Comunità > Parliamo in libertà

Come uscire dalla crisi

<< < (2/6) > >>

Giò:
Ciao Gianni, si stanno dando  da fare parecchio a Verona.

Grazie Gianni, è un'ottima cosa avere a disposizione il video per rivedere queste interviste molto importanti.  OOKX OOKX CIAOX CIAOX

Giò:
Salve amici, oggi sono andata a messa, in una piccola chiesa, dove amo andare per la cura con cui è tenuta. L'altare ogni domenica è preparato con  tanto amore, oggi si era arricchito di tanti cuori bianchi che i piccoli comunicandi hanno portato  il giorno della loro prima comunione.

Comunque ho scritto il post in questa discussione perchè all'entrata della chiesa c'è questa  frase di San Francesco D'Assisi, che secondo me richiama i post inseriti da Gianni.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.

Gianni:
 BRAVX una massima molto incoraggiante ... grazie a San Francesco per il saggio "proverbio" e
 ... grazie a Giovanna per averlo diffuso qui BRAVX

Gianni:
Debiti pubblici crisi economica e decrescita felice di Pier Paolo Dal Monte, Massimo De Maio, Giordano Mancini, Maurizio Pallante, Pierluigi Perinello, Luca Salvi e Fabio Salvato.

Questo è il titolo del libro che, acquistato la settimana scorsa al convegno MDF citato sopra, ho appena finito di leggere  LETTX LETTX LETTX

... e qui vi posto il commento che ho pubblicato anche sulla mia biblioteca Anobii:

"Era da diverso tempo che non leggevo un libro "tutto d'un fiato". Ebbene, questo libro, promosso dal Movimento per la Decrescita Felice, mi ha spinto a tale evento, dissetando un po' la mia sete di sapere su cosa sta succedendo in questo angusto periodo storico contrassegnato dalla crisi economica attuale e su come potrebbe essere risolta."

vit:
Giustissimo,condivido il proverbio e ringrazio S. Francesco  BRAVX BRAVX

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa