Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli
Problema immagine di sistema creata con Paragon Software.
SuperBretHart:
Salve!
Ho creato un immagine di sistema con il programma di Paragon Software ma quando vado a ripristinare l'unità C mi dice:
FILE I/O ERROR (ho aggiornato il messaggio perchè questo è il messaggio di errore che ottengo)
Da cosa dipende?
non riesco a capire perchè sul mio computer non riesco a ripristinare C!
Allora l'immagine l'ho salvata su tre DVD.
Il mio computer è un HP PAVILION DV4000.E' un portatile.
Sistema operativo :WINDOWS XP SERVICE PACK 3 HOME EDITION VERSIONE 2002.
GUARDATE...Non riesco a capire perchè solo sul mio computer si presenta questo problema...agli altri su internet il software che uso va bene...
Questo portatile l'ho acquistato nel 2005 . E' vecchio e lo uso per imparare.Non ha la partizione di ripristino ma ha dei CD con cui posso reinstallare tutto quanto se ne ho bisogno.
Il mio hard disk ha una capacità di 74,5GB.
non ha una partizione a parte per i dati e un'altra per il sistema operativo.
Quindi in C ci sono sia i dati che il sistema operativo.Se voglio separarli come devo fare? A volte comincio a pensare che il problema dipenda da quello.
come DVD vergini ho usato i TDK di tipo DVD-RW.
Gianni:
Conosco Paragon Software, ma non l'ho provato!
Il tipo di errore potrebbe indicare che l'immagine creata è "corrotta/guasta".
Hai provato a creare un'immagine con Clonezilla ?
Per partizionare l'hard disk su Windows XP servono dei programmi.
Qui ne puoi trovare alcuni: http://www.guidami.info/2012/03/5-programmi-gratis-per-partizionare.html
SuperBretHart:
Ciao Gianni e grazie per la risposta.
Devi sapere che poi ci sono state altre novità.
Riavviando il computer si è avviato scandisk che ha trovato un sacco di file orfani da recuperare!
mi è comparsa una schermata blu con un sacco di file che non finivano mai!
Questo immagino che è dovuto all'immagine che ho creato: bloccando il ripristino dell'unità C si sono venuti a creare dei file orfani.Da quanto ho capito i file orfani sono frammenti di file che si vengono a creare a causa di un brusco blocco di un processo.
Al termine dello scandisk sembra che tutto sia tornato a posto...
per la deframmentazione del disco uso defraggler lo conosci?
Adesso cancello i DVD con CDBurner e poi provo con Clonezilla.
E' da una vita che tento di ripristinare C!
Ho usato Macrium Reflect (con questo l'quando cerco di ripristinare l'immagine si blocca il pc!), poi Todo Backup (stesso problema)...Adesso provo con questo.
Senti mi consigli pure di scollegare tutte le periferiche USB durante il ripristino di C?
mmm...vuoi vedere che è pure quello? L'ho fatto con Macrium Reflect ma niente!!
AGGIORNAMENTO:
--- Citazione ---Conosco Paragon Software, ma non l'ho provato!
Il tipo di errore potrebbe indicare che l'immagine creata è "corrotta/guasta".
--- Termina citazione ---
L'immagine l'ho creata su tre DVD che prima contenevano altri dati.La prima cosa che ho fatto è stata quella di formattare i DVD con CDBurner e poi ho creato l'immagine.
Ma come fa a corrompersi l'immagine???
Gianni:
Si, Deflagger lo conosco e lo uso regolarmente.
E' un programma che in futuro proporrò nel mio sito.
L'immagine potreppe non essere stata creata correttamente,
oppure i DVD si sono usurati o sono diventati
semplicemente non leggibili in alcune piccole parti.
CD e DVD non sono eterni.
Anzi, i dati scritti, dopo (mediamente) 10 anni possono diventare illeggibili.
Ma tu stai tentando di ripristinare l'immagine dai DVD perché
1 - devi recuperare assolutamente dei dati
2 - oppure, per eseguire solo delle prove
Se questa è l'ultima ipotesi,
perché non provi anche ad installare un sistema operativo diverso, come Linux Ubuntu?
Qui trovi come procedere passo passo: http://www.pcdazero.it/linux-01-scaricare-ubuntu.php
SuperBretHart:
Ciao Gianni e grazie della tua risposta.
Allora Linux non lo conosco e dovrei studiarmelo.
Questo computer è testato per funzionare con window xp.
Devi sapere che volevo passare da xp a 7 .Ho scaricato upgrade advisor sul sito della Microsoft ho fatto il test sul mio computer che non è potente e ho visto che dovrei cambiare processore, RAM.Dovrei inoltre fare un upgrade della scheda grafica...Non so se mi conviene.
Considera inoltre che stavo pensando di acquistare un pc portatile con window7 per imparare a usare il sistema operativo e per avere un pc di scorta in caso di danni.Il mio budget di spesa è massimo 500 euro.Credi che posso trovare qualcosa di decente della HP a quel prezzo?
Adesso faccio un controllo sullo stato di salute dell'harddisk con HDTUNE....Spero che non ci siano danni.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa