
Un raggio di sole
per il passero che trema,
un ciuffo di viole
per il prato gelato,
un aumento di pensione
per il vecchio pensionato.
E poi giochi,
giocattoli, balocchi
quanti ne puoi contare
a spalancare gli occhi:
un milione, cento milioni
di bellissimi doni
per quei bambini
che non ebbero mai
un regalo di Natale,
e per loro ogni giorno
all’altro è uguale,
e non è mai festa.
Perché se un bimbo
resta senza niente,
anche uno solo, piccolo,
che piangere non si sente,
Natale è tutto sbagliato.

(Filastrocca di Natale di Gianni Rodari “ Filastrocche in cielo e in terra”)
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Nica - Dicembre 17, 2011, 11:30:27 am
Natale si avvicina  :)

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Milena - Dicembre 17, 2011, 17:13:04 pm
tutti carini  :)
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Giò - Dicembre 18, 2011, 07:23:13 am
 Salve amici, nella fioritura dei ricordi emerge questo della mia mamma, sapete come sono le mamme!!??


La mia, ogni anno a Natale, al momento dei regali, ricordava questo.......

Intorno ai tre anni ricevetti la mia prima vera bambola, alta intorno ai quaranta centimetri, aveva le guanciotte rosate, gli occhi azzurri ed una bella chioma nera artificiosamente raccolta in una splendida acconciatura.
Un vestitino rosa con qualche lustrino arrivava a coprirle le fossette delle ginocchia, sotto uscivano delle belle gambotte cicciottelle (le bambole allora non erano anoressiche come Barbie), aveva calzini bianchi e scarpette di plastica bianche.

Al vederla esclamai: Mamma ! Che bella!

Quando penso a questo, risento la voce di mia madre, che racconta l’aneddoto con gli occhi sempre un po’ lucidi.



Amici, so che avete poco tempo rispetto a me che sono una "casalinga brizzolata", ma qualche ricordino da condividere lo dovete avete anche voi, ebbene scrivetelo.   CIAOX CIAOX

Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Nica - Dicembre 18, 2011, 18:04:26 pm
Questo ricordo è semplicemente meraviglioso. Grazie per averlo condiviso con noi, cara Gio.
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: marzione - Dicembre 18, 2011, 21:12:38 pm
Cara Giovanna, mi commuove il tuo post, e mi fa tornare alla memoria tanti ricordi di quando ero bambino e ragazzo, ma, non essendoci più da tanti anni i miei genitori, preferisco non ripensare a quei tempi, che ormai non ci sono più, e che, su questa terra, non torneranno mai più. Sono credente e sono convinto che, nell'aldilà, ci sarà un ricongiungimento, ma qui, ripensare alla mia infanzia, davvero felice,  mi fa solo male. Scusate questo sfogo, non è da me, ma la colpa... è di Giovanna.
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Giò - Dicembre 19, 2011, 07:58:26 am
Ciao Marzio ed amici voi tutti, chiaramente ognuno di noi ha il suo modo di pensare.

Esternare su questo forum o da qualsiasi altra parte ricordi della nostra vita è una scelta personale.
 Avrete notato che i ricordi che ho scritto sono lieti e li ho pensati adatti al Natale, ne ho anche di sgradevoli ed altri personali che non  riuscirei mai a scrivere.

Ora vorrei fare una piccola riflessione sulla memoria del passato, perché la ritengo importante.
Anticamente ci si affidava alla tradizione orale, oggi con l’alfabetizzazione possiamo permetterci di tramandare in forma scritta i nostri pensieri.
Il recupero ad esempio di ogni leggenda, ricordo o favola attraverso la tradizione orale ci fa fatto diventare quello che siamo.
Ho detto molte volte che per me internet è stata una vera scoperta, non immaginavo che la casalinga brizzolata che sono potesse arrivare a conoscere il computer ed avere nuovi sbocchi e relazioni che arricchiscono la mia vita.

Ad esempio, oggi, per scrivervi sono andata a fare una piccola ricerca sulla “tradizione orale” ed ho trovato questo:

Per tradizione orale s'intende un insieme di saperi che presentano una modalità di trasmissione diretta, senza l'uso di supporti scritti. Questo genere di sapere si traduce in molte forme differenti di narrazione e performance ed è particolarmente diffuso tra le popolazioni dell'Africa subsahariana, tanto da riferirsi ad esse come a "civiltà della parola". Il veicolo di comunicazione è dunque interamente ed esclusivamente dato dalla voce. I saperi relativi alla tradizione orale africana possono appartenere ad ambiti molto diversi: possono esserci tradizioni orali storiche, mitologiche, musicali, religiose,politiche, giuridiche, letterarie.
Come sostiene il famoso intellettuale maliano Amadou Hampâté Bâ (1900-1991): "Le tradizioni orali sono gli archivi letterari, storici e scientifici dell'Africa".

Amici, sempre mi rallegro per essere entrata in questo forum, dove, riprendendo le parole del mio amico Marzio, poter esprimere opinioni controverse con persone amiche, che ti apprezzano per la tua spontaneità e sincerità!
        CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Nica - Dicembre 19, 2011, 17:32:59 pm
 :) Ognuno reagisce a modo proprio, la bellezza della vita sta pure in questo. Il passato mi mette nostalgia, non dolore.
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Giò - Dicembre 20, 2011, 07:41:23 am

Quante leggende ci sono che non conosco, questa è carina, da raccontare ai nipotini.


                                    LA LEGGENDA DI RUDOLPH LA RENNA DAL NASO ROSSO

Babbo Natale viene rappresentato insieme ad una renna piuttosto particolare.
La sua slitta viene trainata da nove renne di cui una dotata di un naso rosso scintillante.

Questa piccola renna, derisa dal proprio branco per colpa di questa stranezza fisica, si rivelò di grande aiuto per Babbo Natale in una fredda e nebbiosa notte di Vigilia.
  Grazie al suo naso luminoso illuminò la strada e Babbo Natale riuscì a consegnare i regali a tutti i bambini.
                              CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Giò - Dicembre 21, 2011, 07:30:03 am
Queste sono leggende di Natale di altri paesi.


Leggende di Natale in

FRANCIA

In Francia Babbo Natale non lascia i suoi regali sotto l'Albero di Natale, ma dentro le scarpe dei bimbi!
Il presepe, chiamato CRECHE è molto popolare.
Si brucia il legno di Natale, un grande legno che deve ardere durante tutto il giorno di Natale, dopodichè si mangia la "Buche de Noel", una torta al cioccolato che assomiglia ad un legno



POLONIA

In Polonia, la vigilia di Natale è chiamata Festa della Stella, e la tradizione vuole che, sino a quando non compare in cielo la prima stella, non si debba iniziare la cena.

Le famiglie polacche celebrano il Natale con un pasto di 12 portate.
Si lascia sempre un po' di spazio in tavola, in caso arrivi un opsite inatteso.
In molte case ancora oggi si mettono dei covoni di grano nei quattro angoli di una stanza, in memoria della stalla dove nacque Gesù Bambino.[/i

FINLANDIA

In Finlandia, oltre al classico albero di Natale, viene preparato all'esterno delle case un secondo alberello per gli uccellini.
Si tratta, infatti, di un covone di grano legato ad un palo e addobbato con semi appetitosi. Anche in altri paesi c'è questo simpatico pensiero verso i piccoli volatili che riempiono con il loro cinguettìo le ore della giornata; ad esempio in Germania, soprattutto nel sud, la gente sparge dei grano sul tetto delle case affinché anche gli uccellini possano far festa il giorno di Natale.

 CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Aspettando il Natale
Inserito da: Gianni - Dicembre 22, 2011, 14:42:26 pm
Bella raccolta di fiabe. Brava Giovanna  BRAVX

Tornando alle esperienze del passato.
Le esperienze tristi del passato dovremmo ricordarle durante i piccoli o grandi momenti lieti quotidiani;
e pensare:
- la felicità di questo momento è frutto del nostro passato negativo e positivo;
- un passato diverso (anche di una sola virgola) significa che non avremmo avuto questo lieto presente.  8)