Comunità > Parliamo in libertà
Un fiore al giorno
Giò:
MELISSA
Uso in cucina e proprietà terapeutiche
Le foglie, dal caratteristico profumo di limone, vengono impiegate per aromatizzare frittate, insalate, pesce, marmellate, macedonie di frutta. Molto impiegata per la preparazione di liquori.
Proprietà terapeutiche: digestive, antispasmodiche, sedative. Per uso esterno, serve come lenitivo nelle infiammazioni del cavo orale.
Nica:
:D Anche il corteo medievale!
Giò:
Mentuccia
Uso in cucina e proprietà terapeutiche
Le foglie tritate, dall'aroma simile a quello della menta, vengono impiegate per insaporire piatti di carne, pesce, verdura e funghi.
Proprietà terapeutiche: Digestive, espettoranti, carminative.
Proprio questa mattina, durante la camminata, mi sono imbattuta in questa pianta.
Che buon profumo !!X Ne ho raccolto qualche foglia e me la sono strusciata sulle mani, mi è rimasto il profumo per un sacco di tempo. CIAOX CIAOX
Giò:
ROSMARINO
Proviene dalle zone del Mediterraneo.
E' una pianta aromatica con foglie molto profumate, assai utilizzate in cucina. Le foglie sono persistenti. Si tratta di un arbusto che in natura può raggiungere i 3 metri d'altezza. Fiori azzurro-malva che sbocciano a partire dalla primavera.
Per diversi anni mi sono recata in Puglia, in una zona ricca di questa pianta.
Le api si cibano volentieri del nettare di questa pianta e ne viene fuori un miele dal sapore meraviglioso. CIAOX CIAOX
Gianni:
Il profumo del rosmarimo è piacevolissimo e inconfondiblie ... ABBRX
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa