Passione per la scrittura > Come si scrive e parole curiose
D eufonica
Giò:
Grazie Nica, ignurante anche me !!X !!X
Di una cosa sono contenta, che senza saperlo uso la D eufonica, mi viene spontaneo usare ad esempio ED davanti a vocale. CIAOX
Gianni:
Considerando le informazioni di Marzio e Giovanna,
allora anch'io uso la D eufonica (senza saperlo).
Ad esempio questa frase contiene due D eufoniche ed altre considerazioni di poco conto.
É corretta, Nica, la frase soprastante ?X
Nica:
:D :D :D Bravissimi!!!! Sì, la D eufonica è quella che si inserisce quando la parola successiva inizia con la medesima vocale:
ad andare
ad ascoltare
ed essendo
con alcune eccezioni, del tipo:
ed io
ad esempio
EVVXX
Gianni:
E quindi la D di "ad esempio" non è da considerarsi una D eufonica ?
Nica:
Sì, certo!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa