Comunità > Parliamo in libertà

Un fiore al giorno

<< < (2/63) > >>

Gianni:
 BRAVX BRAVX BRAVX Complimenti Giovanna ... non si finisce di imparare  OOKX

Giò:



                                   





Il nome Caprifoglio deriva dal latino caprifolium e fa riferimento alla predisposizione di questa pianta ad arrampicarsi a tutto ciò che si trova nelle sua immediate vicinanze e che ricorda, per questo, l'abilità d'arrampicarsi delle capre. Famosa è anche la dolcezza del nettare di questo fiore, da cui deriva il significato attribuito alla pianta e cioè dolcezza d'animo.


Anche questo fiore ha un profumo inebriante che assomiglia al profumo del gelsomino, che rimane sempre il mio preferito.

Nica:
 :o Bellissimoooooooooooo!!!!

Gianni:
Stupendo  BRAVX
Volevo dire stupefacente, ma non volevo che la parola venisse fraintesa  ;D

Giò:
Salve amici, ieri sono andata a fare una camminata al parco ed ho raccolto i frutti dell'ippocastano

                                               

sapete perché raccolgo questi frutti ?X Mi piace la credenza popolare che racconta:

La tradizione popolare suggerisce di tenere in tasca tutto l'inverno un frutto di ippocastano (molto simili alle comuni castagne) per allontanare il raffreddore.

 Il nome ippocastano deriva dal greco e significa "castagna del cavallo" poiché i semi servivano per curare la tosse nei cavalli.

Se serve per curare la tosse nei cavalli, sarà........pur vero che allontana il raffreddore da noi umani.......che ne dite !?X SBATX SBATX


Che ne dite non è STUPEFACENTE  L' IPPOCASTANO :D :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa