Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli

Live Update

<< < (4/5) > >>

Milena:
Io per vedere la versione  del dos e di windows che ho installato nel mio pc apro il prompt dei comandi del Dos (Start>Tutti i programmi>Accessori>prompt dei comandi) e digito la parola   ver    oppure ver dos e viene mostrata la versione di entrambe   
Puoi vedere un esempio nei miei appunti
http://sites.google.com/site/lawebmania/programmi/msdos/appunti1

Se mai non dovesse uscire fuori nessuna risposta ( cosa poco probabile) vai sempre al prompt dei   comandi e digita la parola     help    e ti verrà mostato un elenco dei vari comandi, in questo caso cerca il comando che serve per conoscere la versione del dos o windows  (che di solito mettono insieme)

Gianni:
Milena, dos e bios non sono la stessa cosa  !!X

Giò:
Ecco, sono andata a vedere cosa fossero il dos ed il bios, cose complicate sono..........

La spiegazione più semplice mi sembra questa:

1. DOS. Acronimo per Disk Operating System: software che consente l'uso del computer. E' composto principalmente da tre parti: a) il BIOS, che si avvia all'accensione del computer, effettua il test di tutte le componenti e fornisce gli strumenti di collegamento con le memorie di massa e le periferiche; b) il kernel, insieme di istruzioni che sono il cuore vero del sistema operativo e che intervengono su ogni attività del computer; c) la shell, ovvero l'interfaccia utente, che consente all'utente di impartire ordini di funzionamento al computer. La shell può essere testuale (CLI) o grafica (GUI). Il DOS più utilizzato nei personal è il MS-DOS per le shell CLI e Windows per le shell GUI.



Gianni sto andando molto cauta con live update per non combinare i soliti guai.
Ho cercato anche di inviare una domanda al servizio assistenza, ma i.........mi mettono dei campi obbligatori, esempio l'oggetto della questione però non mi ci fanno scrivere sopra e perciò poi non accettano la Faq.

Ho trovato invece questa pagina sempre nel sito di iscrizione che potrebbe essere interessante, te la invio, quando hai tempo guardala.




Ti ringrazio CIAOX CIAOX

vit:
Giovanna quel punto  1) che hai scritto è troppo complicato non riesco seguirlo, ti posso dire che quando ero all'inizio della mia attività , il fatto di dover fare l'inventario tutti gli anni mi aveva terrorizzato. Allora decisi
di impiantami con il sistema informatico (ti premetto che per me il computer era arabo) quindi mi rivolsi a un negozio che provvedeva a preparare i programmi personalizzati, e proprio questo programma era stato
eseguito in Dos. Pagato lire 3.500.000. La differenza consisteva che per il mio lavoro questo programma
era velocissimo con i passaggi sia dal magazzino alla fatturazione, mentre chi lavorava con i software già preparati
dovevano girare su questi con le aventuali modifiche richieste, e questo comportava un tempo più lungo di lavoro.
Dopo tutto questo romanzo, ora che capisco qualcosina in più, vorrei sentire Gianni se il concetto che ho scritto
è giusto  !?X   CIAOX CIAOX

Gianni:
A questo punto, Giovanna, ti consiglio di non aggiornare il bios.
Se il PC funziona bene forse è meglio tralasciare questa operazione che potrebbe risultare non del tutto "tranquilla"!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa