Comunità > Il computer: problemi, trucchi e consigli

Problema con il browser

(1/5) > >>

marzione:
Ciao Gianni, da alcuni giorni ho un problema con Chrome, browser che uso da 5 anni! Quando apro Chrome, anche senza accedere ad alcun sito o programma, andando poi  a fare una scansione con Malwarebytes, regolarmente mi trova nella sezione "Elementi potenzialmente nocivi rilevati", il seguente elemento: Pup optional.conduit.A  Questo mi succede su entrambi i pc, fisso e portatile. Sono andato a guardare in Internet di cosa si tratti, e alcuni siti dicono poter essere anche molto pericoloso; d'altra parte, però, Malwarebytes dà anche la possibilità di ignorane la presenza; non riesco a capire!
Ho anche cercato di capire come eliminarlo, ma, sinceramente, non ci sono riuscito; mi puoi aiutare?
Aggiungo un'ultima cosa importante. Sui miei 2 pc ho installato come browser alternativo Mozilla Firefox, per vedere se anche qui c'era questo pup; risultato: sul portatile tutto a posto, non c'è; sul fisso anche Mozilla contiene questo pup!
Non ci capisco più niente! Adesso utilizzo Mozilla sul portatile per stare tranquillo, ma vorrei risolvere la cosa.
Grazie in anticipo per l'aiuto che mi potrai dare.  ANGEL ANGEL ANGEL   

marzione:
Ciao Gianni, questo post non vuole certo essere un sollecito, ma vorrei aggiungere che continuo ad avere questo problema, e mi è stato detto che è importante e devo cercare di risolverlo. Le ho tentate tutte, ho anche eliminato Google Chrome da entrambi i pc, reinstallandoli ex novo, ma questo pup continua ad esserci. Voglio precisare che Malwarebytes, dopo avermi evidenziato questo pup, mi permette, in un attimo, di metterlo in quarantena, e quindi eliminarlo; il problema è, che, appena riapro Google Chrome, il pup ricompare.
Forse anche per te può essere un problema aiutarmi, ma. se così fosse, figurati per me; dammi gentilmente una mano. Ti ringrazio.

Nica:
 :( :( :( Vorrei poterti aiutare, ma non ne sono capace.

marzione:
Grazie Nica, apprezzo il tuo interessamento, sei sempre gentile, ma questa, purtroppo, è roba da "smanettoni!".  SBATX

Gianni:
Ops ... avevo letto il tuo messaggio ripromettendomi di risponderti
purtroppo poi l'ho scordato visto che me lo ha "archiviato" come letto.

Penso che prima di tutto dovresti provare a eseguire una scansione di Malwarebytes in modalità provvisoria.
Ogni computer ha una serie di tasti da premere durante l'avvio del PC per entrare in modalità provvisoria,
se non conosci il metodo che usa il tuo PC, con una piccola ricerca su Google dovresti trovare facilmente la soluzione,
altrimenti son sempre qui disponibile.

P.S.: entrando in modalità provvisoria si riesce più facilmente estirpare alcuni virus
rispetto alla modalità normale.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa