Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli
Win 32/Open Candy
Gianni:
Ottimo Vit OOKX
Giò:
Vit, vedrai che con Avast ti trovi bene. CIAOX CIAOX
vit:
Spero!!!!!!! prima avevo un antivirus a pagamento e non ho mai avuto problemi, mi da l'impressione che questi
dopo un po che sono istallati si comportano in questo modo per far si che si facciano degli aggiornamenti
a pagamento 8) c'è qualcuno di voi che ce la da tempo ?
Mi sono accorta ora che eseguendo questo procedimento che avevo letto:
Basta disattivare il Ripristino configurazione sistema:
Come disattivare e attivare Ripristino configurazione di sistema in Windows XPProcedura per Windows XP:
Quanto ho riattivato non mi sono più trovata alcune informazioni che avevo istalato quindi ragazzi attenzione
prima di fare 8)
Giò:
Vedrai che ti trovi bene con avast. CIAOX CIAOX
marzione:
Ciao Vit, anche in questo caso mi associo a quanto detto da Giovanna su Avast. E' un antivirus che io ho su entrambi i miei pc da circa tre anni, suggeritomi all'epoca da un amico esperto di informatica, e ti assicuro, è veramente ottimo. Non farti condizionare dal fatto che è gratuito, per cui ti viene da pensare a qualcosa di approssimativo; non è così. Premesso che l'antivirus ideale non esiste, altrimenti tutti userebbero quello, la differenza essenziale tra un antivirus a pagamento e uno gratuito, sta nel fatto che, se quello a pagamento si guasta, o comunque ha dei problemi, in genere puoi rivolgerti alla relativa assistenza tecnica, mentre se ti succede con quello gratuito, devi cercare di arrangiarti da sola leggendo la guida. Tu potresti dirmi: "Bravo, e se non ci riesco?" Niente di grave, lo togli e ne metti un altro; per quello che lo hai pagato! Rimane infine la solita regola che afferma che, comunque, un uso prudente di Internet rimane sempre la miglior base per qualunque antivirus. ;) ;) ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa