Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli

Haijackthis

(1/2) > >>

marzione:
Ciao Gianni, volevo installare anche sul portatile "Haijackthis" ma ho un problema; mentre quando l'ho installato sul fisso (alcuni mesi fa), non ho avuto alcun problema per scaricarlo, in quanto ho cliccato sul link da te indicato in Pcdazero, e l'estensione era ".exe", adesso mi esce l'estensione ",msi", dopodichè, quando clicco su "Installa", compare una finestra scritta in inglese, dove, in pratica, mi dice che non funziona. A questo punto ho cercato un download su Internet (ce ne sono parecchi), e ho scaricato la prima proposta di download in italiano, versione 2.0.4 che è l'ultima, ma risulta essere un'applicazione e non un programma (infatti non c'è installazione). Puoi darmi un consiglio? Grato come sempre.  ANGEL ANGEL ANGEL

Gianni:
Qui: http://www.ilsoftware.it/dl.asp?id=754
ho trovato la versione di  HiJackThis non installabile.
Forse è quella che hai scaricato anche tu Marzione.
Una volta avviata, non viene appunto installata ma solamente eseguita
... e comunque può andar bene anche questa versione.

Ho provato ad avviarla è dopo aver cliccato su Scan anche il mio PC mi informava di un errore.
Probabilmente ci sono alcune protezioni del sistema operativo windows 7 che bloccano l'accesso a HiJackThis.
Poi però ho cliccato su "Main menu", in basso al centro
e in seguito su "Do a system scan and save a logfile"
e nonostante un messaggio d'errore, mi è stata comunque aperto il blocco note con tutto l'elenco Logfile da analizzare sulla pagina http://www.hijackthis.de/it
E questo è sufficiente per analizzare lo stato del proprio PC.

Giò:
Ciao Gianni,  la versione di  HiJackThis che proponevi sulla lezione di PC da Zero.....................http://www.pcdazero.it/3010sicurezzapc-2009-05.php non è  più disponibile ?X

Io, tanto per cambiare, non riesco ad entrare sul sito di  HiJackThis che proponi in questa lezione. SBATX SBATX

Oppure è meglio scaricare la versione non installabile ?X

Te lo chiedo perché non avendola scaricata ancora su Asinus, seguirei volentieri  il tuo consiglio.    CIAOX CIAOX

Gianni:
A me risulta ancora disponibile la versione proposta nella pagina http://www.pcdazero.it/3010sicurezzapc-2009-05.php
Comunque, a te Giovanna, consiglierei di provare la versione portable ... al limite se non funziona, prova quella installabile.

marzione:

--- Citazione da: Gianni - Agosto 22, 2011, 16:22:30 pm ---Qui: http://www.ilsoftware.it/dl.asp?id=754
ho trovato la versione di  HiJackThis non installabile.
Forse è quella che hai scaricato anche tu Marzione.
Una volta avviata, non viene appunto installata ma solamente eseguita
... e comunque può andar bene anche questa versione.

Ho provato ad avviarla è dopo aver cliccato su Scan anche il mio PC mi informava di un errore.
Probabilmente ci sono alcune protezioni del sistema operativo windows 7 che bloccano l'accesso a HiJackThis.
Poi però ho cliccato su "Main menu", in basso al centro
e in seguito su "Do a system scan and save a logfile"
e nonostante un messaggio d'errore, mi è stata comunque aperto il blocco note con tutto l'elenco Logfile da analizzare sulla pagina http://www.hijackthis.de/it
E questo è sufficiente per analizzare lo stato del proprio PC.

--- Termina citazione ---

Ciao Gianni, ho finalmente trovato un momento per risolvere questo problema di avere Haijackthis sul portatile (Windows 7).
Ho scaricato la versione non installabile da te indicata (che, effettivamente, è la stessa che avevo già scaricato io tempo fa).
Ignorando il messaggio d'errore che anche a te compare, poi, in effetti, tutto funziona; ho già provato ad utilizzarlo ed è tutto O.K.
Unico dettaglio: l'icona dell'applicazione mi compariva solo nella cartella "Download", per cui, da questa icona, ho creato il collegamento sul desktop, ho provato ad accedere da qui, e tutto è O.K. Penso sia tutto a posto. Ancora grazie per l'aiuto.  :) :) :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa