Comunità > Parliamo in libertà
Un fiore al giorno
Gianni:
Bellissima collezione BRAVX
Giò:
Salve amici, oggi cercavo un'idea per proporvi un fiore, così ho impostato la ricerca su google, inserendo la domanda "fiore del mese di gennaio", ed è uscito fuori questo:
CALICANTO
Mai sentito il nome di questo fiore, come certamente almeno di altre migliaia di nomi di fiori, comunque mi ha colpito la particolarità di questo fiore che raggiunge la fioritura ancor prima che suoi sui rami siano spuntate le foglie.
I fiori, gialli esternamente e porpora all'interno, hanno un profumo intenso.
Significato: nel linguaggio dei fiori chi regala questi fiori offre la propria protezione e il proprio conforto alla persona che li riceve.
Coltivazione: non teme il freddo, tuttavia meglio evitare l'esposizione in pieno Nord. L'ideale sarebbe una posizione riparata dal vento, soleggiata, ma non troppo. D'inverno bagnatelo ogni due settimane, appena vedete spuntare le foglie ed i fiori, aumentate l'irrigazione fino ad arrivare, in estate a bagnarlo a giorni alterni. Dopo la fioritura, staccate le corolle appassite ed effettuate la potatura. Il terricio più adatto è quello universale. Per cambiare vaso, aspettate il mese di marzo
CIAOX CIAOX
edith:
Giovanna le tue viole sono cosi' belle che le voglio mettere come sfondo al mio desktop(sempre che ci riesca!).
Confesso di non essere mai stata troppo amante dei fiori,fino al natale scorso quando la ragazza di mio figlio mi ha regalato un'orchidea bianca BELLISSIMA.Mi ci sono talmente affezionata che addirittura le parlo e la chiamo "la mia bambina"..........sara' normale tutto cio' !?X ??? ???
vit:
In una villetta vicino a casa mia, c'è un bel cespuglio di Calicantus, i rami sono tutti nudi ma le gemme
già confie, ed è proprio vero fiorisconi prima i fiori e poi le foglie, hanno un profumo intenso gradevolissimo
ma è una pianta a cespuglio da terra, non so come reagisce in vaso ?X forse quando è piccolina, ma per goderne il profumo deve essere un pò grandicella
Giovanna, io non so gli altri inquilini del forum, ma io quando scrivi in giallo non riesco a leggere niente
Edith, i fiori...... sempre naturalmente chi ha un pò di tempo, sono la cosa che ti da più soddisfazione in assoluto
cominci con uno, poi un'altro, poi ti documenti come curarli, e loro naturalmente ti ripagano con la loro bellezza
pensa che io tutti i giorni, passo venti minuti ad ammirare un limone che ho cresciuto piccolissimo con due foglioline in una talea, ed ora dopo tre anni è una meraviglia!!!!!!! pieno di limoni e fiori anche se in vaso CIAOX CIAOX
Giò:
OK Vit, non metterò più i titoli in giallo, hai ragione si legge malissimo.
Per quanto riguarda il calicanto in vaso, mi sono ricordata che questa mattina nel fare la ricerca avevo letto qualcosa in proposito, avendola ritrovata te lo invio
Per quanto riguarda gli esemplari coltivati in vaso, ricordiamo che in genere necessitano di maggiori annaffiature, rispetto agli stessi arbusti posti in piena terra. Inoltre spesso manifestano maggiore sensibilità alle temperature, molto elevate o molto basse, ed alle malattie dell'apparato radicale.
Edith, la bellezza della natura risveglia la nostra sensibilità.
Su PCdazero puoi trovare tutte le istruzioni per cambiare il desktop. CIAOX CIAOX
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa