Buonalettura - Comunità

Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: marzione - Giugno 13, 2011, 14:49:43 pm

Titolo: Deframmentazione
Inserito da: marzione - Giugno 13, 2011, 14:49:43 pm
Ciao Gianni, adesso che, terminate le scuole, ho più tempo libero, ti disturbo per un problema che devo affrontare da tempo.  LETTX  La deframmentazione del disco fisso. Parlando varie volte con Giovanna, mi ha detto che, in circa 4 anni, lei ha fatto questa deframmentazione una decina di volte; io, in 3 anni e mezzo circa, non l'ho mai fatta.  :o  Il motivo è molto semplice. Premesso che il problema mi si pone
per il pc fisso che ha il sistema operativo Windows XP (dato che il portatile ce l'ho da pochi mesi), avevo letto attentamente le tue istruzioni su Pcdazero, nel capitolo riguardante Windows XP.
A differenza di windows Seven, in Windows XP tu hai inserito un paragrafo intitolato "Operazioni preliminari", in cui dici di chiudere tutte le finestre e i programmi aperti, desumo tipo il forum, la posta , ecc... e questo lo faccio sempre, ad esempio, quando utilizzo Ccleaner o Glary Utilities. Però, poi, aggiungi di disattivare tutti i programmi che potrebbero avviarsi automaticamente, cioè quelli rappresentati da un'icona in basso a destra sulla barra delle applicazioni. Ma io, qui, ho icone fondamentali, un esempio per tutti, quella di Avast, oltre a quelle del collegamento, del pannello di controllo Sound Max, della stampante, ecc... Come devo procedere, per esempio, con Avast, per poi riattivarlo? Scusa il poema, ma trovo la cosa molto importante.
P.S. Giovanna mi ha detto che, quando lei fa la deframmentazione, chiude solo i vari programmi (Forum, posta, ecc...) senza disattivare quelli presenti nella barra delle applicazioni.
A questo punto ho bisogno dei tuoi consigli. Rispondimi con calma, non c'è nulla di urgente.
Un abbraccio.  ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: Gianni - Giugno 13, 2011, 15:57:09 pm
Ciao Marzio.
Per avviare la deframmentazione con il programma messo a disposizione da Windows,
sul sistema operativo Windows Xp,
si dovrebbe, come tu appunto ricordi,  disattivare eventuali programmi che potrebbero attivarsi.
Ma se tra questi hai solamente quelli che tu citi, non serve disattivare nulla se non l'antivirus.
Capisco che potrebbe esserci un problema di sicurezza, e allora dovresti assicurarti
che l'antivirus non esegui la scansione e l'aggiornamento automatico proprio nel momento in cui stai facendo  la deframmentazione,

In alternativa si potrebbe usare un programma che esegue la deframmentazione e che non richiede necessariamente la disattivazione di alcun programma.
Tra questi puoi provare Defraggler (http://www.filehippo.com/download_defraggler/)
che è della stessa software-house di Ccleaner (http://www.pcdazero.it/3008sicurezzapc.php).
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: vit - Giugno 13, 2011, 16:20:09 pm
Scusami Gianni, ma vorrei fare anch'io la deframmentazione e nella mia barra vedo le iconcine di:
Messenger- Manager-connessione ADSL e l'antivirus, escludendo l'antivirus come hai spiegato, gli altri
sono ritenuti programmi che si attivano automaticamente? ;) 
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: Gianni - Giugno 13, 2011, 16:21:53 pm
Se hai Windows Sette non ci sono problemi.
Puoi eseguire la deframmentazione senza disattivare nulla.
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: vit - Giugno 13, 2011, 18:16:07 pm
e no Gianni io ho ancora XP  :(
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: Gianni - Giugno 13, 2011, 18:24:02 pm
L'Ok, allora l'icona messenger la puoi disattivare, mentre quella riferita all'Adsl lasciala attiva.
Disattiva il salvaschermo ed eventuale spegnimento automatico del monitor e fai partire la deframmentazione.
Poi lascia che il processo termini senza eseguire nessuna attività.
Se la deframmentazione continua a ripartire da 0, ti consiglio di installare Deflagger.
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: marzione - Giugno 13, 2011, 19:24:34 pm
Ciao Gianni, ho letto i post di Vit e le tue risposte. Premetto che, se possibile, preferirei usare il programma di Windows (sarebbe più semplice per me ). Nel mio caso, in Avast ho: Scansione all'avvio: non programmata - Aggiornamento automatico: non credo, poichè, periodicamente, quando c'è un aggiornamento, mi viene proposto da Avast. Screensaver: cliccando dal desktop con tasto destro su Proprietà - Screensaver - Alimentazione vedo: Spegni il monitor: mai - Disattiva i dischi rigidi: mai - Stand by: mai - Sospensione: mai, e qui credo sia tutto O.K. Cosa ne pensi? Ancora grazie.
 ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: Gianni - Giugno 13, 2011, 19:27:19 pm
Si Marzione. È tutto OK, procedi pure con la deframmentazione.
Se è da molto tempo che non la fai (o non l'hai mai fatta ),
calcola che potrebbe durare 4/5 ore.
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: marzione - Giugno 13, 2011, 19:56:32 pm
Scusa Gianni, sono ancora io. Ho guardato anche le operazioni pianificate, come da te indicato, e ho visto che ne ho 6; ne cito una come esempio: Google Update Task Machine U A : ogni ora dalle 19.49 alle 20.49,
e il segno di spunta, effettivamente, c'è su "Attivata"; mi confermi, quindi, di disattivare tutte e 6 le operazioni? Scusami ancora per quest'altra seccatura che ti ho procurato, ma, come già detto, la deframmentazione, per me, è una cosa completamente nuova.   ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: Gianni - Giugno 13, 2011, 23:47:21 pm
Ok, Google Update disattivalo, l'antivirus, magari lascialo attivo per sicurezza.
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: Giò - Giugno 14, 2011, 16:03:31 pm
Ciao Marzio, quando abbiamo parlato della sequenza di manutenzione del computer, ti avevo riportato quanto mi avevano consigliato:

Primo passo                              ELIMINAZIONE SCREEN SAVER

Secondo passo                         SCANSIONE COMPLETA ANTIVIRUS

Terzo passo                              SCANDISK

Quarto passo                            DEFRAMMENTAZIONE

                                      CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: vit - Giugno 14, 2011, 16:16:27 pm
Grazie a Gianni per avermi insegnato,

e un consiglio a Marzio, io ho fatto la Deframmentazione, e forse perchè non ero capace ma non l'avevo mai fatta
ora ti posso dire che mi è aumentato la velocità di circa 1/3. Morale:  BISOGNA FARLA  CIAOX CIAOX

Dimenticavo....... per mè durata  ore 3,10
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: marzione - Giugno 14, 2011, 17:36:50 pm
Fatto!  :)  Anch'io ho eseguito questa benedetta deframmentazione, e mi sembra che sia andato tutto bene. Non so dire se, e di quanto, mi sia aumentata la velocità (non so dove vederla); aggiungo che a me è durata circa 1 ora.  CIAOX CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: Gianni - Giugno 16, 2011, 00:11:50 am
 OOKX OOKX OOKX
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: marzione - Giugno 19, 2011, 19:35:05 pm
Ciao Gianni, volevo dirti che ho trovato in Appunti da zero, un sito per vedere la velocità di connessione sul mio pc fisso; il fatto è che non so come interpretarli; puoi spiegarmeli?
Download: 4,15 Mbps - Upload: 382 Kbps    ??? ??? ???
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: marzione - Giugno 20, 2011, 15:47:59 pm
Ciao Gianni, per completezza ti indico anche i valori del mio portatile ( che, comunque sono più o meno uguali ).
Download: 4,23 Mbps - Upload: 376 kbps  Ancora grazie per le delucidazioni.  ANGEL ANGEL ANGEL
Titolo: Re:Deframmentazione
Inserito da: Gianni - Giugno 20, 2011, 21:40:18 pm
La velocità di connessione internet è indipendente dalla velocità del PC.
La deframmentazione serve per velocizzare l'uso dei programmi e del sistema operativo in generale del computer, e non velocizza la connessione internet.

Facendo un paragone:
posso mettere a punto il motore di una Ferrari,
ma questo non significa che riuscirà a migliore le sue prestazioni in un centro urbano.