Comunità > Parliamo in libertà

Un fiore al giorno

<< < (3/63) > >>

Gianni:
... che dire di più  ... PARADISIACO  ANGEL ANGEL ANGEL

Nica:
Sì, decisamente... stupefacente!  :D

vit:
A Busseto c'è un bellissmo viale, tanti anni fa Vi erano tutti ippocastani, da vedere erano belli, ma nel periodo delle castagne bisognava fare tutto il gioro attorno al paese, si rischiava di prendere
i ricci in testa,e la sbocciatura delle vetture era un disastro, poi il Comune li ha fatti togliere piantado
altri alberi, ora è diventato un magnifico viale ma......... non ci sono più le castagne  ;)

Giò:
 E' spesso difficile per l'uomo convivere con la natura, bisogna  fare dei compromessi intelligenti.

Giò:
Ecco un'altra pianta che trovo al parco durante le mie camminate.

E' il finocchio selvatico,   nome botanico    Foeniculum vulgare Mill

                               

In questo periodo si possono raccogliere i semi.

In cucina i frutti (detti semi) si abbinano con la porchetta e tutte le carni grasse.

 Il finocchietto selvatico (raccolto a fine inverno, utilizzando solo la parte tenera e le foglie filiformi) si usa in Sicilia per la preparazione della pasta con le sarde e quanto è buona.

Proprietà terapeutiche: depurative, tonico-aperitive, carminative, antispasmodiche.  CIAOX CIAOX


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa