Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli

Deframmentazione

<< < (2/4) > >>

Gianni:
L'Ok, allora l'icona messenger la puoi disattivare, mentre quella riferita all'Adsl lasciala attiva.
Disattiva il salvaschermo ed eventuale spegnimento automatico del monitor e fai partire la deframmentazione.
Poi lascia che il processo termini senza eseguire nessuna attività.
Se la deframmentazione continua a ripartire da 0, ti consiglio di installare Deflagger.

marzione:
Ciao Gianni, ho letto i post di Vit e le tue risposte. Premetto che, se possibile, preferirei usare il programma di Windows (sarebbe più semplice per me ). Nel mio caso, in Avast ho: Scansione all'avvio: non programmata - Aggiornamento automatico: non credo, poichè, periodicamente, quando c'è un aggiornamento, mi viene proposto da Avast. Screensaver: cliccando dal desktop con tasto destro su Proprietà - Screensaver - Alimentazione vedo: Spegni il monitor: mai - Disattiva i dischi rigidi: mai - Stand by: mai - Sospensione: mai, e qui credo sia tutto O.K. Cosa ne pensi? Ancora grazie.
 ANGEL ANGEL ANGEL

Gianni:
Si Marzione. È tutto OK, procedi pure con la deframmentazione.
Se è da molto tempo che non la fai (o non l'hai mai fatta ),
calcola che potrebbe durare 4/5 ore.

marzione:
Scusa Gianni, sono ancora io. Ho guardato anche le operazioni pianificate, come da te indicato, e ho visto che ne ho 6; ne cito una come esempio: Google Update Task Machine U A : ogni ora dalle 19.49 alle 20.49,
e il segno di spunta, effettivamente, c'è su "Attivata"; mi confermi, quindi, di disattivare tutte e 6 le operazioni? Scusami ancora per quest'altra seccatura che ti ho procurato, ma, come già detto, la deframmentazione, per me, è una cosa completamente nuova.   ANGEL ANGEL ANGEL

Gianni:
Ok, Google Update disattivalo, l'antivirus, magari lascialo attivo per sicurezza.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa