Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli

Google Drive

<< < (7/9) > >>

Gianni:
Ok, penso sia normale.
Accedendo da browser, i file di Google Drive, vengono visualizzati tramite browser e quindi non sono sempre visibili o ben visibili.
Però mi sembra di capire che aprendoli dalla cartella del tuo PC non ci sono problemi!? Giusto.
Quindi l'importante è che si verifichi quest'ultimo caso.

marzione:
Si, Gianni, questo è chiaro, però mi chiedo: lo scopo di Google Drive è di salvare nel web; se io, un domani, volessi accedere ai miei dati messi in Google Drive, da un pc nuovo o non mio, dove dentro non ci sono questi dati , tutto lo scopo di Google Drive diventerebbe inutile.
 ??? ??? ???

Gianni:
Ok. Se un domani acquisti un nuovo PC.
Installi Google Drive sul tuo nuovo PC e sincronizzi (ovvero scarichi) i tuoi dati che si trovano in Google Drive Web.
Quindi i file li potrai visualizzare dal tuo PC ... in locale.

micanerd:
Ciao ho letto qui da te di Google Drive e mi hai incuriosito non poco.
Io uso già un po Dropbox ma non ne sfrutto appieno le potenzialità, penso che questo servizio essendo direttamente di Google sia ben superiore anche per il fatto di utilizzare Chrome e cellulari Android, quindi sono particolarmente invogliato.
Ti chiedo questo:
1) il servizio è completamente gratuito?
2) non capisco una cosa: perchè deve essere scaricato un programma che crea una cartella sul pc ecc. ecc. se è un servizio di backup on-line?
3) se lavoro su più PC in posti diversi questo programma deve essere installato su tutti (per avere a disposizione questa famigerata cartella) e i file "backappati" saranno automaticamente salvati on line e sulla cartella Google Drive di ogni PC?
Ho delle riserve sul fatto di installare un programma perchè sul PC del lavoro non ho i diritti di Amministratore e il responsabile informatico ribalta gli occhi al cielo se c'è da installare un programma non Microsoft...

Gianni:
Si Google Drive è gratuito con 5 GB di spazio, che sono già molti.

Eventualmente se non sono abbastanza, l'upgrade a 25 GB costa circa € 2 al mese.
Decisamente conveniente direi!

Puoi usare Google Drive, senza installare nulla, ma in questo caso dovrai ogni volta copiare/trascinare file e cartelle dal tuo PC allo spazio/cartella Google Drive Online. A meno che tu decida di creare i tuoi file direttamente online con i gli strumenti documenti, foglio elettronico e presentazioni messi a disposizione da Google.

Il programma Google Drive che scarichi sul tuo PC, ti permette invece di lavorare direttamente sulla cartella Google Drive del tuo PC: creare, modificare, cancellare qualsiasi tipo di file. La sincronizzazione sarà automatica, ovvero, tutto quello che farai sulla cartella Google Drive del tuo PC, verrà "ripetuto" sul quella online. Il programma fa proprio questo: sincronizza.

Puoi decidere di installarlo su ogni tuo PC o solamente su quelli che vorrai.
Potrai comunque sempre accedere alla cartella e a tutti i file contenuti, ed eventualmente scaricarli. collegandoti al tuo account Google Drive all'indirizzo https://drive.google.com/

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa