Buonalettura - Comunità

Comunità => Consigli per gli Acquisti => Topic aperto da: Giò - Aprile 12, 2011, 07:08:58 am

Titolo: Fette biscottate
Inserito da: Giò - Aprile 12, 2011, 07:08:58 am
Le fette biscottate sono un prodotto che uso poco.

 Hanno sostituito il pane delle colazioni più tradizionali, anche se sono notevolmente più caloriche del pane comune.

 Il processo di tostatura fa evaporare molta acqua rispetto al pane e, a parità di peso, la fetta biscottata dà un apporto energetico maggiore.
 Inoltre, la percentuale di grassi è più alta rispetto al pane per facilitarne il processo di tostatura e ottenere un prodotto più appetibile.

Ed è proprio questa percentuale di grassi che come al solito sono indicate genericamente con " oli vegetali " che mi preoccupa.

Per ora, nel supermercato dove abitualmente mi servo, ( quello di cui sono sempre azionista ), ho trovato che solo le fette biscottate Gentilini, non contengono oli vegetali, ma  burro.   CIAOX CIAOX e non  GNAM GNAM

Titolo: Re:Fette biscottate
Inserito da: edith - Gennaio 18, 2012, 21:16:45 pm
Ciao, sono Edith, e sono basita dal fatto che le fette biscottate siano piu' caloriche del pane.....
Io le mangio a colazione x non ingrassare.......mangio anche il pane azzimo, penso che questo non sia x niente calorico visto che contiene solo farina ed acqua......o no?     
Titolo: Re:Fette biscottate
Inserito da: vit - Gennaio 18, 2012, 23:34:10 pm
Guardate ragazze che un po' di cicciottella attorno alle ossa va sempre bene, se cadete vi aiuta ad ammortizzare i
colpi  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Fette biscottate
Inserito da: Giò - Gennaio 19, 2012, 07:34:40 am



Ho fatto una piccola ricerca:

(http://i.imgur.com/agRvu.png)


Le Fette biscottate normali hanno 390 calorie ogni 100 grammi

Le Fette biscottate dolci hanno 410 calorie ogni 100 grammi

Le Fette biscottate integrali hanno 370 calorie ogni 100 grammi

(http://i.imgur.com/goNq0.png)


Pane comune 275 calorie ogni 100 grammi


Pane azimo 361 calorie ogni 100 grammi


Buon appetito CIAOX CIAOX

Vit, quantizziamo quanta ciccietta in più ci vuole per ammortizzare le cadute. :D :D CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Fette biscottate
Inserito da: edith - Gennaio 19, 2012, 09:06:24 am
Giovanna, ti ringrazio x la tua ricerca.......da ora in poi riprendero' il buon vecchio pane, che alla fine si rivela ancora la cosa migliore !!......basta non abbondare......o no Vit??????
Titolo: Re:Fette biscottate
Inserito da: marzione - Gennaio 19, 2012, 12:13:10 pm
Ciao Edith, innanzitutto Benvenuta! Volevo poi precisare, così capisci il discorso delle calorie del pane, che, normalmente il pane ha un'umidità pari a circa il 30%, il che significa che, su 100 grammi  di pane, 30 grammi circa sono di acqua, che, notoriamente non ha calorie; le fette biscottate, invece, hanno un tasso di umidità molto più basso, al massimo il 7%.  CIAOX CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Fette biscottate
Inserito da: vit - Gennaio 19, 2012, 15:37:47 pm
Marzio hai perfettamente ragione, tanto che scongelando il pane comune nel microonde il tempo e brevissimo
in quanto agisce sulle molecole dell'acqua, togliendolo e spezzandolo subito esce ancora il vapore

Edith, per quanto riguarda la quantità degli alimenti, dipende sempre dalla fascia di età
se le fascie sono quattro, nelle prime due, serve energia nel nostro organismo non dobbiamo far mancare i
componenti che lo rendono forte e stabile

nella terza l'organismo è già al completo, quindi dimunuire altrimenti forniamo dei depositi

nella quarta dobbiamo solo guardarli non ci serve più niente, dobbiamo solo smaltire quello che abbiamo
accumulato durante la vita

Giovanna in quanto alla ciccietta, io ho formato un po' di depositi faccio di tutto per toglierli, ma accidenti
non se ne vanno, la parte retrostante diventa sempre più pesante, le gomme fanno fatica a trainare  :D :D :D
Titolo: Re:Fette biscottate
Inserito da: Giò - Gennaio 20, 2012, 06:00:43 am
Cara mia, nella quarta età bisogna alleggerire il rimorchio. CIAOX CIAOX
Titolo: Re:Fette biscottate
Inserito da: edith - Gennaio 20, 2012, 08:33:01 am
Ragazze, vi diro' una cosa, e' da l'adolescenza che lotto con la bilancia trovandomi troppo grassa (ho 5 o 6 kg di zavorra), adesso che entro nella cinquantina (eta' che NON cambierei ne' con i 30 ne' con i 40!) mi rendo conto che e' meglio avere qualche chili in piu' che essere secca secca.
D'altra parte sto sempre attenta (anche se le tentazioni sono tante) x' mi preoccupa la storia del metabolismo che con il tempo rallenta.......