Buonalettura - Comunità

Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: vit - Giugno 18, 2011, 13:19:54 pm

Titolo: Memoria Ram piena
Inserito da: vit - Giugno 18, 2011, 13:19:54 pm
Questo argomento mi è stato molto utile da sapere, anche se attualmente io ho ancora tanto spazio, nel frattempo però chiedo : controllando ho visto che la mia RAM è completamente piena deduco che sia regolare vero?
però leggendo La memoria RAM memorizza i dati in modo TEMPORANEO,
mentre le Unità Disco li memorizzano in modo PERMANENTE .
Quando lavori con il computer la memoria RAM memorizza autonomamente i dati che vengono inseriti.
In seguito, dovrai dare dei comandi al computer, affinchè memorizzi in modo permanente i dati, sotto forma di file, sulle unità disco.
scusa Gianni ma questi comandi io non li ho mai dati almeno credo 8)
Titolo: Re:Memoria Ram piena
Inserito da: Gianni - Giugno 18, 2011, 14:33:15 pm
Ciao Vit, ho spostato su una nuova discussione la tua domanda, perché è un argomento differente.

La memoria RAM non dovrebbe essere mai piena, altrimenti il PC inizierebbe a rallentare e le normali operazioni, risulterebbero troppo lente. Da dove deduci che la tua memoria Ram è piena ?

Il comando classico che dai al PC per memorizzare i dati che crei, è il comando "Salva".
Se non esegui quel comando i dati non vengono memorizzati nelle unità di memoria.
Titolo: Re:Memoria Ram piena
Inserito da: vit - Giugno 18, 2011, 18:14:04 pm
Ora ti mostro dove ho guardato e leggendo bene si riferisce a un'altra cosa, in tutti i casi non so ugualmente il significato


(http://i52.tinypic.com/25f7huu.jpg)
(http://i54.tinypic.com/29mk8wn.jpg)
Titolo: Re:Memoria Ram piena
Inserito da: Gianni - Giugno 20, 2011, 21:22:00 pm
Quella che indichi tu, Vit, non è la memoria RAM, ma si riferisce al lettore DVD !

Per monitorare la memoria RAM,
per Windows Vista e Sette,
- clicca con il pulsante destro del mouse su un punto vuoto della barra delle applicazioni
- e scegli la voce "Avvia Gestione Attività"
- clicca quindi sulla scheda "Prestazioni" (se necessario)

Per Windows XP,
- clicca con il pulsante destro del mouse su un punto vuoto della barra delle applicazioni
- e scegli la voce "Task Manager"
- clicca quindi sulla scheda "Prestazioni" (se necessario)
Titolo: Re:Memoria Ram piena
Inserito da: vit - Giugno 20, 2011, 23:13:46 pm
OK Gianni ti mando il grafico che si muove lentamente oscilla da 0 a 14 circa cosa dici  ?X

(http://i54.tinypic.com/ruvexs.jpg)
Titolo: Re:Memoria Ram piena
Inserito da: Gianni - Giugno 21, 2011, 00:12:32 am
Ottima scelta, Vit, quella di fotografare la tua scheda "Prestazioni Task Manager, così possiamo ragionare su un esempio reale.

I diagrammi in alto (Utilizo CPU e Cronologia utilizzo CPU), si riferisce al lavoro del processore.
I diagrammi posti sotto ai primi, (Utilizzo file paging e Cronologia Utilizzo file paging) si riferisco alla memoria RAM.

La capacità della tua memoria RAM è di 2087340 KB, pari a circa 2000 MB (2 GB) - Vedi tabella "Memoria fisica (KB)"
L'utilizzo della memoria la leggi direttamente dal diagramma "Utilizzo file paging" ed equivale a 882 MB;
e quest'ultima varia a seconda di quanti programmi e processi sono aperti in quel dato momento.
Se la memoria RAM utilizzata si avvicina o supera la capacità della memoria RAM il PC rallenta notevolmente.
Titolo: Re:Memoria Ram piena
Inserito da: marioski - Giugno 21, 2011, 05:01:32 am
 CIAOX Gianni, ho visto la foto che ti ha mandato vit riguardo la memoria ram e vorrei imparare anche io a fare ciò, poi me l'ha stamperei, cosi' arricchisco sempre di più, il bagaglio di esperienza.
  CIAOX  CIAOX Gianni ti  ABBRX.
Un  ABBRX anche a te vit, che mi hai dato, involontariamente, l'idea.
Titolo: Re:Memoria Ram piena
Inserito da: vit - Giugno 21, 2011, 20:28:44 pm
Gianni grazie mille mi sono stampata la pagina da memorizzare  (importante) CIAOX CIAOX