Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli
MALWAREBYTES
Gianni:
Questa comparsa di un'icona del registro di sistema sul desktop, mi è veramente nuova LETTX
... non so cosa suggerirti ???
marzione:
O.K. Gianni, ma, al di là dell'icona sul desktop, cosa significa quella frase, che, tra l'altro, compare sempre ogni volta che faccio doppio clic sull'icona? Inoltre ho visto che si è creata una cartella in Documenti intitolata " Copia del registro di sistema ", però
è vuota! ??? Cosa può significare? Sembrerebbe che il backup non sia avvenuto, ma io ho cliccato su " Salva ". In sintesi, comunque, desidererei sapere: è possibile verificare se questa pulizia di registro è avvenuta? Inoltre, nel caso fosse avvenuta e non ci fosse stato il backup, è possibile controllare se questa pulizia è avvenuta correttamente, per cui il backup sarebbe stato, in questo caso, superfluo, potendo quindi ritenere tutto a posto? Grazie come sempre. ANGEL ANGEL ANGEL
P.S. Ho trovato adesso nel web un video importante, che mi sembra spieghi il tutto; l'indirizzo è:
http://ccleaner.softonic.it/video/ccleaner-pulire-il-registro-con-ccleaner-388
P.S. 2 Facendo un clic sull'icona sul desktop, esce la scritta " Voci di registrazione "
Gianni:
Ok. Ora la cosa mi è chiara.
Quando esegui la pulizia del registro di sistema con Ccleaner
- prima di eseguire la pulizia ti viene chiesto di salvare un file che ti permetterà di ripristinare il registro (nel caso in cui dopo la pulizia noterai delle anomalie).
Nel tuo caso, questo file di backup del registro, viene salvato sul desktop,
e ogni volta che eseguirai la pulizia del registro verrà salvata un'altra copia di backup.
Se non vuoi ritrovarti il desktop pieno di file di backup,
nel momento in cui salvi il file di backup del registro di sistema,
- prima di cliccare su "Salva"
- scegli la cartella
Nel tuo caso, visto che esiste già in Documenti la cartella "Copia del registro di sistema", scegli quest'ultima cartella.
La prossima volta, non dovrai indicare la cartella, perché Ccleaner memorizzerà questo percorso.
Inoltre i file di backup del registro che hai nel desktop, li puoi tranquillamente spostare nell'apposita cartella.
Poi, se vedi che il computer non ha nessuna anomalia, dopo la pulizia del registro di sistema,
non devi assolutamente aprire ed accettare le modifiche dal file di backup del registro di sistema salvato da Ccleaner.
Aprendolo e accettando le modifiche, praticamente annulli la pulizia del registro, riportandolo a come era prima di pulirlo.
marzione:
Ottimo, Gianni, ti ringrazio per le delucidazioni, d'altra parte era la prima volta che facevo questo tipo di pulizia di registro; adesso ho le idee più chiare. Ancora grazie!
Gloria:
Ciao a tutti,anche io ho una domanda sulle "Voci di registrazione":a me questi file vanno a finire nella mia cartella di Documenti,per esempio sabato ho fatto CCleaner e poi mi sono trovata una di queste cartelle. Ora ne ho circa 4/5 e non li ho mai aperti.
Cosa ne faccio? Posso eliminarli,cioè buttarli nel cestino,che poi verrà anche vuotato?
Grazie CIAOX
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa