Comunità > Parliamo in libertà
BUONGIORNO 2011
Nica:
E visto che ormai è sera...
[allegato eliminato da un amministratore]
Giò:
Salve amici, ho fatto una piccola ricerca sulla festività dell'otto dicembre, ve la invio.
Una tradizione tipica dell’8 Dicembre, che è possibile riscontrare in varie parti d’Italia, è quella dei falò. L’usanza era molto viva soprattutto in passato, quando in maniera particolare i ragazzi si occupavano di raccogliere i rami e la paglia che sarebbero stati bruciati, cercandoli in campagna. L’occasione era una sorta di festa collettiva, durante la quale di ballava e si cantava attorno al fuoco.
Ad Assisi si fa il Focaraccio della festa della Madonna. La remota tradizione è stata ripresa nel 1960. La sera del 7 dicembre, sul piazzale antistante la Rocca Maggiore, arde un grande falò mentre vengono distribuiti vino e castagne arrosto; a volte vengono eseguiti dei canti “a recchia”, cioè a orecchio. Contemporaneamente, al suono dell’avemaria, vengono accesi fuochi nelle campagne.
L'8 dicembre del 1857, papa Pio IX, inaugurò e benedisse a Roma , il monumento dell'Immacolata, detto di Piazza di Spagna, in realtà nell'adiacente Piazza Mignanelli.
Papa Pio XII, nel giorno dell'Immacolata Concezione, ha iniziato a inviare dei fiori come omaggio alla Vergine; il suo successore, papa Giovanni XXIII, nel 1958, uscì dal Vaticano e si recò personalmente in Piazza di Spagna, per deporre ai piedi della Vergine Maria un cesto di rose bianche, e successivamente fece visita alla basilica di Santa Maria Maggiore. Tale consuetudine è stata continuata anche dai papi successivi.
La visita in Piazza di Spagna prevede un momento di preghiera, quale espressione della devozione popolare. L'omaggio all'Immacolata prevede il gesto della presentazione dei fiori, la lettura di un brano della Sacra Scrittura e di un brano della Dottrina della Chiesa cattolica, preghiere litaniche e alcuni canti mariani, tra cui il Tota pulchra.
marzione:
Visto che oggi, sul forum, tutti fanno la nanna, non voglio disturbare nessuno! A domani!
[allegato eliminato da un amministratore]
Milena:
carissimo marzione
guarda che io ieri sera all'ora in cui hai scritto non ero a nanna ma guardavo in tv la trasmissione "I migliori anni" con Carlo Conti
Mi piace riascoltare le musiche del passato perchè io apprezzo sempre la musica fin da quando ero nella culla :)
Riguardo alla musica è da piu di una settimana che mi girano in testa le canzoni di Zucchero e faccio fatica a togliermele di dosso
Sono andata a un suo concerto ( bellissimo!!) e ancora sono li con la testa
Mi pento solo di una cosa e cioè di non aver comprato una fotocamera ( cosa che volevo fare da tempo) per registrare tutto il suo concerto SBATX
vit:
Ei ragazzi parlando di fotocamera, sono presa fin sopra i capelli con la mia, sto smanettandola
a grande carica, funziona anche da cinepresa troppo bella!!!!!!!!! però c'è da LETTX LETTX molto molto
e sperimentare, ci sono tante opzioni ed ad ogniuna bisogna entrare nel menu con altrettante opzioni
non tutte facili da capire, quindi Marzio di dormire non se ne parla proprio, devo essere ben addestrata
per questa primavera
Ciao a tutti e buona Domenica
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa