Buonalettura - Comunità
Comunità => Il computer: problemi, trucchi e consigli => Topic aperto da: Giò - Dicembre 15, 2014, 17:24:56 pm
-
Ciao Gianni, sul mio portatile di default diviso in disco C e disco D, tutti i programmi sono stati inseriti nel disco C.
Ho notato che ora sul disco C ho soltanto 2,84 GB disponibili su 74,5, mentre nel disco D c'è ancora molto spazio.
Nel tempo, se volessi scaricare qualche altro programma di notevole pesantezza, potrei inserirlo nel disco D ?X, ci sarebbero difficoltà nel farlo funzionare ?X
Ti ringrazio. CIAOX CIAOX
-
Ciao Giò.
Sarebbe meglio mantenete tutte le installazione dei programmi sul disco C in modo da ottenere una prestazione migliore e mantenere il disco D "pulito".
Quindi cerca di liberare per quanto possibile il disco C
- liberandolo da file inutili;
- spostando su D i dati che possono essere spostati
- disinstallando programmi che non usi più
- eliminando alcuni punti di ripristino se pensi non possano più servire (se hai Ccleaner lo puoi fare velocemente)
Utilizza un programma che evidenzia quali sono i file e le cartelle che occupano più spazio.
Se hai installato Glary Utilities hai già lo strumento adatto. Vedi qui: http://www.pcdazero.it/4026gratis-dimensioni-cartelle.php
-
Gianni ti ringrazio dell'esauriente risposta.
Fin dall'acquisto del portatile ho inserito nel disco C solo i programmi e nel D tutto il resto.
Vedrò di cancellare qualche programma, devo dire che Asus, marca del portatile, ha inserito in C di default un sacco di programmi che non uso e che non so a cosa servano.
Ultimamente ogni volta che lo apro mi vuole installare Asus Francy start ( utility di Asus) che io non voglio e perciò devo stare lì a cancellare l'installazione, del resto non saprei come bloccare altrimenti questa installazione.
Se ci fosse qualche altro metodo utile per superare ogni volta questo ostacolo dell'installazione, ti sarei grata se potessi suggerirmelo. CIAOX CIAOX
-
Ogni portatile è un mondo a sé in fatto di programmi preinstallati e quindi è impossibile conoscere tutte le sfaccettature.
Ti suggerisco di leggere questa pagina: http://gioxx.org/2011/11/17/asus-conoscere-e-rimuovere-i-crapware/
forse ti tornerà utile.
Ciao
-
Ciao Gianni, ti ringrazio per l'interessamento.
Ho letto il link che mi hai inviato, non sono riuscita a disinstallare Francy Start, ho provato due volte.
Poi sono andata a leggere i post inviati al link ed ho notato che anche altri utenti non sono riusciti a disinstallarlo, a questo punto me lo tengo e magari alla prossima occasione faccio l'aggiornamento per togliermelo di mezzo, ti faccio sapere come andrà a finire. DIAVX DIAVX
-
D'accordo Giò... fammi sapere come è andata. OOKX