Comunità > Parliamo in libertà
Un fiore al giorno
Giò:
Grazie Vit, farò delle ricerche in tal senso. OOKX CIAOX
Giò:
DRACENA - TRONCHETTO DELLA FELICITA'
BRAVISSIMA VIT, è proprio come dicevi, ho trovato un'immagine simile alla mia sul web.
La DRACENA è una pianta ornamentale da appartamento, molto resistente e facile da coltivare. Ha bisogno di un ambiente luminoso, umido e temperature elevate altrimenti perde le foglie. Le foglie sono molto decorative e i fiori molto profumati anche se, purtroppo, difficilmente fiorisce in vaso.
Nome botanico: Dracaena fragrans "Massangeana"
Famiglia: Liliaceae
Breve descrizione: pianta con un fusto spoglio e legnoso che termina con un ciuffo di foglie allungate e pendenti verso il basso, di color verde scuro con striature avorio.
Durata: perenne
Gianni:
I suo nome è tutto un prgramma :) ... il tronchetto della felicità
Dovrebbe crescere in ogni casa ... porta buon auspicio.
P.S.: ce l'ho OOKX
Milena:
ciao ragazzi
guardavo adesso la bellissima foto :)Io apprezzo sempre questo genere di foto
Anche io ho il tronchetto della felicità in terrazzo da diversi anni e ormai è diventato un troncone
In questo caso un giardiniere o un conoscitore di piante da giardino o terrazzo vi saprebbe dire con precisione che pianta è quella della foto
Io non sono esperta in questo genere di piante , ma mi pare che la pianta in questione è la Yucca filamentosa ossia un genere di yucca Il mio troncone non fa quei fiori ma dovrebbe essere una Yucca ma di un altro genere
http://www.google.it/search?tbm=isch&hl=it&source=hp&biw=1280&bih=621&q=yucca+filamentosa&gbv=2&oq=yucca&aq=5&aqi=g10&aql=1&gs_sm=c&gs_upl=2051l4008l0l9434l5l3l0l0l0l0l131l186l2.1l3l0
giovanna menziona la dracena ma dalle foto che ho visto su internet non corrisponde
http://www.google.it/search?tbm=isch&hl=it&source=hp&biw=1280&bih=621&q=yucca+filamentosa&gbv=2&oq=yucca&aq=5&aqi=g10&aql=1&gs_sm=c&gs_upl=2051l4008l0l9434l5l3l0l0l0l0l131l186l2.1l3l0#hl=it&gbv=2&tbm=isch&sa=1&q=dracaena+fragrans&pbx=1&oq=dracaena&aq=6&aqi=g10&aql=1&gs_sm=c&gs_upl=35650l37315l0l41333l8l7l0l3l3l0l268l775l0.3.1l4l0&fp=1&biw=1280&bih=621&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&cad=b
Visto che siamo in tema di flora
domenica scorsa sono andata a un esposizione di funghi e bonsai
Che bellissimi bonsai che ho visto ( pini, ulivi melograni aceri eccc.... I funghi erano tantissimiiiiii alcuni commestibili e altri velenosi C era anche una piccola coltivazione di funghi in cassetta del genere che si puo fare anche in casapropria
Ho scattato con il mio cellulare qualche foto ma non sono molto chiare perchè l ambiente era al chiuso, comunque ve le posto ugualmente
In fondo ci sono anche le foto del corteo medioevale passato velocemente, c è anche il mio principe con la tutina rossa ;D
Giò:
Ecco questa è la foto che ho trovato sul web, sembra uguale alla mia foto.
Probabilmente ci sono un sacco di sottospecie.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa