Comunità > Parliamo in libertà

Un fiore al giorno

<< < (41/63) > >>

Pam:
 ;D ;D
è una lazzarona!

Giò:

                                 C A T A L P A

Parliamo della Catalpa, approfittando della bella foto che ci ha mandato Gianni.






La Catalpa (Catalpa bignonioides) detta anche Albero dei sigari è un albero originario degli Stati Uniti introdotto in Europa nel ‘700 a scopo ornamentale. Appartiene alla famiglia delle Bignoniaceae. Oltre a questo, deve il suo nome alla latinizzazione del nome amerindo della pianta. E’ un albero di 8-15 m a portamento espanso, a ombrello, con la chioma fitta e globosa, quasi sferica, tipica dell’età giovanile che poi diventa molto più larga che alta, rada e irregolare, soprattutto se non viene potata. Il tronco è molto corto e rastremato.

Curiosità: Per il giardino della Villa di Brusuglio  costruito e voluto da Alessandro Manzoni , furono ordinate molte piante all'estero, tra queste c'era anche una Catalpa. CIAOX CIAOX

Gianni:
Grazie Giovanna per le informazioni
... magari quest'inverno vi mando una foto dell'albero spoglio
... così capirete perchè viene chiamato anche Albero dei sigari  ;)

Giò:
OK Gianni, sarà interessante vedere la differenza.  CIAOX CIAOX

Pam:
 CIAOX
ecco a voi la signora Ortensia! :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa