Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli
modificare tabelle con HTML
(1/1)
luigi gigi:
Buongiorno Gianni, sono alle prese con una tabella di un sito web già formata. Su di essa sono presenti dei nominativi (su ciascuna riga un nome). Ho inserito altre righe con relativi nomi servendomi del programma kompozer. Ora, quando salvo il file e chiedo l'anteprima, sui nomi già esistenti , le righe non si vedono, mentre in quelle che ho formato io sono presenti. Sicuramente esiste qualche comando già impostato che, pur andando a visualizzare tutto il file (molto lungo), non sono riuscito a trovare dove sta la differenza rispetto a quanto realizzato da me. Puoi aiutarmi? Grazie luigi gigi.
P.s. volevo chiederti ancora se puoi indicarmi dove trovare (se esiste) una guida initaliano di kompozer per windows7. Grazie ancora
Gianni:
Ciao Luigi. Questo è un esempio di tabella in HTML:
--- Codice: ---<table border="1">
<tr>
<td>riga 1, cella 1</td>
<td>riga 1, cella 2</td>
</tr>
<tr>
<td>riga 2, cella 1</td>
<td>riga 2, cella 2</td>
</tr>
</table>
--- Termina codice ---
La prorietà border= "1" all'interno del tag table rende visibili i bordi.
Puoi aumentare lo spessore dei bordi aumentando il valore numerico. Ad esempio:
--- Codice: ---<table border="4">
--- Termina codice ---
Per la guida su Komposer, l'unico consiglio (banale) che ti posso dare è quello di eseguire un'accurata ricerca su Google.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa