Buonalettura - Comunità

Passione per la scrittura => L'angolo degli scrittori => Topic aperto da: Nica - Ottobre 15, 2015, 11:17:57 am

Titolo: Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 15, 2015, 11:17:57 am
Buongiorno a tutti! Spero di farvi cosa gradita postando pillole per conoscere i personaggi dei miei romanzi.

Ruggero è uno dei protagonisti di "Agemina" e, in minor parte, di "Figli del peccato". E' un gregario, uno scudiero privo di scrupoli, ma appena incontra Jano decide di cambiare vita. Per Jano non esita a tradire il suo signore, a sopportare l'odio di Orso, a mettersi in discussione. E' un uomo solo, chiuso in se stesso, deciso a riscattare un passato di violenza e soprusi. Un uomo al quale la vita riserverà una sorpresa.

http://www.monicavalentini.net/agemina.html
(http://i.imgur.com/3Lxn67K.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Ottobre 15, 2015, 16:24:05 pm
Grazie Nica, la tua idea è molto simpatica, continua per favore. OOKX OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Gianni - Ottobre 16, 2015, 01:33:27 am
Simpatico e intrigante. Bravissima Nica  OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 16, 2015, 07:34:28 am
 METALX OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 19, 2015, 07:16:19 am
Jano è uno dei protagonisti di "Agemina". E' il giovane conte che per mantenere fede alla promessa fatta al padre morente, spende la vita dietro a Carlo II d'Angiò per acquisire un feudo non per sé, bensì per Orso. E' il bellissimo conte che fa perdere la testa a Ruggero, il quale tradirà il proprio signore per seguirlo. E' il giovane che farà di tutto per salvare Celestino V dai disegni di Bonifacio VIII. E' il conte che ama la giustizia ma che si macchierà le mani di un crimine per tenere nascosto un segreto.

http://www.monicavalentini.net/agemina.html
(http://i.imgur.com/Ne6XFZv.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Ottobre 19, 2015, 15:01:16 pm
Grazie Nica OOKX CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 20, 2015, 07:34:13 am
 METALX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 22, 2015, 07:38:22 am
Buongiorno a tutti! Oggi in scena il terzo volume di "Romanticamente M/M"

Emanuele è uno dei protagonisti di "Lettere dal passato". E' un docente di storia in un liceo e passa da un amante violento all'altro, fino a quando la sua vita cambierà nel momento in cui, rientrando a casa, trova una lettera ad attenderlo. E sarà quella lettera a fargli conoscere il passato e a portarlo a scoprire Kurt, un infermiere del quale si innamorerà perdutamente.

http://www.monicavalentini.net/lettere-dal-passato.html
(http://i.imgur.com/jPkfr4R.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Ottobre 22, 2015, 16:21:26 pm
Grazie Nica, come ti vengono bene le immagini sul forum, brava OOKX OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 23, 2015, 07:44:44 am
 :) Sì, come vedi ho imparato. Tardi ma ho imparato.  wxw
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Ottobre 23, 2015, 16:52:40 pm
 BRAVX BRAVX Nica.
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: marzione - Ottobre 23, 2015, 18:10:06 pm
Non è mai troppo tardi!  :) :) :)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 25, 2015, 12:01:42 pm
 OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 26, 2015, 07:24:48 am
Buongiorno! Lo so, è lunedì, consoliamoci con questi "bravi ragazzi" protagonisti di "Cristalli"

I Wölfe sono un gruppo di teppisti, crudeli e sanguinari, che accettano di accogliere Hilda solo perché è la sorella di Siegfried. Ben presto impareranno ad amarla e per lei rischieranno la vita. La loro mancanza di scrupoli li ha condotti a comandare su un territorio malfamato dove tutti li temono, persino la polizia. Tuttavia, loro stessi nutrono un certo timore per Siegfried, incapaci di comprenderlo, sebbene lo aiuteranno a portare a compimento la sua vendetta.

http://www.monicavalentini.net/cristalli.html
(http://i.imgur.com/PyvGTLP.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Ottobre 26, 2015, 16:31:13 pm
Grazie Nica ed un caro saluto ai "bravi ragazzi".
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 28, 2015, 07:35:05 am
 METALX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 29, 2015, 07:35:35 am
Buongiorno! Eccoci a un nuovo romanzo.

Damiano è il protagonista di "Quel maledetto silenzio". E' un laureando che per mantenersi agli studi è costretto a lavorare. La sua vita sentimentale viene stravolta nel momento in cui conosce Rossano, anche lui studente. Non riesce a credere nell'attrazione che sente per l'altro e fa di tutto per soffocarla, trincerando le sue emozioni dietro due semplici parole: sex friend.

http://www.monicavalentini.net/quel-maledetto-silenzio.html
(http://i.imgur.com/P0N5d57.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Ottobre 29, 2015, 15:41:14 pm
Nica, quando puoi raccontati anche come ti viene l'ispirazione per decidere la trama di un romanzo. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Ottobre 30, 2015, 07:27:40 am
 :) Hai ragione cara Gio. Forse è un po' lungo da raccontare ma hai ragione.
Prendiamo proprio quest'ultimo che ho postato: "Quel maledetto silenzio". Questa è la sinossi del romanzo:

Rossano studia a Perugia, ha una fidanzata e ha bisogno di lavorare per mantenersi. Un giorno risponde a un annuncio e conosce Damiano. Tra loro si instaura subito un rapporto di amicizia. Ma Damiano si accorge ben presto che non è solo amicizia quella che prova per l’altro e la cosa lo spaventa. Rossano, invece, sembra solo incuriosito e quando la sua ragazza lo lascia, accetta di condividere l’appartamento di Damiano e... il suo letto. Ma veramente è solo sesso? Perché nessuno dei due vuole parlare dei propri sentimenti? Quell’ostinato silenzio rischia di dividerli per sempre.

Ora, l'idea mi è venuta perché vado quasi ogni anno in Umbria a trascorrere le vacanze e adoro questa regione, tanto da ambientarci la storia del libro. Siccome due nostri amici, originari di Roma, hanno studiato a Perugia e lì sono rimasti a vivere, li ho presi come modello per inventare Damiano e Rossano. Chiaramente la similitudine termina qui, però ho scelto Spello come luogo di lavoro dei due protagonisti perché, insieme a Bevagna, mi è rimasta nel cuore. E perché nella collegiata di Spello ci sono i dipinti del Pinturicchio, il pittore dei Borgia. Questo per l'ambientazione. La storia tra Damiano e Rossano mi è venuta prendendo in prestito la storia, rivista e rimaneggiata, di due amici che prima di mettersi insieme ci hanno fatto sudare sette camicie. Ed ecco qui che è nato "Quel maledetto silenzio".
 wxw
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 02, 2015, 07:40:47 am
 METALX Ed ecco il nuovo protagonista!

Tiziano è il protagonista di "Come un lampo nel buio" ed è un italo-americano che fugge da casa quando è ancora adolescente per non dover più subire i maltrattamenti del padre tossicodipendente. Se non diventa un delinquente lo deve al maestro di karate che lo accoglie nella sua palestra e gli fa da padre. Un caso fortuito lo fa lavorare insieme a Daisuke e da quel momento la sua vita cambia radicalmente. Non si cura di nascondere i sentimenti che prova per il giapponese e con la sua allegria riuscirà a infrangere la barriera che li divide.

http://www.monicavalentini.net/come-un-lampo-nel-buio.html
(http://i.imgur.com/l0bVJ4U.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Novembre 02, 2015, 15:29:36 pm
Grazie Nica di mandarci un assaggio dei tuoi romanzi. BRAVX BRAVX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Gianni - Novembre 02, 2015, 19:36:47 pm
Bravissima Nica  BRVX e chi ti ferma più  METALX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 03, 2015, 07:39:54 am
 :D :D :D :D METALX METALX METALX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 09, 2015, 07:47:59 am
Questo passo di "Cristalli", secondo me, racchiude tutta la crudeltà del personaggio. Siegfried è un ragazzo gelido, capace solo di odio, votato all'altrui e alla propria distruzione. Per raggiungere i suoi fini non si ferma dinanzi a nulla e nel momento in cui si rende conto che il sentimento che lo lega a Hilda potrebbe distruggerlo, non esita ad accarezzare l'idea di eliminarla. Il suo aspetto angelico cela l'efferatezza e la disumanità che lo contraddistinguono. Non prova piacere nell'infliggere dolore, non prova piacere in nulla: è votato solo al raggiungimento del suo scopo.

http://www.monicavalentini.net/cristalli.html
(http://i.imgur.com/b4WxCwH.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Novembre 09, 2015, 16:07:40 pm
Nica, ma poi Siegfried si redime ?X ?X
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 10, 2015, 12:41:47 pm
Gio, bella domanda. Se te lo rivelo che gusto c'è?  METALX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Novembre 10, 2015, 16:02:03 pm
Hai ragione Nica !!X !!X CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: marzione - Novembre 10, 2015, 18:18:56 pm
Nica, ma poi Siegfried si redime ?X ?X
MARTX MARTX MARTX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 11, 2015, 07:39:07 am
 ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 11, 2015, 07:44:54 am
Buongiorno ragazzi! Oggi vi racconto come è nato "I cavalieri del Principe Nero".
Chi mi conosce sa che adoro guardare i documentari storici e mentre osservavo uno sulla Prima Guerra Mondiale, ho avuto la folgorazione: gli uomini che hanno combattuto su fronti avversari durante la Grande Guerra, nella Seconda Guerra Mondiale erano alleati. E allora mi son detta: ecco lo spunto: avversari in una battaglia e alleati in quella successiva. E cosa poteva esserci meglio del panorama della Guerra dei Cento Anni? Così sono nati Ludovico e Lothar, che all'inizio si scontrano ma che poi diverranno amici inseparabili, alle dipendenze del Principe Nero.
Non è una storia solo di battaglie, ma di intrecci politici e, soprattutto di un grande amore. Ma come sono romanticonaaaaaa!!!  :D
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Novembre 11, 2015, 17:35:35 pm
Evviva Nica la romanticona !!X !!X
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Gianni - Novembre 11, 2015, 19:05:15 pm
Bella storia  8) METALX OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 12, 2015, 07:39:01 am
 wxw wxw wxw wxw
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 16, 2015, 07:43:04 am
Ed eccoci a un nuovo protagonista... dove le apparenze ingannano!

Folco è uno dei protagonisti di "Figli del peccato", il secondo volume della saga dei Roccagelata. E' uno scudiero mingherlino che arriva a Seborga insieme a un cavaliere templare, nel momento di peggior persecuzione dei cavalieri del Tempio. Qui conosce Feba e se ne innamora, ma non può rivelargli il segreto che custodisce, altrimenti finirebbe sul patibolo. Ma Feba lo scopre e Folco teme di perderlo per sempre.

http://www.monicavalentini.net/figli-del-peccato.html
(http://i.imgur.com/Fza2UM2.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Novembre 16, 2015, 15:54:21 pm
Grazie Nica.
I tuoi libri sono molto curati, anche nella grafica CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 17, 2015, 07:12:19 am
 METALX Grazie cara!
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 20, 2015, 07:19:43 am
Buon venerdì! Oggi facciamo la conoscenza di due soldati della Grande Guerra.

Antonio e Heimo sono i bisavi di Emanuele e Kurt, e anche loro, nel bene o nel male, protagonisti di "Lettere dal passato". Sono loro, che, durante la Prima Guerra Mondiale, si conoscono e allacciano un'amicizia che durerà tutta la vita. E sarà questa amicizia a mettere in contatto due perfetti sconosciuti: i loro bisnipoti. Ma il segreto che celano questi due soldati non si ferma alla passione che hanno condiviso, bensì coinvolgerà Emanuele e Kurt.

http://www.monicavalentini.net/lettere-dal-passato.html
(http://i.imgur.com/I6AUczo.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Novembre 20, 2015, 16:53:53 pm
Grazie Nica, anche questa trama è molto interessante, bella la grafica. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Gianni - Novembre 21, 2015, 10:43:03 am
 BRVX BRAVX  :) OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 22, 2015, 10:27:54 am
 EVVXX EVVXX EVVXX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Novembre 30, 2015, 08:09:41 am
Buon lunedì amici! E giacché è lunedì, addolciamoci la giornata con un nuovo personaggio tutto da scoprire!

Lothar è il protagonista de "I cavalieri del Principe Nero" ed è un austriaco che si ritrova a militare al soldo di Edoardo, il Principe Nero. E' un cavaliere inflessibile, ma a dispetto di ciò odia la guerra, sebbene sui campi di battaglia non si risparmi. All'età di sedici anni incontra per la prima volta Edoardo e da quel momento lo amerà per tutta la vita, anche se farà di tutto per ripudiare quel sentimento. E la guerra, che tanto odia, sarà l'unica occasione che gli consentirà di stare con Edoardo.

http://www.monicavalentini.net/i-cavalieri-del-principe-nero.html
(http://i.imgur.com/ETrvMG4.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Novembre 30, 2015, 16:11:15 pm
Piacere di conoscerti Lothar OOKX OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Dicembre 01, 2015, 07:39:23 am
 BRAVX YUhu)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Dicembre 09, 2015, 07:20:25 am
Buongiorno! Eccoci di nuovo pronti per fare la conoscenza di Ezio, protagonista di "Diamante". A proposito, il titolo non si riferisce al gioiello, bensì al nome dato al campo di baseball.

Ezio è uno dei protagonisti di "Diamante". E' un ragazzo scontroso, tanto antipatico quanto bello ed è il lanciatore della squadra di baseball dove gioca Loris. Sembra avere un debole per Ombretta che lui crede la ragazza di Loris e non perde occasione per avvicinarla e gettare fango sul suo ragazzo. E' per colpa sua che Loris lascerà il baseball e a distanza di anni si ritroveranno a lavorare insieme. Ma Ezio porta con sé un segreto che affonda radici nella sua infanzia, quando lui e Loris erano amici e dormivano insieme.

http://www.monicavalentini.net/diamante.html
(http://i.imgur.com/AHFyv1m.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Dicembre 09, 2015, 16:10:57 pm
Brava Nica, brilli come un diamante. OOKX OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Dicembre 10, 2015, 07:07:32 am
 METALX METALX METALX METALX METALX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Dicembre 10, 2015, 07:11:31 am
A proposito di "Diamante", dovete sapere che mi piace molto il baseball (non per niente sono di Nettuno!!!!) e che Axel ci ha giocato per dieci anni. Noi genitori, quando c'erano gli allenamenti e poi le partite di campionato, ci siamo divertiti tantissimo e la cosa bella è che proprio ieri, mentre mi trovavo in un centro commerciale, ho incontrato i genitori del nostro lanciatore. E' stato un incontro bellissimo! Ci siamo messi a ricordare quegli anni ridendo come matti. Certe cose rimangono nel cuore.  ABBRX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Dicembre 10, 2015, 16:32:19 pm
Ciao Nica, il baseball è veramente uno sport bellissimo. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Dicembre 11, 2015, 09:34:56 am
 EVVXX EVVXX EVVXX EVVXX EVVXX Sìììììì!!!
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 13, 2016, 12:19:47 pm
La battaglia di Poitiers del 1356, nel cuore della Guerra dei Cento Anni, quando Edoardo il Principe Nero trionfa e fa nemico Giovanni il Buono re di Francia. Al suo fianco, come sempre, Lothar.


http://www.monicavalentini.net/i-cavalieri-del-principe-nero.html
(http://i.imgur.com/KlffJWH.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Gennaio 13, 2016, 15:30:50 pm
Certo che la Francia e l'Inghilterra se ne sono date di botte.
Bella questa trama. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 14, 2016, 07:56:52 am
Sì, Gio. In quel periodo Francia e Inghilterra se le sono date sul serio. Ma, a differenza di oggi, sui campi di battaglia cadevano non solo i soldati, ma anche i coronati e i nobili.
E a proposito di questa saga, stamattina ho trovato una bellissima recensione su Amazon:

"Un vero, affascinante, coinvolgente romanzo medievale. Un ottimo compagno di viaggio, che riporta ad un tempo ormai perduto che si incolla sulla pelle, e che resta vivo negli occhi anche quando il libro è momentaneamente riposto, in attesa di divorarne il seguito. Una pietra di riferimento per gli appassionati di romanzi storico_medievali."

Grazieeeeeee!!!!  ABBRX ABBRX ABBRX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Gennaio 15, 2016, 16:43:15 pm
Evidentemente ti meriti questa recensione, brava Nica. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 16, 2016, 08:46:57 am
 ABBRX ABBRX ABBRX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 18, 2016, 07:42:27 am
Buongiorno! Ecco un passo di "Agemina", per gli amanti del romanzo storico.

(http://i.imgur.com/8LrsMkI.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Gennaio 18, 2016, 16:27:08 pm
Buongiorno Agemina, è bello da parte tua usare delle parole inusuali: trifora, ricetto, piombatoio.

E' come dare uno spintone alla pigrizia per aumentare la conoscenza.

Buona giornata autrice Nica ABBRX ABBRX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 19, 2016, 08:03:40 am
 ABBRX ABBRX Grazie Gio! La nostra lingua è così bella che è un peccato ridurla a poche parola.
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 19, 2016, 12:24:18 pm
Quando si dice il freddo...

http://www.monicavalentini.net/figli-del-peccato.html
(http://i.imgur.com/UJZW7LT.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Gennaio 19, 2016, 15:15:43 pm
Grazie Nica, per questa nuova trama. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 20, 2016, 07:47:19 am
 YUhu) YUhu) YUhu)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 22, 2016, 08:33:45 am
"I cavalieri del Principe Nero". Lothar si prepara a giostrare per Marie. Nella foto vediamo la dama dare il fazzoletto al cavaliere prescelto. In realtà, era il cavaliere che dava il proprio fazzoletto alla dama e, qualora avesse vinto la giostra, lei gli avrebbe donato la manica del proprio vestito.

http://www.monicavalentini.net/i-cavalieri-del-principe-nero.html
(http://i.imgur.com/FjIVkbW.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Gennaio 22, 2016, 18:16:27 pm
Nica, trama intrigante questa dei Cavalieri del principe Nero.

Co' 'sto freddo, mica gliela davo la manica !!X !!X
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Gianni - Gennaio 22, 2016, 22:10:39 pm
Quando si dice il freddo...

http://www.monicavalentini.net/figli-del-peccato.html
(http://i.imgur.com/UJZW7LT.jpg)

"Il freddo di Verona li faceva ridere!!!"

Hai preso di mira la mia città Nica? Percheeeeeeeeeè !?  DIAVX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 23, 2016, 08:09:33 am
 :o :o :o :o :o :o :o
Ma... ma... perché Cangrande stava a Verona! Era il signore di Verona! Mica posso piazzarlo a Torino!  :P :P :P
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Gennaio 23, 2016, 08:11:07 am
 :) :) :) E cosa ci posso fare se i due protagonisti venivano da luoghi più freddi di Verona????  ???
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Febbraio 06, 2016, 09:58:59 am
Buongiorno ragazzi! Oggi vi posto questa mini intervista che feci per un giornale un po' di anni fa e che ho raccolto nel libro "Roma vista da me". Questo è il mio omaggio a Lucrezia.  :)

LUCREZIA BORGIA
(Subiaco, 18 aprile 1480 - Ferrara, 24 giugno 1519)


   Mi aggiro in silenzio nelle stanze dei Musei Vaticani, mirando incantata le opere d'arte in esse contenute. Mi scopro instancabile e insaziabile dinanzi ai dipinti di Raffaello, insignificante sotto la volta della Sistina, stupefatta nel fissare le mummie egizie, fin quando entro nella Torre Borgia, fatta costruire da papa Alessandro VI e mi addentro nelle sale affrescate da Bernardino Betti, il Pinturicchio.
Qui mi soffermo sui volti dove il pittore ha ritratto i componenti della famiglia Borgia. I dipinti sono così belli che rapiscono lo sguardo e quasi mi pare impossibile che quelle figure così candidamente ritratte possano essere i crudeli personaggi che la Storia ci ha tramandato. O, almeno, una parte della Storia.
Chiudo gli occhi e un attimo dopo vedo la santa Caterina che, quasi per magia, si stacca dall'affresco e rimane sospesa a mezz'aria, fluttuando lieve, simile a un sogno. Ci risiamo, penso sgranando gli occhi e fissando la figura davanti a me che, sorridendo affabile, esordisce:
«Lo vuoi proprio sapere?»
   Rimango mio malgrado incantata e mi accorgo che la gente che affolla la sala non si rende conto di noi, non ci guarda neppure, come se fossimo due creature invisibili. Lei, Lucrezia adolescente, presa a modello dal Pinturicchio per interpretare la santa, mi sorride e alza il braccio per mostrarmi i suoi familiari.
«Mio padre, Rodrigo Borgia, eletto papa con il nome di Alessandro VI, era un uomo buono, parco, gaudente, sostenuto dalla ferrea Fede che aveva nel Cristo, a dispetto di tutti coloro che lo hanno soprannominato l'Anticristo.»
«In effetti, si concedeva talmente tanta licenza che quando era ancora un giovane vescovo si è beccato un rimprovero dall'allora papa Pio II Piccolomini.»
   Lei annuisce e ribatte:
«Era moralità del tempo. Non esisteva uomo di Fede che non fornicasse.»
«Alla stregua di tuo fratello?» domando insinuante.
   La vedo scurirsi in volto per una frazione di secondo, quindi recuperare la regalità conseguita per ricoprire il ruolo primario di principessa del Vaticano.
«Mio fratello Cesare era un cardinale allegro, modesto, pieno di vita e i contemporanei possono sottoscrivere.»
«Era il fratello maggiore, vero?»
«Maggiore se parli dei figli che mio padre ha avuto da Vannozza Cattanei: ne ha avuti altri in precedenza da altre donne. Ma sì, Cesare era il maggiore, poi venivano Juan, io e infine Jofre. Quattro, e mio padre ci ha amato tutti, in particolare Juan, destinato alla carriera militare.»
   Vedo i suoi occhi brillare mentre parla della sua famiglia e comprendo che il loro sangue valenzano li ha legati indissolubilmente.
«So che ti sei sposata a tredici anni.» rammento, provando a toccare un visitatore per assicurarmi di essere vista, ma costui non mi sente neppure.
«Sì, con Giovanni Sforza, conte di Pesaro e nipote del Moro. Purtroppo era un matrimonio destinato a naufragare per correre dietro ai venti politici.» commenta scuotendo la bellissima testa dai lunghi capelli biondi. «Puoi immaginare cosa significa essere costretta a sciogliere un matrimonio in quell'epoca? Mio padre e mio fratello erano così sicuri del fatto loro che non si sono mai curati dell'infamia che mi gettavano addosso.»
«Come un marchio a fuoco.»
«Proprio così. Quando Giovanni non è stato più utile, mio padre e Cesare si sono guardati intorno per cercarmi un altro degno marito che a loro potesse aprire le porte di altre proficue alleanze. A me non era concesso ribellarmi. Come non mi è stato concesso piangere la morte di mio fratello Juan.»
   Sento la sua voce incrinarsi al penoso ricordo e posso solo immaginare il dolore da lei provato.
«Se non rammento male,» mormoro facendo un gesto con la mano, «fu ritrovato accoltellato nel Tevere, nello stesso periodo in cui eri costretta a divorziare.»
Lei china appena la bionda testa e sospira mestamente.
«Fu un momento terribile per me e per tutto il mondo cristiano. Il fatto poi di non aver mai saputo chi avesse osato uccidere il figlio prediletto del papa, lasciò tutti con l'amaro in bocca.»
«Si sussurrò che fosse stato Jofre, tuo fratello più piccolo, perché Juan era l'amante di sua moglie.»
«Sciocchezze.» taglia corto con decisione, alzando il mento come una regina. «Noi Borgia siamo stati a lungo infamati da parole che hanno scavalcato i secoli, proferite da persone che ci hanno sempre odiato. Era vero che Juan fosse l'amante di sua moglie, ma Jofre non ha mai ucciso nessuno. Si disse pure che fosse stato Cesare, ma neppure lui avrebbe mai alzato la mano su un congiunto.»
«E chi fu a ucciderlo?» domando incuriosita. «La Storia non ha mai svelato l'arcano.»
«Fai la domanda alla persona sbagliata: io ero chiusa in convento in quel periodo, in attesa del divorzio e pronta a impalmare il secondo marito, il duca di Bisceglie.»
«Indubbio, qualcuno che conosceva bene le sue abitudini lo ha colpito e poi si è ritirato nel buio.» indago pensierosa.
«Sì, e quello che so per certo è che mio padre incolpò gli Orsini, senza, per altro, averne mai le prove.»
«La scomparsa di tuo fratello fu la causa dello spogliamento di Cesare.»
«Ovvio. La nostra famiglia aveva bisogno di un uomo d'arme più che di un uomo di Chiesa e Cesare scese in campo.»
«Una morte quanto mai provvidenziale per l'ambizione del Valentino.» faccio notare.
   Lei mi fissa dall'alto in basso, con il distacco dell'essere superiore e ribatte:
«Cosa ne sai tu? La gente dice che uccise il fratello per diventare condottiero; io sostengo che fu costretto a divenire condottiero perché gli avevano ucciso il fratello.»
   Con un cenno della testa le concedo il beneficio del dubbio e insinuo:
«Si dice pure che tu abbia avvelenato i tuoi mariti.»
Si mette a ridere di cuore, portando una mano alla bocca ed io rimango incantata dinanzi alla sua bellezza e ai suoi modi gentili, da sempre decantati dai poeti e dalle persone a lei vicine.
«Io non ho mai avvelenato nessuno. Amavo talmente tanto il mio secondo marito che quando Cesare me lo ha ucciso per potermi rendere vedova e donarmi agli Este, sono quasi impazzita dal dolore.»
«Vuoi dire che, nonostante il matrimonio politico, eri innamorata di Alfonso d'Aragona?»
   Lei socchiude i magnetici occhi a mandorla e sospira.
«Chi non l'avrebbe amato? Era giovane, bello e gentile e ho pregato per avere una lunga vita insieme a lui. A quanto pare,» aggiunge con tono struggente, «ho pregato la persona sbagliata.»
   Vedo una piccola goccia di rugiada bagnare le sue ciglia e commento:
«Allora ricusi l'accusa di avvelenatrice.»
«Così come ricuso tante altre calunnie gettate sul nostro nome.»
«Eppure la gente ci crede.» faccio notare inarcando le sopracciglia.
Lei abbozza un sorriso e volge il chiaro sguardo oltre la finestra, perdendosi in ricordi lontani. Io ne approfitto per provare a toccarla, per vedere se è reale o se è il frutto della mia fantasia e lei mi lascia fare, condiscendente e intimamente divertita. Con timidezza le sfioro la manica a sbuffo e sento sotto i polpastrelli la vellutata morbidezza del broccato e le coste in rilievo ricamate con fili d'oro. L'emozione quasi mi stronca e alzo lo sguardo per guardarla, bellissima e delicata, eterea ed evanescente.
«Mio padre fu troppo buono nel concedere che il popolo, e chi lo sobillava, sparlasse di lui e lo rendesse ridicolo; Cesare, al contrario, puniva persino i pensieri.» mormora.
Esito dinanzi alla sua espressione assorta, come rapita da un vago senso di voluttà e solo dopo un po' le rammento:
«Si dice che tuo fratello fosse un mostro.»
   Lei mi fissa e un attimo dopo allunga la mano per scansare una ciocca di capelli che mi era caduta sugli occhi ed io arrossisco come una scolaretta.
«No, non lo era. Era determinato e ispirato da un alto ideale: quello di unire un'Italia lacerata da guerre intestine; e per portare a termine i suoi progetti non si è fermato dinanzi a nulla. Basti dire che mi ha fatto sposare Alfonso d'Este, recalcitrante e inviperito contro la mia persona perché credeva a tutte le malelingue che correvano sulla mia famiglia.»
«Ma poi ha finito con l'amarti.»
   China appena la testa e annuisce.
«Sì, si è ricreduto, come tutti, del resto. Ha pianto moltissimo la mia dipartita.»
   Colgo quel commento per mormorare insinuante:
«Si dice che alla morte del Valentino, il tuo pianto straziante somigliasse a quello di una donna innamorata.»
Lei si gira a guardarmi, raddrizza le spalle e i suoi occhi grigi brillano come diamanti.
«Cesare era l'uomo più seducente e bello del suo tempo. Nessuno poteva avvicinarlo senza cadere nel magnetismo del suo fascino. Persino i suoi condottieri, quando hanno provato a ribellarsi al suo straripante potere, gli sono caduti tra le mani appena li ha richiamati. Era impossibile resistergli. Tutti, prima o poi, si scornavano contro i suoi modi affabili, il suo timbro di voce dolce e sommesso, la sua forza fisica che amava mettere in mostra; prova a chiedere al suo fido Michelotto: si è lasciato torturare pur di non rivelare i suoi segreti. Cesare era una forza della natura e nessuno poteva o riusciva a resistergli.»
«Eppure ti ha ammazzato il marito.» le ricordo.
Lei esita, si tocca la fronte con la mano e sospira, come riportata indietro di secoli, a un periodo buio della sua vita, il periodo indimenticabile di Roma.
«Per un po' l'ho odiato, è vero.» ammette riluttante. «Ma era impossibile odiare a lungo il Valentino: era il mio fratello preferito.» aggiunge con insinuante dolcezza e con sguardo che non ha bisogno di altre parole.
Questa volta chino io la testa, accettando la sua mezza risposta e m'informo:
«Come ti sei trovata lontana da Roma?»
Sospira malinconica e chiude un attimo gli occhi, quindi risponde:
«Roma era tutto per me: era il bene e il male, era la felicità e il dolore, era la gioventù e l'irresponsabilità. Io ho amato oltremodo Roma e quando l'ho lasciata, costretta a trasferirmi a Ferrara, ho pianto a lungo. Tu hai mai lasciato l'Urbe?» indaga fissandomi dritto negli occhi.
«Solo il tempo strettamente necessario per andare in vacanza.» ammetto sorridendo.
«Io l'ho lasciata per sempre e quel vuoto non si è mai colmato.»
«Eppure a Ferrara,» ribatto, «alla fine ti sei trovata bene; tuo marito, dapprima riluttante, alla fine ti ha amato e ha pianto la tua morte, così come i ferraresi. Sei rimasta nei loro cuori.»
«Sì, è vero, nondimeno ho dovuto faticare non poco per sopire i malanimi. Ero vista come una strega, come una donna dissoluta e dai facili costumi. Nulla di tutto ciò, anche se a tutt’oggi lo si crede. Pensa un po',» aggiunge con aria birichina, «quando sono morta, di parto, hanno finalmente scoperto che portavo il cilicio. No,» conclude con un sorriso dolce, «non sono mai stata il mostro che mi si dipinge, tanto meno lo è stato Cesare. La nostra unica colpa, semmai, è stata quella di essere una famiglia di umili origini che vantava due papi e che ha travolto nomi altisonanti come gli Orsini, i Colonna, i Savelli, gli Aragona, gli Sforza, i Malatesta, i Baglioni e tanti altri. Di nemici ne abbiamo avuti molti, a partire dal re di Francia ai reali Cattolici di Spagna, ma abbiamo avuto anche tanti ammiratori, quali il Machiavelli, Leonardo da Vinci, il Bramante, il Bembo, il Sangallo, i Medici e, soprattutto, il popolo.»
«Non è poco.»
«No, non è poco.»
   Ci guardiamo per un lungo attimo, con la connivenza di due donne che si conoscono da una intera esistenza e la vedo sorridere un attimo prima di sfiorarmi la fronte con un bacio materno.
Rimango esterrefatta, rapita dal suo fascino malinconico e un nodo mi chiude la gola quando riprende il suo posto nel dipinto, immobile dinanzi alla figura di suo fratello Cesare. 
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Febbraio 09, 2016, 16:11:53 pm
Grazie Nica, molto bello questo omaggio a Lucrezia.

Non ricordavo che fosse morta così giovane.
Con l'occasione sono andata a rivedermi anche la data di nascita e di morte di Cesare Borgia e di Rodrigo, che è invece campato parecchio. CIAOX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Gianni - Febbraio 10, 2016, 09:48:39 am
Brava Nica   BRAVX
"Roma vista da me" è uno dei tuoi primi libri se non erro!
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Febbraio 12, 2016, 08:58:00 am
Gio, di tutti i Borgia solo Rodrigo è vissuto a lungo, sono morti tutti giovani.
Gianni, a dire il vero non è stato uno dei primi, ma va bene uguale!  wxw
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Gianni - Febbraio 12, 2016, 17:18:14 pm
Ah ok... ma toglimi una curiosità! Quanti libri hai scritto finora?
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Febbraio 13, 2016, 08:44:08 am
Gianni, al momento pubblicati 12, ma è in arrivo il 13°. E poi ci sono quelli che ho ritirato.
A proposito, guardate l'omaggio di un lettore!  ABBRX

(http://i.imgur.com/GieuowN.jpg)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Febbraio 13, 2016, 08:51:14 am
Gianni, proprio ieri ho creato questo sfondo per Facebook, dove ho inserito tutte le mie pubblicazioni. Ce n'è per tutti i gusti!  EVVXX

(http://i.imgur.com/Ojkt4fl.png)
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Gianni - Febbraio 13, 2016, 15:40:31 pm
Bravissima Nica.... che bella carrellata di libri  OOKX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Giò - Febbraio 13, 2016, 16:26:53 pm
Nica, molto bello lo sfondo che hai fatto per facebook. BRVX BRVX
Titolo: Re:Conosciamo i personaggi
Inserito da: Nica - Febbraio 14, 2016, 12:27:29 pm
 EVVXX Grazieeeeeee!!!