Buonalettura - Comunità
Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: marzione - Novembre 12, 2011, 15:07:55 pm
-
Ciao Gianni, scusa se, in questi giorni, ti disturbo con un po' di quesiti, ma, morto il mio pc fisso, ho un po' di problemi. Premesso che ho deciso di prendere un nuovo pc fisso, il mio problema è il seguente. La mia stampante era collegata al vecchio pc fisso, avevo pensato di configurare la stampante al portatile, ma ho aspettato facendo questo ragionamento " E' inutile che adesso cerchi di configurare la stampante al portatile, poichè, se decido di prendere un nuovo fisso , devo poi rifare tutto"; ma mi è venuto un dubbio: forse una stessa stampante può essere collegata a 2 pc (nel mio caso al fisso e la portatile); è possibile farlo? Aggiungo che ho ancora il floppy disk della stampante per la configurazione. Mi puoi dare dei suggerimenti? Sempre grato. ANGEL ANGEL ANGEL
-
Se intendi acquistare un PC fisso, ti consiglio di aspettare e di collegare la stampante a quest'ultimo PC.
Io ad esempio ho un PC fisso con Windows 7 al quale è collegato un router wifi alice.
Questo per intenderci:
(http://i.imgur.com/JCIIJ.png)
e ho una stampante collegata sempre al PC fisso
Con windows 7 a differenza delle versioni precedenti è possibile rendere facilmente disponibile la stampante agli altri PC o notebook della rete wifi; ed è quello che ho fatto !
Poi dal notebook, anch'esso con sistema operativo windows 7, si poteva visualizzare la stampante di rete messa a disposizione dal PC fisso e quindi l'ho impostata come predefinita. Il tutto seguendo una installazione guidata molto semplice; ma che ora non ricordo bene i passaggi.
Ebbene ora posso stampare dal mio notebook, via wifi METALX
-
Questo è un argomento che mi interessa parecchio.
presumo che vada bene un router wifi anche se non è Alice ?X ?X
però io sul fisso ho xp e sul portatile ho seven, posso usufruirne lo stesso ?X ?X
-
Si Giovanna, il router non è vincolante per eseguire l'operazione di condivisione stampanti.
Lo è però il sistema operativo.
La condivisione della stampante l'ho eseguita in modo automatica,
proprio perché il PC fisso e il noteboolk hanno il sistema operativo Windows 7.
Probabilmente con qualche programma accessorio, si potrà condividere anche con sistemi operativi diversi,
ma non conosco bene i meccanismi di rete che te lo possano permettere.
P.S.: in alternativa, se la cosa ti può interessare, è possibile condividere la stampa con qualsiasi computer,
usando il servizio Google Cloud Print (http://www.google.it/support/cloudprint/) 8)
-
Gianni ti ringrazio.
Intanto, lo scrivo di seguito a titolo informativo per chi come me non conosce bene il pc portatile.
Avevo il timore di combinare i soliti pasticci attaccando la stampante al portatile, invece con seven basta inserire la spina usb della stampante e si installa automaticamente da sola.
Poi nella guida di seven ho trovato anche delle spiegazioni per condividerla, mi pare di capire che ci siano due possibilità:
Collegare la stampante direttamente a un computer e condividerla con tutti gli altri computer della rete.
Connettere la stampante come dispositivo autonomo alla rete stessa.
Piano, piano me le guardo per bene e poi vedo il da farsi. CIAOX CIAOX
-
Bene Giovanna, tienici aggiornati LETTX