Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli

Pen drive

(1/3) > >>

Giò:
Ciao Gianni, ho comperato un pen drive marca SanDisk, aprendola ho notato che dentro ci sono già 38,4 MB occupati, inseriti direttamente dal fornitore.

Li posso eliminare ?X ?X

Inoltre bisogna formattare una pen drive nuova ?X ?X

Ti ringrazio. CIAOX CIAOX

Gianni:
No, non è necessario formattare una pendrive !
Che tipo di file ci sono all'interno ?
Se proprio li vuoi cancellare, trasferiscili prima in una cartella del tuo PC, come copia di sicurezza.

vit:
Giovanna, ti ha fatto almeno lo sconto dandoti una pennetta usata ? tutti uguali sti fornitori!!!!!! SADX

Giò:
Grazie Gianni.
 Ti invio copia dei file che ci sono nella pen drive.




Un' altra domanda, quando è consigliabile formattare una pen drive, esempio se si cancellano dei file per sostituirli o dopo averla usata per un po' di tempo ?X ?X



Vit, sei una mattacchiona !!X !!X  EVVXX EVVXX

Gianni:
Allora, prima di tutto, non eliminare quei file !
Anzi fanne anche una copia sul tuo PC e mettili in una cartella (come copia di backup).

Quei file fanno riferimento ad un programma sella SanDisk,
che ti permette di salvare file crittografati su un'area della pendrive.
Nel caso presti o perdi tale chiavetta i file non potranno così essere letti.
Il programma è molto interessante,
perché a differenza di altre pendrive che chiedono una totale crittografia dei file salvati oppure un totale accesso libero, in questa potrai scegliere ogni volta se mettere i file nell'area protetta o nell'area ad accesso libero.
Vedi qui un filmato esplicativo (è in inglese, ma dalle immagini si riesce a capire il meccanismo)
http://www.sandisk.it/misc/secure-access

Per quanto riguarda la formattazione, beh, in questo caso non formattare.
Io ad esempio formatto una chiavetta, nel caso devo prestarla a qualcuno, in modo che non possa estrarre eventuali file cancellati.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa