Comunità > Parliamo in libertà

La bicicletta di cartone.

(1/3) > >>

Giò:
Vi riporto questa notizia che ho letto e mi ha ricordato  che proprio questa mattina sulla metropolitana, ho notato una  ragazza che aveva una bici pieghevole, molto carina, quando è scesa l'ha aperta in pochi secondi e via se n'è andata per la sua strada.

La bicicletta che potrebbe cambiare le sorti del mondo è fatta quasi interamente di cartone riciclato. L'idea arriva da un imprenditore israeliano, Izhar Gafni, 50 anni, che lavora al progetto da diversi anni: "Sono sempre stato affascinato dall'applicazione di tecnologie non convenzionali per materiali di diversa natura. Ho lavorato quattro anni per cancellare i punti deboli strutturali del cartone ondulato. Fare una scatola di cartone è facile e può essere molto forte e durevole, ma fare una bicicletta era estremamente difficile e ho dovuto trovare il modo giusto per piegare il cartone in diverse direzioni. C'è voluto un anno e mezzo e numerose prove prima di riuscirci". La bicicletta può diventare una vera e propria rivoluzione, sia in termini ambientali che economici: il suo basso prezzo di mercato (circa 20 dollari) potrebbe permettere la sua diffusione anche in paesi estremamente poveri e congestionati dal traffico, come l'India o l'Africa.


         YUhu) YUhu) YUhu) CIAOX CIAOX

Pam:
 BRVX BRVX
bella ed economica!

marzione:
Davvero interessante! Sono obiettivamente un po' scettico sul costo; inoltre mi chiedo quanto possa durare.  ??? ??? ???

Gianni:
L'idea è molto carina, ma, come dice Marzione, avrà sicuramente una data di scadenza ... e delle controindicazioni, soprattutto nelle giornate di pioggia  AFFGX

Rimanendo in tema di biciclette, oggi ho letto una interessantissima notizia, per chi usa la bicicletta:
Quando la Rete aiuta a ritrovare le bici rubate.

Qui il sito che aiuta a ritrovare e segnalare le biciclette rubate: http://www.rubbici.it/

Nica:
 :( siamo giunti a rubare le biciclette? Ba' !!X !X
Comunque l'idea mi piace molto, anche se penso anch'io che un oggetto simile abbia una scadenza. Però se costa solo 20 euro o dollari, credo che il costo possa benissimo essere ammortizzato alla grande. E vuoi mettere la possibilità di dibblare il traffico di Roma?  :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa