Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli

Deframmentazione

(1/4) > >>

marzione:
Ciao Gianni, adesso che, terminate le scuole, ho più tempo libero, ti disturbo per un problema che devo affrontare da tempo.  LETTX  La deframmentazione del disco fisso. Parlando varie volte con Giovanna, mi ha detto che, in circa 4 anni, lei ha fatto questa deframmentazione una decina di volte; io, in 3 anni e mezzo circa, non l'ho mai fatta.  :o  Il motivo è molto semplice. Premesso che il problema mi si pone
per il pc fisso che ha il sistema operativo Windows XP (dato che il portatile ce l'ho da pochi mesi), avevo letto attentamente le tue istruzioni su Pcdazero, nel capitolo riguardante Windows XP.
A differenza di windows Seven, in Windows XP tu hai inserito un paragrafo intitolato "Operazioni preliminari", in cui dici di chiudere tutte le finestre e i programmi aperti, desumo tipo il forum, la posta , ecc... e questo lo faccio sempre, ad esempio, quando utilizzo Ccleaner o Glary Utilities. Però, poi, aggiungi di disattivare tutti i programmi che potrebbero avviarsi automaticamente, cioè quelli rappresentati da un'icona in basso a destra sulla barra delle applicazioni. Ma io, qui, ho icone fondamentali, un esempio per tutti, quella di Avast, oltre a quelle del collegamento, del pannello di controllo Sound Max, della stampante, ecc... Come devo procedere, per esempio, con Avast, per poi riattivarlo? Scusa il poema, ma trovo la cosa molto importante.
P.S. Giovanna mi ha detto che, quando lei fa la deframmentazione, chiude solo i vari programmi (Forum, posta, ecc...) senza disattivare quelli presenti nella barra delle applicazioni.
A questo punto ho bisogno dei tuoi consigli. Rispondimi con calma, non c'è nulla di urgente.
Un abbraccio.  ANGEL ANGEL ANGEL

Gianni:
Ciao Marzio.
Per avviare la deframmentazione con il programma messo a disposizione da Windows,
sul sistema operativo Windows Xp,
si dovrebbe, come tu appunto ricordi,  disattivare eventuali programmi che potrebbero attivarsi.
Ma se tra questi hai solamente quelli che tu citi, non serve disattivare nulla se non l'antivirus.
Capisco che potrebbe esserci un problema di sicurezza, e allora dovresti assicurarti
che l'antivirus non esegui la scansione e l'aggiornamento automatico proprio nel momento in cui stai facendo  la deframmentazione,

In alternativa si potrebbe usare un programma che esegue la deframmentazione e che non richiede necessariamente la disattivazione di alcun programma.
Tra questi puoi provare Defraggler
che è della stessa software-house di Ccleaner.

vit:
Scusami Gianni, ma vorrei fare anch'io la deframmentazione e nella mia barra vedo le iconcine di:
Messenger- Manager-connessione ADSL e l'antivirus, escludendo l'antivirus come hai spiegato, gli altri
sono ritenuti programmi che si attivano automaticamente? ;) 

Gianni:
Se hai Windows Sette non ci sono problemi.
Puoi eseguire la deframmentazione senza disattivare nulla.

vit:
e no Gianni io ho ancora XP  :(

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa