Comunità > Parliamo in libertà
Un fiore al giorno
vit:
Giovanna, appunto per questo i giardinieri si raccomandano di passare le cesoie alla fiamma, per tenere la lama
isolata da qualsiasi malattia o infezione botanica
Io lo faccio sopratutto per le malattie da una pianta all'altra, per quanto riguarda le piante velenose, non c'è bisogno di mettere le foglie in bocca, io è una vita che le ho, quando faccio giardinaggio metto i guanti, stai tranquilla Giovanna
ci siamo già fatto gli anticorpi :-* :-*
Giò:
OOKX OOKX ricevuto. CIAOX
edith:
Super bella ricerca anche quella sul mughetto OOKX OOKX OOKX
Certo non pensavo fosse importante persino informarsi sull'eta' dei bulbi....ecco x' sono una frana in botanica....io compro senza chiedere mai...adesso voglio proprio buttarmi e pianto un bel mughetto ma, domanda, posso piantarlo nel vaso e tenerlo in casa? Ha bisogno di tanta luce come l'orchidea?Uso terriccio normale?AIUTO ARRp) ARRp) ARRp)
Giò:
Ecco qui Edith, quello che ho trovato sul mughetto .
E’ una pianta ideale in casa, come pianta d’arredo, ma sa abbellire con dolcezza anche i balconi o i giardini. Se avete a disposizione dei piccoli appezzamenti di terra dentro cui piantarla, all’aperto, fate in modo di piantarne i bulbi tra i cespugli, loro habitat naturale.
Fioriscono di questi periodi e, quando termina la fioritura, occorre piantarli in giardino, se possibile, o in vaso più grande, in modo che recuperino le sostanze nutritive e riprendano il normale ciclo di crescita. Il mughetto è una bellissima pianta ornamentale che però nasce nei boschi ma si adatta perfettamente anche al terriccio universale ecco perchè non è complicato coltivarla.
E’ fondamentale mettere i mughetti all’ombra, se si vuole piantarli in un balcone e i bulbi devono essere distazniati tra loro almeno di 8-10cm. Non hanno bisogno di molta acqua ma ne hanno bisogno spesso. Se si piantano fuori, in inverno, basterà loro la pioggia mentre in casa vanno annaffiata bene appena piantate e appena spunta la prima gemma.
Quando le foglie cominciano a seccare occorre smettere di annaffiare e lasciare che cadano da sole. Infine è bene sapere che questa è una pianta soggetta a muffa (evitare, dunque, ristagni d’acqua o terreno troppo secco),oltre ad essere una delle piante considerata velenosa per gli animali. Dunque se avete cani e gatti in casa pensateci bene!
Ecco qui ho trovato altri consigli, esposti in maniera sintetica.
esposizione e luminosità:Si consiglia di esporre la pianta in leggera ombra
temperatura:Discrezamente resistente sia al caldo che al freddo
substrato:Torboso con foglie In vaso mix con torba e terra, utilizzare sabbia per il fondo del vaso
irrigazione:Mantenere il terreno umido senza ristagni d'acqua
concimazione:Non eccessivo, conime ternario seguendo le indicazioni del produttore
propagazione:Tramite rizomi indicativamente verso settembre o inizio marzo
rinvaso:Quando necessario in primavera, solitamente ogni 3 anni circa
potatura:Rimuovere le parti secche o danneggiate
avversità:Può essere soggetta a qualche tipo di muffa
piccoli consigli:Evitare ristagni d'acqua o terreno troppo secco Necessita di essere annaffiato frequentemente e regolarmente.
CIAOX CIAOX
edith:
OOKX OOKX OOKX... CIAOX CIAOX CIAOX
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa