Cultura e divertimento > Pittura, foto, grafica e disegno

Fra le nuvole ! (foto)

<< < (2/3) > >>

marzione:
Secondo me, Giovanna confonde "carega" con "cadrega"! Io, ovviamente parlo milanese e non veneto, ma da noi, "carega" significa "carica" (voce del verbo caricare), mentre sedia si dice "cadrega".  8)

Gianni:
Dici giusto Giovanna: la carega in dialetto veneto è la sedia.
Mi ha incuriosito poi la tua domanda riguardo all'origine del nome, ed ecco che cosa ho trovato di molto curioso:

L'etimologia del nome Carega è interessante. Molti pensano che venga dal veneto, dove carega vuol dire sedia. In realtà il nome deriva dal dialetto bavarese parlato in passato sull'altipiano dei Lessini. Kareg vuol dire bacinella. Se si guarda al gruppo del Carega da sud, questi ha proprio la forma di una bacinella.
[da wikipedia]

P.S.: Marzione, in effetti qualche leggera differenza con il dialetto milanese, c'è !

Nica:
 LETTX Non si finisce mai di imparare!
Mi piacerebbe tantissimo finire tra quei monti a fare Heidi!

Giò:
Grazie Gianni.

Del resto anche una bacinella ha una base ed uno schienale come una sedia. !!X   CIAOX

vit:
Ei Giovanna, sei scarsa con le tue foto prova a metterne qualcuna che poi commentiamo anche le tue
e Marzione è diventato forestiero, forse sarà immerso nella pittura che poi ci stupirà tutti  CIAOX ABBRX

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa